Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vestiario. Pelle o tessuto sintetico? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528836)

zoria 29-12-2023 23:22

Nel lontano 2000 andai con la moglie direttamente alla Dainese di Molvena e prendemmo due bellissime tute in pelle divisibili,stivali in goretex e guanti in pelle.Prima uscita in moto con nuovo abbigliamento e subito dopo la prima fermata caffe'/bagno la moglie dichiara :" e' la prima ma anche l'ultima volta che portero' questa tuta"... e cosi e' stato,io invece ho resistito qualche mese in piu' sperando di provare qualche giro in pista,ma alla fine anch'io rinunciai😡.Invece gli stivali in goretex prima di lasciarmi hanno superato i 100.000 km😂😂😂

Bistex 30-12-2023 11:20

La tuta in pelle ha 2 caratteristiche fondamentali ...
Tiene freddo d'inverno e caldo d'estate [emoji1787][emoji1787]

Paolo67. 30-12-2023 12:16

Ed è facilissimo metterla è toglierla.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

gonfia 30-12-2023 12:35

Quote:

Originariamente inviata da zoria (Messaggio 11055679)
" e' la prima ma anche l'ultima volta che portero' questa tuta"

Queste sì che sono soddisfazioni!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Soprattutto dopo aver speso qualche milioncino! [emoji2359]

D’altra parte, questo è il rischio che si corre quando trasferiamo su altri (in questo caso la compagna) desideri che sono nostri, pensando che siano anche i loro: dì la verità… la tuta in pelle la volevi tu, vero?
… e ti piaceva l’idea di girare vestiti uguali!
Ti capisco… ma devi ammettere di essere stato un po’ imprudente [emoji2371][emoji6]


Tapatalk

Viggen 30-12-2023 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo67. (Messaggio 11055734)
Ed è facilissimo metterla è toglierla.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Non stiamo parlando di tute pistaiole...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Lucky59 30-12-2023 22:16

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11055579)
indistruttibile in che senso?

Non sono indistruttibili ma sono certamente "durevoli". Ma resistenza all'abrasione credo vicina allo zero.

er-minio 30-12-2023 22:25

Quote:

Originariamente inviata da mamozio (Messaggio 11055596)
Oltretutto la Belstaff non aveva alcuna protezione...;)

Le giacche Belstaff odierne (ho una Trialmaster che uso regolarmente in moto in città e dintorni in inverno e una Brooklands dove al momento non entro più manco se tengo il fiato...) hanno sia le protezioni, D3O mi pare, e oltre al cotone usano fibra di nylon per aumentare la resistenza all'abrasione.

Poi... di sicuro reggeranno meno di altre giacche più tecniche, ma non è che stai andando in giro con la felpetta leggera...

Quote:

Serio ON : quello secondo me è l’unico utilizzo veramente azzeccato per la pelle!
Non lo so. Come scritto prima, se si gira solo per guidare, preferisco la tuta intera.
Su una moto sportiva specialmente.

Il Giova 31-12-2023 07:58

Almeno non sono l’unico che è ingrassato ��

robygun 31-12-2023 09:20

Ehm..https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9ab893ba31.jpg

gonfia 31-12-2023 11:44

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11055874)
Le giacche Belstaff odierne …

[…]
Non lo so. Come scritto prima, se si gira solo per guidare, preferisco la tuta intera.
Su una moto sportiva specialmente.

Mi hai incuriosito e sono andato a dare un’occhiata: in effetti le Belstaff hanno alcune caratteristiche interessanti (membrana, fodera trapuntata,protezioni D3O…) e hanno un indubbio fascino vintage, sia quelle in tessuto che quelle in pelle

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fcb54bdf30.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...40e0c6dacc.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1f440badae.jpg

Le vedo molto bene per un utilizzo “urban” o turistico molto tranquillo e “con stile”, ottimo quando al giro in moto si abbina la visita di una città, ad esempio.
Certo che i prezzi… e comunque quelle in cotone le vedo malaccio in caso di scivolata… ma non è che si debba cadere per forza, no? [emoji23][emoji6]

Per quanto riguarda la mitica Atlantis… temo non esista più!
Sul sito BMW Europe adesso c’è la linea Furka, materiale simile (vacchetta nabuk ) ma mi sembra molto meno bella della Atlantis

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d057bf423c.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...255bdfcbf7.jpg


Ho avuto una tuta intera (Dainese professionale) in pelle, e qualche uscita su strada l’ho fatta… per godersela bisogna davvero stare sempre e solo in sella!! [emoji23]

Ma in effetti dà una grande sensazione di sicurezza… fa sentire quasi invulnerabili, il che non è necessariamente un bene, per certi elementi! [emoji6]


Tapatalk

Rattlehead 31-12-2023 12:02

Ho sempre sbavato per la trialmaster, sarebbe interessante capire di che "armature" si parli, se comprendesse anche solo spalle e gomiti con paraschiena acquistabile separatamente potrei fare la pazzia.

er-minio 31-12-2023 12:36

Viene con gomiti e spalle.
Si può aggiungere il paraschiena mi pare si attacchi col bottne, ma va acquistato separatamente.
Un mio amico lo usa, glielo chiedo.

La trapunta è solo per il busto, non va sulle maniche.
Io non la uso mai, di solito uso un layer sotto, fai prima.

Come scritto prima è una giacca che ho acquistato per uso cittadino o giù di lì, ma anni fa ci feci una puntata sulla neve (in Italia) e non patii il freddo tutto sommato.


Riguardo l'abrasione. Quando viaggio uso una Carvemaster Dainese, ma ammetto di non essermi mai messo a guardare quanto resistono i capi.
Per anni e anni ho viaggiato con i City BMW come pantaloni, solo in questi ultimi due anni rimpiazzati con dei pantaloni simili della Klim.


Sul Belstaff l'unica cosa che mi viene da dire è che, dove vivo io è abbastanza indicata (waterproof, pesante, etc.), ma in Italia la usate 4 settimane l'anno secondo me. :lol:
Appena fa un pelino di caldo ci fate la schiuma dentro.

GTO 31-12-2023 13:01

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11055956)
Certo che i prezzi… e comunque quelle in cotone le vedo malaccio in caso di scivolata…

Tanto fascino, vero, è un grande classico
Ma 750 euro per un cotone cerato....
Forse per quella in pelle accetterei di pagare 1.500 euro
E' pur vero che per un abito sartoriale magari siamo disposti a spendere il doppio e sempre cotone è, però.... :mad:


Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11055956)
Ma in effetti dà una grande sensazione di sicurezza… fa sentire quasi invulnerabili, il che non è necessariamente un bene, per certi elementi! [emoji6]

Perfettamente d'accordo, quella sensazione di invulnerabilità va controllata perché si è sempre per strada, e comunque in moto, quindi relativamente fragili

Rattlehead 31-12-2023 14:24

Erminio concordo sulla trapunta, userei un fleece intermedio, sul freddo un attimo meno, io giro praticamente tutti i giorni tutto l'anno e da novembre a marzo farebbe comodo, almeno qui a Bologna. Sarebbe un vezzo ovviamente, al momento uso una bellissima alpinestars "semi-lunga" che copre anche l'eventuale giacca (ogni tanto mi tocca indossarla ahimè).
Però la belstaff...se il tuo amico ti sa dire come si è regolato col paraschiena, grazie.

er-minio 31-12-2023 14:40

Si con il fleece sei ok. Io ci giro travi 5 e 0 gradi con quello o solo il maglione sotto (in città) e sto ok.

Ho chiesto al mio amico, visto che io il paraschiena non l’ho mai messo e sono, purtoppo, a Roma al momento e non posso controllare le giacche: dice che c’è una tasca su entrambi i modelli, una zip in basso. Lui ha dentro un paraschiena alpinestar.

zoria 31-12-2023 21:03

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11055735)
Queste sì che sono soddisfazioni!! : dì la verità… la tuta in pelle la volevi tu, vero?
… e ti piaceva l’idea di girare vestiti uguali!
Ti capisco… ma devi ammettere di essere stato un po’ imprudente [emoji2371][emoji6
Tapatalk

Certo che la tuta in pella la volevo io 😂 pero' calcolando che su 10 uscite almeno 8 erano in sua compagnia ritenevo giusto che anche lei fosse abbigliata al meglio...pero' non per esser vestiti uguali ( infatti erano modello e colore diverso...) ma per aver un capo con egual protezione.Certamente io ho peccato di poca esperienza al riguardo delle esigenze femminili😂 😂😂

Nik650 01-01-2024 09:06

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11055437)
concordo su ogni parola dell'amico Gonfia, ho fatto le medesime esperienze. Ho ancora un giubbotto di pelle anni 80 con addirittura le patch dell'epoca, ma lo uso di rado, e' rigido come un baccala'.
In passato ho avuto anche una giacca belstaff originale, di quelle in cotone paraffinato. ............ in moto una porcata del genere non la vorrei manco regalata.

La Belstaff , quella paraffinata , quanti ricordi...................... In compagnia la chiamavamo la "scacciafighe" perchè ungeva tutto quello con cui entrava in contatto. Poi comprai Rukka .
Ricordi lontani....................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©