Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Aprilia Tuono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512862)

GTO 13-04-2021 11:14

Aggiungo che con la SuperDuke R 2019 (che tu conosci bene) riuscivo a raggiungere i 75 orari in 6a marcia
Ma si capiva che non gradiva girare così in basso con quel rapporto, un 1301cc che ha due pentolini al posto dei pistoni....

Qualcuno lo considera intollerabile perché non gira fluido con la 6a sotto i 90 orari e accorcia la trasmissione finale
ma se a 90 orari si usasse la 5a?
oppure addirittura la 4a?
pare brutto???
:)

steppenwolf 13-04-2021 11:31

Appoggio GTO (senza spingere[emoji1787][emoji1787])
Il cambio c'è per essere usato.
Capisco se ogni cambiata fosse a pagamento.
Ovvio che a quel punto sarebbero da preferire mezzi estremamente elastici.
Ma dato che è aggratis lo uso senza remore né paturnie.
Non tiene la 6^ a 60 all'ora?
Dov'è il problema. C'è la 5. Oppure la 4 e via a scendere.
Non si riesce a fare il tornante in 3^?
Ma di cosa stiamo parlando?



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

GTO 13-04-2021 11:50

Grazie per non spingere :lol:

Tra l'altro questo V4 mi fa impazzire, ma gira e rigira la SD1290R 2020 me la sogno la notte e penso che non attuerò il downsizing programmato
"guardo" la RS660 o la Street 765RS, ma quando affiora un ricordo della SD1290R 2019 ho un sussulto
La 2020 sarà, credo, solo migliore e più giocosa

GTO 13-04-2021 11:53

Quote:

Originariamente inviata da steppenwolf (Messaggio 10540006)
.....
Il cambio c'è per essere usato.
Capisco se ogni cambiata fosse a pagamento.
.....

La V4, se ricordo bene, è stata la prima ad avere il blipper senza necessità di chiudere il gas
Con quell'eccellente cambio era uno spettacolo vero
:eek:

andreac 13-04-2021 11:57

Ricordi bene.
La gestione del freno motore sull’Aprilia è perfetta, la prima si usa tranquillamente e la si inserisce in scalata senza sussulti.
È una moto meravigliosa.

Riguardo ai consumi, sulla mia Factory ‘19 ho rilevato da 13,5 a 15,5 km al litro.
Se poi si fanno trasferimenti senza giocare col gas, solo per il piacere di ascoltare la melodia prodotta dal V4, si fanno tranquillamente 16 o 17 km al litro.

GTO 13-04-2021 12:02

Quote:

Originariamente inviata da andreac (Messaggio 10540036)
.....
Se poi si fanno trasferimenti senza giocare col gas, solo per il piacere di ascoltare la melodia prodotta dal V4, si fanno tranquillamente 16 o 17 km al litro.

Che per tanta potenza possono essere accettabili

Alex 62 13-04-2021 12:08

il discorso del tornante è solo per fare capire che non è un motore adatto a fare il turismo con il passeggero, ovvio che non succede niente mettere la prima, ma in una serie di tornanti con il passeggero dietro voglio vedere uno con una tuono e la moglie dietro come gode!!!! sarà un capolovaro di ingegneria ,ma
quando venderanno il brevetto ai japponesi la ricompro, x adesso lascio volentieri la tecnologia in favore alla semplicità:D

pasquakappa 13-04-2021 13:09

Come non quotare GTO !
Se vuoi fare del turismo in due macinare km sentire la musica con il parabrezza alzato ed eventualmente avere anche la doccia allora ti prendi un RT. La Tuono e' una moto di personalita' con cui fare del tusismo sportivo(imho):eek:

L'Rt per me e' noiosa e le giapponesi anonime:lol:

RedBrik 13-04-2021 13:44

Ziokan il tornante in terza.

Se vi sentisse la mia tuono V2 che si rifiuta di farli fluidi in prima :lol:

Se provo a entrare in un tornante in terza la cosa migliore che mi può succedere è che si imballa e cado, tutte le altre opzioni sono peggiori...

jocanguro 13-04-2021 14:52

ma la gt quale sarebbe ... ho visto solo belle moto sportive... di gt non c'è niente...:(

cosimo 13-04-2021 15:09

Tornando un pò più IT, sono andata a vederla dal vivo: non ho particolarmente apprezzato la vista frontale, dalla quale le modifiche apportate a livello di zona anteriore (cupolino, ali, fiancate) etc fanno apparire l'assieme un pò tozzo e schiacciato in basso rispetto ai MY '17-20.

Mi chiedo inoltre perchè upgradare ad euro 5 il "vecchio" motore 1078 invece di adottare anche su Tuono il nuovo V4 corsalunga in dotazione alla RSV, cosa che molto probabilmente avverrà sui prossimi Model year: intendiamoci, al vecchio non manca nulla, specie la "birra".

Però un motore nuovo introdotto sulla RSV anche sull'ammiraglia delle naked del leone veneto ci stava: secondo me sono le solite scelte un pò strane di Aprilia. Sono certo che, mutatis mutandis, Ducati avrebbe adottato il nuovo motore senza pensarci. Tant'è...

In ogni caso, sono certo che, come capita di solito con le aprilia e soprattutto con Tuono, la guidi ed il resto passa in second'ordine. :)

Tabione 13-04-2021 16:39

@GTO

Se pensi di prendere una SD1290R aspetta l'arrivo di quella con le sospensioni semiattive, penso che farà un bel passo avanti.....che poi già l'attuale è "tanta roba"

ps: le 500 unità di SD1290RR le hanno vendute in 48 minuti

scusate L'ot


ps: tornando a questa tuono sarà ripetitivo ma il suo suono è qualcosa di meraviglioso

fastfreddy 17-04-2021 10:34

Leggo in giro che non hanno toccato il motore ...se e' intrattabile ai bassi dubito faccia innamorare chi fa turismo (non è solo questione di togliere una marcia) ...al limite potrei prenderla io che faccio i giretti di 300km e torno a casa, anche se rinunciare all'indistruttibilita' giapponese mi creerebbe apprensione ora che la sto apprezzando

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

GTO 17-04-2021 11:47

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 10543133)
......se e' intrattabile ai bassi dubito faccia innamorare chi fa turismo (non è solo questione di togliere una marcia)...

Perché sarebbe intrattabile in basso?

è vero che siamo nel forum dove si gira dai 600 ai 2500 giri/m, ma esiste anche altro e turismo significa qualcosa di più che girare con un filo di gas sempre e comunque

E poi ....qualcuno l'ha provata?

GTO 17-04-2021 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Tabione (Messaggio 10540256)
@GTO

Se pensi di prendere una SD1290R aspetta l'arrivo di quella con le sospensioni semiattive, penso che farà un bel passo avanti.....

Sto aspettando la SD1290 GT 3.0 ma non ho grandi aspettative sull'estetica
Non credo che possano stupirmi

bobo1978 17-04-2021 12:10

Nuova Aprilia Tuono
 
Ma se gira a 2500rpm un bicilindrico 1200!
Un 4 non può che fare molto meglio

Oh comunque ....mamma mia che marketing-addicted che si è propagato a macchia d’olio....incredibol


Domani esce la panigale V4 con la borsa da sellino e tutti a dire che è una panigale da turismo ....

Le fette di salame che avete sugli occhi....magnatevele

fastfreddy 17-04-2021 14:19

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10543181)
Perché sarebbe intrattabile in basso?

Sto tirando a indovinare ...essendo un motore particolarmente prestante può essere sia un po' scorbutico in basso ... per dirla tutta sarei il primo contento di sapere che si può usare a farci tutto

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

jocanguro 17-04-2021 16:42

Quote:

Domani esce la panigale V4 con la borsa da sellino e tutti a dire che è una panigale da turismo
:D:D:D:D:D
parole sante, già pensavo questo quando usci la mvagusta turismo-qualcosa...
ridicola, una mv sportiva e bellissima, ma di turismo, proprio 0, 001
:mad::mad:

pasquakappa 17-04-2021 17:06

Dipende sempre da cosa si vuole

https://www.moto.it/news/-tu-no-perc...tina-foto.html

GTO 17-04-2021 20:48

Sono d'accordo pasquakappa
Se possibile, per qualche anno, vorrei evitare le moto over 300kg (che continuo a guidare anche oggi) perché comode nei trasferimenti ma poi ti ammazzano le curve, che possono certamente fare al prezzo di un divertimento e gusto di guida minore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©