![]() |
Ragazzi avete vinto. :( :mad: :mad:
Ci rinuncio. :hiding: Non riesco a farmi capire. Pensavo di essere stato chiaro ed invece nulla. Mi consola il fatto che una delle poche persone che ha capito il senso della mia richiesta è proprio Cimina. Ripeto per l'ultima volta che la mia non era una critica (ci sono modi più chiari per scriverlo?) e che non faccio parte dei rosiconi in quanto l'unica mia foto votata è arrivata in una posizione tale che l'anno dovrebbe avere 200 posizioni perchè potesse essere inserita, ed è giusto così perchè gli altri lavori erano migliori. Adesso....prima di rispondere ancora come se non aveste letto cosa ho scritto, prendetevi un minuto, rileggete con calma ed attenzione e poi, se proprio vi scappa, scrivete che volevo criticare l'organizzazione, la Cimi, quelli arrivati prima di me....ed anche quelli arrivati dopo.....e quello che volete. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
.."qualcuno ... che fomenti", non mi riferivo, quindi, a chi a sollevato con chiarezza una sostenibile seppur esile questione estetico-tecnico-moto-calendo-demofotografica!:lol: :lol: :wave:
|
Quote:
io le ho votate tutte e due perchè sono tutte e due belle, e tra tutte quante le foto del concorso quelle erano (per me) le più belle in assoluto...tra le dodici che dovevo scegliere ho preferito votarne due simili che dare il voto ad una foto anonima... e oltretutto non sono poi così uguali, la sabbia è spruzzata diversamente, la moto è completamente diversa e il "momento" motociclistico è diverso, il colore della sabbia è diverso e quello del cielo anche. la foto di Iena mi trasmette potenza e quella di Berta velocità...altro? che Iena e Berta sono due busoni l'ho detto? no? allora lo dico adesso. |
http://img223.imageshack.us/img223/5356/3ee7.jpg
:eek: :eek: :eek: Questa invece chevve trasmette? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
faccio fotografia da ragazzino, sono stato assistente per pò di un fotografo piuttosto famoso, per un lungo periodo ho smesso mantenendo l'interesse per mostre e riviste.
certo non sono dominiddio ma detto questo io non le ho votate perchè: quella di iena pur avendo belle luci pecca in tre cose: http://img227.imageshack.us/img227/6889/05sv7.jpg - l'oggetto, la moto, è banalmente al centro delle diagonali dell'immagine; - la polvere è troppa e disordinata, quella che copre la moto non mi piace e quella dietro non è dinamica; - il motociclista non guarda avanti, probabilmente si stà arenando, e quindi non ho l'idea del movimento passiamo a berta http://img227.imageshack.us/img227/7616/12bh4.jpg c'è un taglio immagine più rettangolare a rafforzare la direzione, ulteriormente sottolineata da posizione del pilota e dalla sabbia quindi trovo buona la composizione. mancano però le luci ovvero sia il cielo che la sabbia, soprattutto il primo, sono monocromatici e non danno profondità. non me ne voglia nessuno dei due ho solo espresso un mio parere. io, della serie "deserto", ho votato questa che non so nemmeno di chi è http://img336.imageshack.us/img336/8...289403mau1.jpg |
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
MIRACOLOOOOOOOOO dopo 200 post siamo finalmente arrivati a quello che chiedevo. IMPARARE, volevo imparare e nulla più.......zio lupone. :!: Grazie Essemme :D :D :D |
Quote:
Grazie Essemme, grazie anche perchè ora capisco cosa si cela dietro la tua foto vincitrice delle obsolete, quando l'ho vista ho pensato "ma perchè io non posso fare una foto così... semplicemente stupenda?" Perchè devo fare la gavetta, devo imparare una miriade di aspetti che non avevo valutato, concentrando tutto su tempi, esposizione, ecc... invece la composizione della foto pare essere ancora più importante. Ora, secondo te... visto che non ho la possibilità di seguire da vicino qualche guru della fotografia, c'è qualche rivista che vale più di altre e che secondo te, fa comprendere meglio tutti questi aspetti che vengono sempre messi in secondo piano? |
Quote:
L'endurona tassellata col prode cavaliere che ascende e potentemente fende la morbida sabbia è diversa da colui che la costeggia nella fase ormai discendente. Analisi meno elementari di questa - ci vorrebbe un CONDOR - potrebbero individuare diversi e più profondi significati e ribaltare il giudizio estetico. Lievemente disturba nella foto di Iena l'elaborazione del color del cielo, stile National Geografic piu' che Magnum. |
Quote:
e di intitolare i topic... ;) |
Quote:
|
io sono cresciuto con photo e zoom e finchè stavo a milano non mi perdevo una mostra.
un libro ve lo consiglierei Andreas Feiniger Il libro della Fotografia - tecnica e applicazione (Successful Photography) Garzanti, coll. "I Garzanti" - 1970 due consigli soprattutto per chi è agli inizi: quando inquadrate provate a cambiare anche di poco il punto di ripresa più a dx o a sx, più sù o giù, angolate diversamente, quando avete trovato la vostra immagine scattate e allora avete fatto fotografia altrimenti sono documenti, altra cosa. tenete in tasca un telaietto vuoto da dia 35mm e incorniciate quello che vedete attraverso, lo fanno anche i grandi registi http://www.emmedici.com/hobbies/foto.../feininger.htm http://www.photo.fr/ http://www.fotografia.it/common/it/redirect.asp bene, mi sono lanciato. qui dentro però c'è chi è molto più bravo di me;) |
Ma parliamo di cose serie..................................perché a Luglio c'è una foto con la neve? :lol: :lol: :lol:
|
difendo alex, che non ne avrà bisogno.
la sua domanda è schietta, ma posta in un forum, anche se di amici, deve essere fatta così da non turbare animi. a quanto pare chi gli ha risposto glissa. io stavo alla finestra, curioso e schietto quanto alex, poi non mi sono più trattenuto e... |
Quote:
ecchèdiamine;) |
Inquina meno che del freon?
|
se 'a guagliona è nubabbà come dico io NON inquina
|
per ovvi motivi, non ultimo il fatto che di fotografia non capisco un caxxo, mi astengo da ogni considerazione "fotografica".
Volevo solo far chiarezza sul momento "motociclistico" che a quanto pare pochi "motociclisti" hanno colto. Nella foto di iena c'è un pilota insabbiato fino alle pedane, è fermo e probabilmente sta per scendere dalla moto per coricarla e togliere dalla sabbia la ruota posteriore. Classica situazione nella quale purtroppo mi sono trovato un sacco di volte. Nell'altra foto non c'è un pilota che scenda da una duna, c'è un fuoriclasse che vola tra una duna e l'altra senza mai insabbiarsi e lo fa con una facilità disarmante. Osservate la perfetta posizione del corpo, osservate la lunghezza della scia di sabbia che vi fa intuire la velocità con la quale procede. Questo non c'entra nulla con le foto e non aggiunge ne toglie nulla alle fote stesse sia chiaro! Comunque non ho apprezzato i toni ed i modi con cui si è voluta montare questa inutile "polemica", ne ho aprezzato le illazioni gratuite che sono state fatte verso la mia persona. Buone cose a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©