Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E anche Dainese un bel negativo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535756)

iteuronet 09-07-2025 16:12

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11305406)
ma quante giacche comprate...

.

non ho voglia di fare le foto.Altrimenti il motivo sarebbe ovvio.
Giacca Clover Savana 2:mio primo approccio al fluo:impossibile da ripulire,Spalle erano nere ora grigiastre.Mi sono incazzato e ho fatto una seduta hard:ora ho tre tipi di giallo (3anni di vita)
Arri Clover Nera modellochisseloricorda: 4 anni di vita ma l ' ultimo solo di inverno al buio perche sembro un barbone :4 sfumature di grigio maldistribuite sulla superficie.
Giacca SPIDI:H2.Out solo per tre anni .Poi ,anche mai lavata ,soggetta ad infiltrazioni.
Visto che si parla di Revit:guanti estivi dell ' anno scorso:iniziano a cedere le cuciture fra mesh e pelle.A fine stagione saranno da gettare.
Degli stivali non parlo perchè senno mi prende lo sconforto:confused:
Mi dicono:uso ' intenso'.:mad:
MA un paio di pantapelle Dainese 1982 ,che han visto da tempo il milione di km sono ancora perfetti (se non avessi divelto,agganciandolo,il logo in plastica)
A mio parere:a parte un paio di marche da leasing bancario la qualità è decisamente decaduta.
Quindi era meglio ' quando si stava peggio'.

fastfreddy 09-07-2025 16:21

L'abbigliamento tecnico mi piace molto (e mi appassiona molto più di quello civile), quindi valuto in continuazione ogni cosa

Inoltre è parte del lavoro (che non finisce mai) sulla sicurezza

Usando la moto quasi tutto l'anno ho parecchie cose che si adattano alle varie temperature

Guardo un pò di tutto e cambio spesso capi ma faccio fatica a trovare alternative alle scarpe TCX (a proposito di Dainese), che sono veramente molto ben fatte, all'airbag e ai guanti della Five che fa cose egrege (a livello di Alpinestars che sono sempre al top) ...l'anno scorso, non volendo montare le manopole riscaldabili sulla vfr, ho preso un paio di guanti riscaldati di questo marchio che sono fenomenali (come il pezzo d'altronde): funzionano benissimo, tengono un caldo estremo e sono fatti veramente bene

Purtroppo ho dovuto rinunciare alla mia tuta in pelle traforata ixon perché non riesco più a portarla per il troppo caldo e il troppo peso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Superteso 09-07-2025 18:19

Cit.... [emoji41]

Ovviamente la chiudo qui

L'abbigliamento tecnico per moto STADLER viene prodotto principalmente negli stabilimenti dell'azienda in*Baviera, Germania, e in Croazia.*Stadler, nota per la sua produzione al 100% europea, ha stabilimenti sia ad Aidenbach, in Baviera, sia in Croazia, dove vengono realizzati i loro capi, inclusi quelli per marchi come Touratech e Wunderlich.*

In dettaglio:

Aidenbach, Germania:

È uno dei principali siti produttivi di Stadler, dove vengono realizzati capi di abbigliamento tecnico per moto, inclusi tessuti e tecnologie come il sistema di ventilazione Air Scoop.*

Croazia:

La produzione in Croazia rappresenta un'altra parte significativa dell'attività di Stadler e contribuisce alla sua produzione al 100% europea.*

Focus sulla produzione europea:

Stadler sottolinea l'importanza della produzione europea per garantire qualità e controllo su tutta la filiera produttiva, rifornendo anche marchi come Touratech e Wunderlich.*



Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Lucasubmw 09-07-2025 20:52

Ho preso quest’inverno un completo Dainese top che era uscito dal listino, pantaloni perfetti, giacca quasi perfetta ma globalmente anni luce avanti alla Revit Sand che usavo prima, anni luce ripeto.
Mi dispiace, spero che si riprendano.

ValeChiaru 10-07-2025 00:29

Auto, lavatrici, tutto è sceso di qualità, ma le spese aumentano e i costi di acquisto idem quindi ti ritrovi a dover comprare oggettistica qualitativamente inferiore ma a prezzi più alti (e con salari del caxxo).
Quanto costava una Golf 20 anni fa e quanto costa ora?
Come era prima e quanto durano adesso anche internamente (motori osceni a parte).

pearl jam 10-07-2025 09:22

Che tristezza…

LoSkianta 10-07-2025 09:56

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 11305418)
...non mi trovo con le taglie..

Questo discorso è davvero molto soggettivo e dipende chiaramente da come si è fatti, così come per i caschi.
Bisogna farse una ragione. E siccome la vestibilità è forse la caratteristica più importante è bene provare e, alla fine, prendere l'abbigliamento nel quale ci si trova meglio. Sperando che sia anche durevole...

Anni fa mi ero trovato molto bene con IXS; ultimamente non trovo più questa marca, ne nei negozi, ne addosso ai motociclisti...

marcio 10-07-2025 10:42

si me ne sono fatto una ragione.

ormai certe marche le evito a priori, sebbene magari possa essere cambiato qualcosa in termini di vestibilità, che peraltro spesso cambia anche tra modelli dello stesso marchio.
Dopo varie esperienze con online, sono tornato a comprare nei negozi fisici dove posso provare i vari capi. Solo qualche volta provo in negozio e poi cerco il capo online.
E il megastore Dainese di Roma ha sempre tutta la collezione e anche angolo outlet, sebbene adesso l'angolo outlet lo stiano chiudendo (mi hanno detto che ora ci sono gli outlet Dainese in questi mega centri outlet)

speriamo che nella vendita decidano di focalizzarsi maggiormente sul core business di partenza

okpj 10-07-2025 12:44

Ci sono tanti marchi validi che spesso spariscono dai radar. Io ad esempio anni fa ho comprato un paio di guanti della Richa su consiglio di un negoziante.
Sono FA VO LO SI.
Anche Macna fa prodotti che mi sembrano pregevoli.

Paolo Grandi 13-07-2025 22:29

La caduta di Morbidelli al Sachsenring con relativa apertura della tuta non è stato sicuramente una buona pubblicità. Soprattutto in questo momento.

Per i prodotti...quoto, in linea di massima, Pfeil.
Almeno la mia esperienza.

Di positivo c'è che mi hanno fatto conoscere Rev'It (uso da 18 anni, 8 mesi anno, con soddisfazione, la prima giacca Cayenne + pantalone Ultimate a 3 strati, ancora con il vecchio marchio che scimmiottava Dainese).

zoria 14-07-2025 00:06

A proposito di cadute,anche il Diggia è caduto e a mio parere la tuta è rimasta gonfia per troppo tempo … o sbaglio.
Ps: certamente meglio troppo che poco o niente😉.

romargi 18-07-2025 10:57

Dainese in grave danger... svenduta ad 1€
 
Un'altra realtà italiana, un tempo eccellenza nel settore dell'abbigliamento moto, affossata da debiti cambia proprietà.

https://www.sportefinanza.it/2025/07...enYaBmrtFNpC_g

Ricordavo quando, da ragazzo, il marchio rappresentava l'abbigliamento da motociclismo italiano per eccellenza.
Oggi lo associo a "produzione cinese" mentre , se penso ai marchi "top", mi vengono in mente Rukka, Rev'It, Klim, etc.

Che tristezza... :(:(

Bistex 18-07-2025 11:21

Svenduta a 1 euro è per fare il titolone, in realtà chi l'ha portata a casa a 1 euro vanta un credito di poco meno di 300 milioni.
Quindi il titolo corretto sarebbe ceduta a 300 milioni e 1 euro :lol:

RedBrik 18-07-2025 11:24

si infatti.

Un articolo fatto bene andrebbe a ricostruire da dove è venuto quel debito che Dainese ha in pancia, perchè, da chi, per come, etc.

Scritto così sembra che l'azienda stia fallendo, mentre sono manovre finanziarie ottimistiche ad aver causato il problema attuale.

sportefinanza.it ??

adesso registro uncinettoebombe.it

Sam il Cinghio 18-07-2025 11:27

Premesso che mi considero un "sempliciotto" e non ne so un cazzo di economia, mercati, eccetera...

Una realtà che fallisce e che viene acquistata da altri dispiace, ma mi scompone fino ad un certo punto.

Quello che a me fa tristezza è che una azienda passi di mano in mano a società finanziarie a cui nulla importa di ciò che viene prodotto: è solo un mattone con un determinato valore per loro, non c'è interesse, non c'è passione, non c'è impegno.
Solo un "asset": questo, mi fa tristezza.

mamozio 18-07-2025 11:38

Eppure, da tempo Dainese aveva delocalizzato la produzione, per contenere i costi, veste molti piloti nel motomondiale...:(

Bistex 18-07-2025 11:43

Dainese è stata la prima a delocalizzare, poi seguita da tutti gli altri.
Ma qui la delocalizzazione non c'entra, Il fondo ha acquistato Dainese per oltre 600 milioni di euro, e tutti nel settore ci siamo chiesti il perché una cifra del genere che non aveva nessuna logica.
Infatti...

pacpeter 18-07-2025 11:43

proprio non ce la facciamo ad evitare doppioni, vero?

https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=535756

romargi 18-07-2025 12:31

Scusami, non riesco a seguire la totalità dei post aperti e qualcosa ogni tanto mi sfugge... :confused:

Puoi accorpare/cancellare, come reputi più opportuno?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©