![]() |
Io ho solo due modalità per il controllo pressione... "Bucata" o "tutto a posto".
|
Quote:
Di seguito le linee guida per la scelta:
Se la classe di precisione non è indicata, non acquistarlo. Probabilmente è una cinesata senza alcuna certificazione. |
Quote:
|
E comunque, sulla moto, controllo sempre ogni volta che faccio un giro.
Evito solo quando vado al lavoro . L'RDC risulta comodo, ma alla fine uso il manometro . |
L'RDC è comodo per capire QUANDO controllarle.
Ieri sono uscito di casa e, appena varcata la sogli del garage (gomme freddissime) ero con entrambe le gomme ad 1 decimo meno di quanto prescritto. Questo ci sta considerando che le avevo gonfiate 3 settimane fa con temperatura ambiente ben più elevata degli 11° di ieri. Il prossimo giro so già che dovrò controllare e la sera prima le gonfierò alla pressione corretta. Poi per altri 20 giorni sarò a posto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©