![]() |
Il report completo ('After the Flag') è riservato agli abbonati e non posso postarlo ma vedo di riferire se ci sono cose interessanti nell'analisi di Simon.
In linea di massima Crafar conferma che non si sono viste grandi novità, la più appariscente era lo scarico della Yamaha ('Il grosso scarico montato da Rossi era perfettamente intonato al suo nuovo casco' :) ). Segnala novità di ciclistica per Ktm per migliorare la maneggevolezza, modifiche ad avantreno e forcellone. Anche per Suzuki notato un nuovo forcellone. Praticamente nulla di nuovo per Aprilia che come ciclistica è molto a punto, si devono accumulare chilometri sul motore. |
Zarco
Non mi aspettavo di girare così tanto oggi, ma avevamo tante cose da provare. Sono stato contento del mio tempo e del mio passo. Sono migliorato molto sul giro secco, ma in gara dome un pò di giri inizio a soffrire per le gomme, devo imparare a gestirle meglio con la Ducati. Bagnaia Mi sento un pò stanco, per frtuna ora posso riposare la gamba per due giorni. Stamattina avevo un ottimo passo, ho provato un nuovo telaio che potrebbe essere la base per la ciclistica del prossimo ann. Riguardo la comunicazione via radio, l'ho provato solo da fermo perchè l'auricolare non isola bene dal rumore e durante la guida questo ti toglie concentrazione. Gli ufficisli hanno provato una nuova sella, io no, ma normalmente ci dividiamo il lavoro e poi ci scambiamo le impressioni. Se il parere è stato positivo sicuramente l'avrò anche io. |
Quote:
A DopoGP qualche settimana fa sostenevano appunto che con le nuove gomme non pagava più la guida "spigolata" e si doveva tornare più verso la guida di percorrenza (alla Lorenzo pre-Ducati per capirci). Ieri, sempre a DopoGP, parlando della bella prestazione di Pecco (che arrancava guidando di percorrenza l'anno scorso) dicevano che ha imparato a spigolare meglio di tutti gli altri ducatisti compreso Dovizioso (che per quanto ne so almeno da quando è in Ducati è sempre stato un grande staccatore/spigolatore). Non ci capiscono più nulla neppure loro? Qualcuno riesce a fare luce su questa cosa? |
Io sto con Dovizioso, che le moto le guida...
Poi magari semplicemente la fanno scorrere "un po' di più" rispetto a quanto erano abituati. |
Nakagami
Abbiamo fatto un gran miglioramento rispetto allo scorso fine settimana in cui abbiamo faticato molto. Abbiamo lavorato per cercare di migliorare la qualifica, erchè oggi partire dietro penalizza veramente tanto. Poi abbiamo lavorato con gomme usate per migliorare la costanza. Oggi sno soddisfatto ma teniamo i piedi per terra perchè i test sono una cosa ed il fine settimana di gara cambia tutt, soprattutto per via della tanta gomma che lasciano in pista le Moto 2 e che rende la pista più scivolosa. Abbiamo provato diversi particolari nuovi che sembrano funzionare bene e che useremo già questo fine settimana. Stamattina ho provato la moto 2020, la moto test di Bradl, e mi sno trovato a mio agio, sfortunatamente mentre provavo un long run sono caduto a causa di una buca. |
Alex Marquez
Sono abbastanza contento, abbiamo provato qualcosa per il prossimo anno ma poi ci siamo concentrati sulla moto di quest'anno visto che comunque i motori resteranno gli stessi. Ho provato un nuovo scarico e altre cose, alcune mi sono piaciute e altre no. |
Dovizioso
Non c'era bisogno di girare anche nel pomeriggio perchè stamattina siamo riusciti a svolgere tutto il lavoro. Abbiamo provato diverse cose nuove che sembrano funzionare bene e per questo sono contento. Ho provato un nuovo setup e fare un test appena due giorni dopo la gara è positivo perchè ti fa capire se sei sulla strada giusta. E' stato così, la mia confidenza è migliorata molto rispetto alla scorsa domenica. Ci sono state diverse novità oltre la sella, delle quali però non posso parlare. |
Vinales
Il test è andato bene, sono stato molto veloce sia sul giro secco che come passo , ma questo aumenta la mia frustrazione per la gara di domenica quando invece mi sembrava di guidare sul ghiaccio, senza assolutamente grip. Forse davvero dipende dalla gomma che lasciano le Moto 2. Oggi ho lavorato molto con la media posteriore visto che sembra la scelta migliore per la gara. Abbiamo provato diversi particolari nuovi oltre allo scarico, anche un nuovo forcellone ma migliorare la moto che avevo in mano sabato è molto difficile perchè era semplicemente perfetta. Peccato che poi la domenica cambi tutto. |
Mir
Non abbiamo provato grandi novità, solo modifiche di setup che però mi permettono di guidare meglio e con maggior confidenza. Abbiamo cercato di lavorare per migliorare la qualifica...ed invece siamo migliorati come passo, il che comunque non fa mai male. Rins Domenica in gara sono calato nel finale per il dolore all'avambraccio destro, probabile conseguenza del problema alla spalla. Ieri ho fatto fisioterapia e oggi ho guidato senza problemi. Abbiamo provato un nuovo forcellone e modifiche di elettronica che hanno funzionato bene. |
Oliveira
Abbiamo verificato di nuovo alcune cose provate qui nei test di Giugno e provato qualcosa in vista del prossimo anno visto che questo è il solo test che ci è concesso. Questo fine settimana abbiamo una 'second chance' qui, ma chiaramente ce l'hanno anche tutti gli altri quindi non sarà facile. |
Quartararo
E' stato positivo tornare subito in pista dopo un a gara tanto sofferta. Non ho cercato il giro veloce ma abbiamo lavorato per migliorare il passo di gara che ora è l'obiettivo principale. Ho provato diverse cose e stiamo cercando di rendere la moto più incisiva nei sorpassi dove facciamo troppa fatica. |
Miller
Non ho provato troppe novità, avevamo impostato un certo lavoro ma sfortunatamente c'è stato un problema tecnico sulla moto che ci ha ostacolato. Ho provato anche io un nuovo telaio che prefigura quello del prossimo anno, sono stato abbastanza contento ma va riprovato. Come sempre, ci sono delle cose positive ed altre negative e si deve fare un bilancio prima di decidere. |
Mi ha stupito molto Dovizioso che ha detto che adesso si può giocare il campionato... Commenti molto positivi soprattutto rispetto ai compagni di marca... Speriamo bene
|
|
A proposito dell'eterno dilemma dell'asfalto a bordo pista, Nico riporta le considerazioni di Jarno Zaffelli
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ar...ice-si-ma.html |
In gara 1 in molti andavano in una curva sul verde.... Permesso???
|
Quote:
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
@Comp62
Alla prima uscita sul verde, al pilota viene dato un 'Warning', a volte anche alla seconda, poi si procede a penalizzarlo. Viene valutato anche se l'uscita abbia consentito o meno un guadagno. Al primo giro c'è un pò di tolleranza visto che il gruppo si avventa tutto insieme sulle prime curve e qualche divagazione è inevitabile. |
Riguardo all'ottimismo diffuso a Misano, credo che il grip formidabile abbia cperto diverse magagne, e forse hanno ragione i piloti che dicono che alla domenica, col grip calato per via della gomma lasciata dalle categorie inferiori, le cose cambiano parecchio. Mi pare di ricordare che i piloti avessero richiesto di seguire per le gare la stessa scaletta delle prove, ovvero la MotoGP dopo la Moto 3 spostando in coda al programma la Moto 2 ma ovviamente diventerebbe un problema per l'audience di quest'ultima.
|
Lorenzo trnerà sulla Yamaha per i test di Portimao
Dopo la mancata partecipazione ai test di Misano lo scorso Giugno pareva essersi conclusa anche l'avventura di Jorge Lorenzo come test rider Yamaha. Il team ha invece comunicato che il maiorchino tornerà in pista in occasione dei test collegiali sulla pista di Portimao, inedita per la MotoGP e che le case potranno svolgere solo con i collaudatori. Di fatto Yamaha non aveva scelta, e dopotutto Lorenzo è sotto contratto fino a tutto il 2020. Tutto da definire invece il destino del Test Team per il prossimo anno, con Jarvis che ha già dichiarato che Jorge costa troppo anche come collaudatore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©