![]() |
A questo punto mi aspetto anche un giudizio su HJC dal nostro esperto.
Personalmente (ma le mie sono solo le tanto criticate considerazioni soggettive), l'ho provato in negozio e mi calza bene, sarebbe solo da provare in moto. Sul marchio poi ho estrema fiducia, dovrebbe essere tra i caschi più venduti nel mondo (in Italia sicuramente no, ma all'estero dovrebbe essere così). Peraltro, ancora non ho avuto una risposta da Gadget su un punto, che tanto mi incuriosisce: che moto hai? |
Quote:
|
Io sono molto contento del mio system 5......ovviamente non e' silenzioso come un integrale, ma sicuramente un mondo avanti rispetto al nolan n101 che avevo prima. :D
|
Info
Quote:
Io non ho una moto..sembrerà strano..e già mi sento che qualcuno inorridirà a sentire questo.."ma cosa parli che non hai nemmeno una moto.."....meglio non starli a sentire... Per quanto concerne la tua domanda su cosa acquistare ti posso dire che quando io faccio un acquisto penso prima a che mi serve l'oggetto e poi da questo decido.....non compro una Ferrari se mi serve per andare a lavorare in centro Milano.....premetto che dò per scontato l'omologazione.Se fossi un venditore certo che farei di tutto per farti spendere di più.....ma non per questo ti farei fare l'acquisto migliore. Sono stato chiaro? Tra un Nolan e uno Schubert?.....per quello che mi va meglio....per quello che mi aspetto/posso permettere. |
Quote:
Grazie per la risposta, non ho altro da aggiungere. |
Quote:
ho solo espresso un concetto, non volevo fare riferimento a te o ad altri che non conosco, pertanto, se mi sono spiegato male, ti chiedo scusa. però mi permetto di dirti che se lo shcb non ti calza, poi pensare ad uno shoei o ad un arai. prodotti cioè della stessa fascia di prezzo e (e qui me ne diranno di tutti i colori) QUALITA'. |
non compro una Ferrari se mi serve per andare a lavorare in centro Milano.....
esempio quanto mai calzante... proprio! essù dai, e ancora con sta ferrari. al massimo il concetto che esprimi tu è: non giro con un auto che ha 8 airbag, pretensionatore, abs, barre antintrusione, ecc ecc perchè giro in centro a Milano. mi basta una fiat seicento perchè tanto è omologata. io non la penso affatto così. se un casco (o un auto) supera test PIU' SEVERI di quelli previsti per rilasciare l'omologazione, per me questo rappresenta un valore aggiunto che sono disposto a pagare. un sacco di caschi sono omologati, non credo sia sostenibile che TUTTI sono sicuri allo stesso modo in quanto hanno il "bollino". basta essere onesti e fare caso a che tipo di caschi indossa chi usa la moto professionalmente (i piloti). TUTTI caschi in fibra, nessuno escluso. vorrà dire qualche cosa, o no? ...o è solo un vezzo? |
io posso parlare...
ho 2 nolan un N100 e N100plus e lo schuberth C2, poi ho anche un caberg uno schuberth S1 e uno Shoei XR900 (più il casco da enduro) e per enrica ho preso a suo tempo un airoh e un N100Plus. I nolan sono ottimi caschi nella loro fascia di prezzo , l'ho pagati 170 euro e per quello che costano vanno benissimo, poi hanno l'antifog che è il migliore in commercio, il contro è che scricchiolano se piove entra l'acqua, l'aria in inverno passa da tutte le parti anche con il sottogola fornito di serie, non sono sfoderabili, ci tocco con il mento. Il C2 costa il doppio ci tocco con il mento anche qui. ha gli stessi pregi del Nolan ma in più è silenzioso quanto Lo shoei integrale, non entra acqua, la calzata per me è comoda (il C1 invece con la mia testa faceva schifo) è sfoderabile e ha la visierina per il sole. Dato che spendo in moto migliaia di euro lo schuberth per me è meglio! anche se per prigrizia quando sono in 2 continuo ad usare il nolan perchè c'è montato l'interfono che non ho voglia di spostare, quindi non è proprio un casco tremendo... PS Gadget sono certo che tu conosci i caschi (ci lavori ) il fatto che materiali e resto debbano essere di qualità perchè il casco nasce per proteggere la zucca lo do' per scontato, ma assodato questo, il casco si usa in moto ed è li che si fanno le valutazioni sulle qualità soggettiva e anche oggetiva che non riguardano le capacità di assorbimento degli urti. Un esempio l'S1 e anche il C2 hanno un angolo di visione laterale molto ampio che ti permette con la coda dell'occhio di vedere a lato della moto cosa che con il nolan devi girare la testa... questa è sicurezza attiva in più, io spendo volentieri il doppio se ho di più dal prodotto... |
Anz, il tuo commento solleva due punti interessanti.
1) Ci sono caschi omologati più sicuri e meno sicuri. Come distinguerli? Il marchio da solo non mi basta.... 2) I piloti usano tutti caschi in fibra. Vuol dire che la fibra è più sicura sempre? potrebbe essere che i piloti siano invece pronti a sacrificare la sicurezza in cambio di un minor peso, o di una migliore aerodinamica? ... dopotutto noi camminiamo tutto il giorno, ma non usiamo scarpette da corsa... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
2) sicuramente i piloti traggono vantaggio dal minor peso possibile sul loro collo specialmente con le velocita' e i g che raggiungono nelle curve.. con un prodotto pesante gli si staccherebbe il collo dopo ogni gara.. 2bis)a usare le scarpette da corsa per camminare tutti i giorni ti uccidi i piedi, le scarpe da marcia sono di solito molto diverse (gli anfibi dei militari ad esempio) ;) .. |
Quote:
|
Vorrei aggiungere una cosa riguardo ai caschi omologati piu o meno sicuri: L'omologazione di un casco è fatta eseguendo dei test in laboratorio ma poi è il prduttore che autocertifica che i caschi che escono dalla linea di produzione siano identici a quelli utilizzati nei test e quindi omologati anch'essi. Qui è la differenza tra produttori seri e non: chi è serio ed ha un nome da difendere effettua controlli di qualità tali da "certificare" la qualità dei suoi prodotti, chi non è serio non solo non controlla ma magari cerca anche di risparmaiare sul materiale, magari facendo la calotta un po' piu fina....
|
Quote:
|
Quote:
Ci si affida ad una "casa" sicura...con una certa storia da difendere.... |
Quote:
1) considera che un casco da 50€, anche se omologato, non può essere un buon casco. spero che su questo siamo d'accordo, altrimenti mancano le premesse per avviare un confronto. per quanto riguarda la "distinzione" tra i caschi (e vale anche per l'abbigliamento tecnico) oggi siamo molto fortunati, c'è varietà di scelta e di prezzi e si trovano molti buoni prodotti quindi informiamoci, proviamo, calziamo, tocchiamo con mano i prodotti e sono convinto che rivolgendosi ad un prodotto noto e serio (nolan incluso!), difficilemente resteremo delusi. 2) secondo me la fibra non è più sicura SEMPRE. un ottimo casco in policarb, secondo me, è meglio di un casco mediocre in fibra. detto questo io penso che tra le altre qualità la fibra essendo più leggera è anche più sicura (meno affaticante nelle percorrenze medio lunghe il che si traduce in sicurezza per chi guida). tu dici che anche se camminiamo ogni giorno noi non usiamo scarpette in gomma... me se corressimo professionalmente lo faremmo! e quindi, i piloti, che corrono per professione indossano certe protezioni perchè sono quelle che garantiscono loro il massimo della sicurezza. secondo me. |
Quote:
giusto? |
Quote:
infatti, per quello che mi riguarda, evito grafiche particolari o racing che spesso fanno lievitare il prezzo del casco senza "aggiungere" nulla in sicurezza (vedi la modellatura sulle zizze della valeriona). e che comunque non mi piacciono proprio. (le grafiche chiassose, non le tette). d'altro canto sei sicuro che, come dici tu, esci dal negozio con un Arai sotto braccio sai sempre 2 cose: 1) che hai 500 euro in tasca in meno - cosa trascurabile se si parla di moto e caschi e abbigliamenti per migliaia e migliaia di euro. 2) che hai probabilmente il miglior casco che c'è in commercio, senza se e senza ma. |
Quote:
Io voglio una metrica. Cosi' come se compro una moto, so che fa i 400m in x secondi e y centesimi, con z coppia e w cavalli, ci saranno delle metriche anche per sti benedetti caschi, no? Tipo, che so, che a fronte di un urto fino ad x km/h non mi becco una commozione cerebrale... mi spiego? Ripeto, a me il marchio non basta. Ho visto troppi marchi segare alla grande la qualita' per fare utili (ad es. in vista di una cessione dell'azienda ecc.) per fidarmi ciecamente del marchio. Quindi finche' non sono in grado di valutare un casco secondo una determinata metrica, sto all'omologazione, e poi tutti gli altri parametri miei. Il che non mi impedisce di comprarmi uno Shoei (che come qualita' mi pare allo stesso livello di Arai, o sbaglio?), ed un Nolan che, fino a prova contraria, resta un eccellente casco per il mio utilizzo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©