![]() |
Quote:
E' stata una presa ingiro ! |
sono stato invitato a portare la moto da farla vedere e decidere sul modo di fare l'inrtervento.
Qualcuno ha mostrato buona volonta a darmi una mano ! (dita incrociate) la prox settimana si capira qualcosa di piu' |
Quote:
e la frizione l'ho sempre usata poco o niente... Ma i avuto problemi al cambio..... dai questa storia della frizione è una sciocchezza..... se ci ha un pelo di sensibilità la frizione si può dimenticare... ;) |
1 allegato(i)
Quote:
ecco gli aggiornamenti si puo osservare il tutto sulle foto... |
1 allegato(i)
bisogna fare un reply per ogni foto...
|
1 allegato(i)
La cosa buona e' che non si vede usura particolare. Questo cambio ha circa 27 000 KM.
Non e' neanche tanto. Peccato che si e' rotto. quello che non e' buono e' che non so se lo riparano o lo sostituiscono. Dalla rottura e' possibile che degli ingranaggi si sono toccati... Vediamo. Intanto l'intervento si fa a carico casa madre. Era quel che speravo. |
incredibile,
ho appena avuto notizie , il cambio si sostituisce completamente, lo speravo..con tutta questa limatura che si vede.... grazie a tutti del aiuto. il prox aggiornamento sara quando prendo la moto e vedo che mettendo la 6" non parte indietro HAHAHAHAHA |
be' meno male che te lo cambiano, ma si è tranciato di netto un albero ???
|
Quote:
|
Quote:
Se mi chiedo se e' successo in quarta... a che forze bisogna resistere in sesta... La cosa non mi convince.. |
Quote:
la cosa non e' stata automatica... Il conce ha rifiutato l'intervento inizialmente. |
GRANDE XOVER!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
NON SAI CHE BELLA NOTIZIA MI DAI DICENDO CHE E' TUTTO A CARICO DI MAMMA BMW!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: SONO VERAMENTE FELICE PER TE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wav: :wav: :wav: |
1 allegato(i)
|
Quote:
Cmq è pazzesco che l'albero si sia tranciato di netto in quel modo. E' molto probabile che ci sia stato un difetto di fusione, magari c'era già una cricca o qualcosa del genere. La superficie di rottura sembra molto regolare almeno per il 50%. |
L'albero intermedio è venduto in un pezzo unico, ma la cosa più interessante è il sapere che a partire da settembre 2005 l'albero ha cambiato codice di referenza. Quindi è stata introdotta una modifica.
Quindi qualcosa che non andava c'è L'albero è usato in tutta la gama R1200xx |
Ciao Xover ti ricordi di me?..si frequentava il forum AT tempo fa ? come pure gianfranco ..... vedo che siete passati sull'elica entrambe....io vorrei farlo l'anno prox..... cmq a sentirti non mi sembra di dire che questa moto sia proprio così "robusta" **zzarola s'è rotto tutto !! sto rivalutando la mia AfricaTwin che in 120.000 Km ho cambiato solo 1 pompa della benza a 60.000 e i dischi frizione poco dopo !!!......
Mi sto scoraggiando !!! il GS è bellissimo ma ........ ho l'impressione che come pure il Kappone LC8 queste nuove moto sono realizzate con materiali scadenti molto meno robusti di quelli che si usavano tempo fa....bah forse la globalizzazione ha costretto tutti ad econominizzare.....:( Ti auguro buona fortuna, spero possa goderti la moto come si deve Lupone |
Quote:
|
ciao sono nuovo,appena iscritto e non so se sono nel posto giusto...
cerco aiuto per eventualmente risolvre un mio problema con la mia gs 1200. non essendo molto alto faccio fatica atoccare pur avendo la sella piu' bassa, chiedo se qualcuno sa se è possibile abbassare l'assetto cambiando molloni o amortizzatore dietro.grazie Toni |
Quote:
1) andare da un buon tappezziere che ti ribassi ulteriormente quella o cercare nel catalogo www.touratech.com o www.wunderlich.com (oppure .it) 2) tenere le sospensioni regolate molto molle di precarico cosi' quando sei seduto stai piu' basso ma accettando la moto molla e inadatta a spingere forte 3) spendendo tanti soldi comprare ammortizzatori piu' corti come prodotti dalla stessa ohlins o wilbers 4)spendendo molto meno ottenere lo stesso risultato cambiando le sole molle con altre piu' corte, intal caso un nome potrebbe essere hiperpro ,chiedi di "Brusca" su questi forum mi pare sia in contatto con la casa. probabilmente la soluzione 4 e' vincente come compromesso risultato/costi |
Quote:
Ciao Lupone :) , si che mi ricordo di te !! Posso solo confermare il tuo punto di vista sulla qualita dei materiali in uso sulle nuove. Pero ci sono delle considerazioni da fare. spero che il caso mio sia veramente unico. La nuova GS e' di qualita assai peggiore rispetto le precedenti (rispetto anche l'Africa). Pero potresti pensare all Adventure 1150 della BMW che usa materiali ottimi non come la mia, ma la troverai piu' pesante. Del resto la teconlogia sulla nuova GS vizzia. Rispetto l'Africa e molto piu potente, e molto piu piacevole da guidare per via del boxer del cardano anche dei freni (non ho provato GS1200 senza ABS). Quindi se dovessi dimenticare i guai passati con la mia GS, quindi fare i conti con i rumori della plastica e la ruggine da un lato e dall altro i Pro (1200 cc non pesantissimo) sensazione di guida, beh ...devo dire che la prenderei. Se invece bisogna considerare tutto il background... mi terrei l'Africa che e' piu spartana ma non ti delude facilmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©