![]() |
Anche io l’RT la trovò insostituibile, prima almeno c’erano l’FJR ed il GTR, adesso praticamente solo K1600 o Goldwing… e pur non avendone provata nessuna dubito che abbiano la versatilità e la facilità d’uso (almeno per me ) dell’RT.
Per l’ADV1300, il prima impatto visivo dalle foto è stato traumatizzante, ma devo ammettere con un briciolo di incredulità che ci sto già facendo un po’ l’occhio. Per l’RT 1300 il primo impatto è stato forse pure peggio, e non so come andrà in seguito: mi sembra che l’eleganza del 1250 sia un altro pianeta, e se l’ADV può permettersi di essere “sgraziata” , l’RT NO!! Ho usato la mia 1250 2021 ieri ed è uno spettacolo, da guidare ma anche da guardare (per me)… ci sono aspetti perfettibili e magari col 1300 saranno stati migliorati (sospensioni in primis), ma se l’estetica mi risultasse veramente indigeribile credo che mi accaparrerei un 1250 nuovo e vivrei ugualmente sereno per diversi anni |
Ma essendo orami prossimo l'autunno, ci sono date per la presentazione?
|
Quote:
Inoltre l'ingombro laterale della GS in assetto da viaggio (valigie estese) era perfino maggiore ed anche in città era una seccatura ravanare continuamente nella valigie per riporre il casco. Sono abbastanza stupito del fatto che whitefly gestisca così comodamente la K 1600 che è universalmente considerata più impegnativa della RT e meno adatta a percorsi urbani, ma si vede che per lui è così o forse è una questione di abitudine. Però si sa che ha un motore stellare, vibra con un elettrico ma spinge come un aereo. @Gonfia, indiscutibilmente RT attuale ha una linea molto riuscita, peccato per gli ammortizzatori, anche nelle recensioni lamentano la "mollezza" in modalità Road, io ho l'LC che, anche se è meno attuale, non ha questo problema. Non impazzisco per il cruscotto digitale, ma in Sardegna ne ho incrociata una proveniente dalla Francia, con un navigatore istallato sopra il TFT, che mi è sembrato perfettamente integrato. Purtroppo non sono riuscito a capire il tipo di supporto. |
Premetto che anche io ho
Avuto la RT , la prima LC, quella del super richiamo. Ho sempre preferito le borse con la carica dall’alto, quindi non posso cantare le lodi della RT a proposito di capacità di carico, mentre a mio avviso, per il mio impiego, ossia 100% asfalto, rimane la migliore BMW da viaggio senza se e senza ma. Non posso dire lo stesso dell’estetica che a me è sempre risultata sbilanciata, anteriore vs. Posteriore; purtroppo è lo scotto da pagare per l’ottima protezione all’aria ed alla pioggia; non ne farei pertanto un’esempio di stile 😂 |
Quote:
|
Anch io ne ho avute 2 di Rt, l ultima GW, e adesso la K Gran America. Bé sul misto stretto..... Stretto la Rt è eccezionale, anche con la K ci vai forte. La Gw. Mi aveva rotto le palle dopo 120 km. In 3 anni. A parte che tocca terra troppo facilmente per i miei gusti. Voglio proprio vedere come è la nuova...... Però lasciare il 6 cilindri non è facile.
|
si tutto ok, ma date si sa qualcosa?
|
Quote:
|
Ma..... Il concessionario mi ha detto 2026.....secondo mé non sapeva un c... o.....
|
strano ogettivamente,visto che il modello dovrebbe esser 2025, dovrebbe uscire tra poco, altrimenti rischiano di far saltare la stagione. Anche perchè seppur in italia sia un modello di nicchia, a quanto ne sapevo, in europa faceva numeri interessanti
|
Difatti la penso anche io così......
|
forse non voglio far uscire NUOVE ADV e RT insieme!!!??
|
Quote:
|
Quote:
Possibile… in modo che un modello non rubi attenzione all’altro. E forse anche per ridurre l’impatto sulle scorte di … antidispeptici! [emoji23] |
Anche perché @Gonfia almeno spalmi
2024 GS 205 RT :):):):):):):) “GIESSISTA” cit. |
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ma se ti riferisci alla spesa, pensa che stavo pensando di chiedere il preventivo per entrambe , ADV ed RT (bisognerà poi vedere di quale cilindrata, soprattutto l’RT! [emoji23]), da prendere insieme, per ottenere uno sconto extra! [emoji6] Ma dubito che funzionerà… Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
In verità non mi ha stufato, e mi piace moltissimo guidarla soprattutto ora che le temperature sono più fresche… è indubbiamente una moto della madonna.
Ma è altrettanto indubbio che io ne faccia quasi un uso “non consono” il più delle volte (non ho nemmeno mai impennato, per dire! [emoji23]) , e che l’ADV1250 fosse più “confacente” al mio utilizzo e, in fin dei conti, a me. Ma ho anche l’RT, ed avere una seconda moto “veramente” diversa (non che ADV ed RT siano proprio uguali…) mi dà un bell’appagamento. Mi spiace un po’ non essere in grado di (e non avere la minima intenzione di provarci!) sfruttarla oltre il 60-70%, non sono mentalmente equipaggiato per l’iperspazio [emoji1787], ma, anche se in misura minore, lo stesso discorso poteva essere valido anche per l’ADV1250, e credo che lo sarebbe a maggior ragione per la 1300. La differenza è che già prima del 50% con l’ADV si è nella zona “riccioli d’oro” (visto che ho citato l’iperspazio un altro riferimento astronomico ci sta)… con la SADV invece è dove inizierebbe il bello! In altri termini: non sfrutto ciò che può fare e le faccio fare cose che l’ADV1250 faceva meglio. Voglio però provare a farle una mappatura, pare che possa riuscire a rendere il motore più pastoso e gradevole a bassi giri… e già sarebbe un ulteriore passo avanti (anche se non diventerà un boxer ShiftCam) Tapatalk |
Io prenderei il 1300 adv tenendomi l’RT.
Così valuti per bene il nuovo motore …e poi decidi l’anno successivo Comunque devo riconoscere a Gonfia che smentisce qualsiasi detto sui liguri (a partire dal pranzo della Sbregabelin per finire a voler cambiare le due moto insieme [emoji23]). Chapeau Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©