Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   1150 e va bene, ma std o adv??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=98997)

Titospy 26-11-2006 20:34

Quote:

Originariamente inviata da LinguacC1a (Messaggio 1632523)
con te è sempre un piacere dicutere di moto:!: :!: :!:

:cool: mon amour...... :eek:

ci diamo al mono? le ossa son fatte per romperle! :lol: :lol: :lol:

kociz 26-11-2006 20:35

Quote:

Originariamente inviata da LinguacC1a (Messaggio 1632531)
no con le borse da lattaio le pedane sono spostate più avanti,quindi un po più comode per il passeggero

non ci avevo fatto caso!!!:!:
oggi per tornare in casentino da arezzo na nebbia,manco in val padana:rolleyes: :rolleyes:

kociz 26-11-2006 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Titospy (Messaggio 1632529)
Col telaio ADV le pedane vanno cambiate!

questo lo so!!le ho montate la scorsa sett.;)

Linguaccia 26-11-2006 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Titospy (Messaggio 1632533)
:cool: mon amour...... :eek:

ci diamo al mono? le ossa son fatte per romperle! :lol: :lol: :lol:

silenzio,che è un po che capito dal conc ktm con la scusa di un mono per mia figlia.
poi se e per le fratture credo di avere ancora un buon vantaggio:lol: :lol:

Titospy 26-11-2006 20:42

Quote:

Originariamente inviata da LinguacC1a (Messaggio 1632542)
silenzio,che è un po che capito dal conc ktm con la scusa di un mono per mia figlia.
poi se e per le fratture credo di avere ancora un buon vantaggio:lol: :lol:

Visto che capiti spesso e a caso...... cercami un exc 400 :)

ho messo un'annuncio nel mercatino delle richieste ;)

toshiba 26-11-2006 20:44

per Titospy- Scusami ma non ho capito. Mi consigli avd ma poi dici che lo std ha una guida piu' facile , è più leggero( di quanto?)....

Gara 26-11-2006 20:46

avanti con gli exc:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alla linguaccia gli ci vuole un bel swm 125 maremma maiala:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



per comodita io preferisco il gs standard, per rimanere in tema:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:

Titospy 26-11-2006 21:46

Quote:

Originariamente inviata da toshiba (Messaggio 1632561)
per Titospy- Scusami ma non ho capito. Mi consigli avd ma poi dici che lo std ha una guida piu' facile , è più leggero( di quanto?)....

Io che sono 1,77..... circa :confused: sul gs std avevo le gambe/ginocchia che dopo 100-200 km mi facevano male...... la posizione è più infossata o raccolta che dir si voglia e tu che sei 1,80 penso avresti gli stessi problemi......

Riguardo alla guida quando parlo di stabilità intendo quella con la guida al limite, quella che non dovremmo fare...... quella che se perdi aderenza perdi anche altro...... :-o il gs std è più sincero in tutte le occasioni ma soprattutto in condizioni estreme come d'inverno, strada gelata o bagnata.... ecc.

spero di aver chiarito ;)

caps 26-11-2006 21:53

io mi sono preso un gs standard 2001 ,( l'adventure non c'era in quell'anno ) . secondo me ti conviene prenderlo normale . coi soldi che risparmi ci monti delle sospensioni decenti (ohlins , wp , bitubo ,...) e diventa alto come l'adventure (provato di persona -wp-) . se ci fai dei viaggi benedici la sesta lunga . il serbatoio dell'adventure e' un po' + grosso e ripara meglio le gambe . il cupolino dell'adventure non e' niente di che' x la mia esperienza
cmq x estetica sicuramente adventure , x costi , praticita ' vai su gs normale

toshiba 26-11-2006 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Titospy (Messaggio 1632645)
Io che sono 1,77..... circa :confused: sul gs std avevo le gambe/ginocchia che dopo 100-200 km mi facevano male...... la posizione è più infossata o raccolta che dir si voglia e tu che sei 1,80 penso avresti gli stessi problemi......

Riguardo alla guida quando parlo di stabilità intendo quella con la guida al limite, quella che non dovremmo fare......

non si risolve alzando la sella nella pos. alta?

La guida al limite non è nei miei progetti,e nemmeno nelle mie capacità;)

Sampei 26-11-2006 23:00

penso che ormai sai quasi tutto...io ti consiglio anche di considerare il consumo della versione STD (in versione original è irrisorio per una moto 1150 di mole massiccia ...18-19 kml)che so essere piu' basso dell'ADV (vedi cambio piu' corto e piu' peso). Inoltre ho provato l'adv ed effettivamente nei curvoni veloci e meno appagante della std (moto ciclisticamente moolto valida rispetto alle concorrenti). Vero anche il discorso angolo ginocchia-pedane (io sono 175 cm ed è l'unica cosa che rimpiango del mio ex V-strom 1000)ma solo nei lunghi trasferimenti. per ultimo considera che qualche meccanico fa spendere qualcosa in più per la manutenzione dell'ADV(inspiegabilmente secondo me). Cmq sia STD che ADV sappi che stai per comprare un emblema motociclistico, una moto avventurosa e dove puoi ancora, se lo vuoi, metterci del tuo sporcandoti le mani (quindi dentisti e notai ne stanno alla larga con il loro plasticoso 1200....senza offese per nessuno...)-.
Lamps

Werth 26-11-2006 23:17

<Cmq sia STD che ADV sappi che stai per comprare un emblema motociclistico, una moto avventurosa e dove puoi ancora, se lo vuoi, metterci del tuo sporcandoti le mani (quindi dentisti e notai ne stanno alla larga con il loro plasticoso 1200....senza offese per nessuno...)-.
Lamps[/QUOTE]>

...Bella lì!

Sampei 26-11-2006 23:28

Grazie Werth, è bello sapere di avere idee che qualcun'altro condivide...

toshiba 27-11-2006 00:15

quoto yo tambien

briscola 27-11-2006 00:23

Quote:

Originariamente inviata da luca7416 (Messaggio 1632761)
e dove puoi ancora, se lo vuoi, metterci del tuo sporcandoti le mani
Lamps


scusa ma mettere le mani dove!?!?!?
Se ti va in palla la centralina pick up e via.....
Il mio 1100 si smontò tutto in Tunisia....frecce contachilometri fari, tutto per le eleavte vibrazioni...salti botte e quant'altro...scrissi alla Bmw ...altro che moto per grandi orizzonti.....scrissi che si trattava di una grande moto da sterrati e per asfalto, che avrebbero dovuto farla come all'epoca stava andando di moda in Francia con i cerchi in lega e più leggera!
L'hanno capito con il 1200gs!
La settimana scorsa mi sono comprato una r100PD che sto allestendo appunto per l'Africa......su quelle si che puoi metterci le mani!
Diciamola tutta!!!!

rhino 27-11-2006 00:25

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 1632917)
scusa ma mettere le mani dove!?!?!?
Se ti va in palla la centralina pick up e via.....
Il mio 1100 si smontò tutto in Tunisia....frecce contachilometri fari, tutto per le eleavte vibrazioni...salti botte e quant'altro...scrissi alla Bmw ...altro che moto per grandi orizzonti.....scrissi che si trattava di una grande moto da sterrati e per asfalto, che avrebbero dovuto farla come all'epoca stava andando di moda in Francia con i cerchi in lega e più leggera!
L'hanno capito con il 1200gs!
La settimana scorsa mi sono comprato una r100PD che sto allestendo appunto per l'Africa......su quelle si che puoi metterci le mani!
Diciamola tutta!!!!

:!: :hello1: :!: :hello1: :!: :hello1: :!:

briscola 27-11-2006 00:28

A Novegro ho parlato con un amico meccanico di Monza che ha preparato quattro moto per il Sud Africa

r100gs
r110ogs
r1150gs
r1200gs

è tornata sana solo la prima , le altre hanno avuto vari problemi dalla centralina alle sospensioni.....

Bellissimo il 1150gs ragazzi come è bello l'ADV e il 1200 ma se nel nulla vuoi essere autosufficente e autonomo

beh allora scusatemi ma compratevi una bella obsoleta a 2 valvole ...va anche con la coca cola!:lol:


http://www.bmwmc.dk/images/Walls_3/B...994%20text.jpg

ste64 27-11-2006 01:20

....concordo con Tito e con Linguaccia,

sulle andature allegre lo std è più divertente ma se vai medio secondo me sono piuttosto simili, forse una maggiore guidabilità in ingresso di curva differenze però soloper palati motlo fini....
riguardo ai consumi dell'ADV ti confermo i 18-20 km/lt sul misto (provati in appennino)...
il serbatoio dell'adv ripara come quello dello std, se vuoi stare riparato il GS non è certo la moto da prendere ...è meglio un RT..oppure modifichi il parabrezza..

per quanto riguarda la sella lunga dell'adv quando viaggi solo è impareggiabile in due se lei ha le gambe lunghe sarà costretta a una posizione rannicchiata, è sufficiente però abbassare le pedane di circa 3 cm facendo attenzione a mantenere l'angolo originale....( io l'ho fatto senza comprare nessun kit) ... è però un problema che c'è sull'adv a prescindere dal tipo di valigie, bmw, zega h&b...

Piripicchio 27-11-2006 01:27

Quote:

Originariamente inviata da LinguacC1a (Messaggio 1632312)
piripi parla con me che le ho avute tutte edue,trovami il vantaggio dell'adv.e poi visto che sei un esperto anche la differenza telaistica se ne sei in grado

io non sono per nulla un esperto ma abituato alla Adv, guidando una GS standandard mi sono sentito come se stessi in un'altra moto...
impostazione di guida piu bassa, piu rigida... forse mia impressione ma nel misto stretto piu difficile da inclinare da una parte all'altra.
totalmente un'altra moto, mi trovo molto meglio con la mia Adv.

Piripicchio 27-11-2006 01:30

Quote:

Originariamente inviata da LinguacC1a (Messaggio 1632494)
allora la sella lunga adv è più scomoda per passeggero,le pedane le devi modificare se non monti le borse da lattaio

dipende dalla lunghezza gambe del passeggero, di solito i miei passeggeri mi hanno detto di preferire l'adv alla standard perchè la trovano piu comoda...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©