Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cruise adattivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506768)

Mikey 01-07-2020 20:16

In macchina non potrei più fare senza. Arriverà anche alle moto, logicamente.

Luponero 01-07-2020 20:23

Per aumentare un po' i listini che sono bassi.....

Gibix 01-07-2020 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10339093)
In macchina non potrei più fare senza. Arriverà anche alle moto, logicamente.

Appunto, prima regola del marketing, creare bisogni che prima te lo dicessero neanche ci pensavi ne avresti avuto bisogno. Poi di colpo non riusciresti a vivere senza, che ti sembrerebbe di morire. la preda per loro migliore :(

flower74 01-07-2020 22:23

... che poi, potrei capire in mondo perfetto dove tutti i mezzi sono moderni e pieni di tecnologie... allora avrebbe anche un senso.
Non sapete le volte che nel mentre inchiodo non mi trovo una Panda del 1980 attaccata al culo, magari con gomme invernali... e sono più le volte che trovo le panda che le tesla con l'autopilot.

chuckbird 02-07-2020 07:55

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10338689)
decidi di sorpassare una macchina avvicinandoti e uscendo bruscamente e non puoi farlo che ti frena...

Frena perché stai facendo una manovra senza rispettare la distanza di sicurezza.
E il lane assist oppone resistenza perché nell'invadere l'altra corsia non stai azionando l'indicatore di direzione.

Lungi da me sostenere che suddetti sistemi non siano ancora perfettibili ma spesso bisogna fare i conti con un po' di obiettività.


La distanza di sicurezza, specialmente in autostrada, non si sa cosa sia... oltre ad essere la principale delle concause che generano le code..

aspes 02-07-2020 09:19

caro chuckbird, la distanza di sicurezza mentre ti accingi a un sorpasso magari con poco spazio disponibile e se tagliare un po' una curva senza mettere la freccia perche' tocco la riga voglio continuare a deciderlo io, che di tutto questo politically correct mi sono strarotto . Finche' andro' in moto o macchina decidero' io come manovrare e non un software. Per chi non e' capace o si vuole rincoglionire del tutto vengano tutti sti sistemi, cosi' quando dovra' guidare normalmente non sapra' nemmeno parcheggiare.
Ho il cruise sulla machcina, lo uso solo in autostrada quando e' semideserta, altrimenti se deve essere adattivo mi toccherebbe agganciarmi a uno che chissa' per quale motivo poi dovrebbe tenere una velocita' come quella che vorrei tenere io, e poi adeguarmi ai suoi umori ? posso accettare la frenata automatica solo se fosse tanto selettiva da arrivare dove non arrivo io, al momento quei sistemi hanno la stessa selettivita' dei primi abs anni 80, quelli con cui ti facevi dritto un semaforo rosso col culo stretto perche' aveva una cadenza di intervento che passavano ere geologiche.

er-minio 02-07-2020 10:06

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10338043)
Sicuramente qui ci sono ancora un sacco di motociclisti che frenano meglio senza abs, che l’ASC non lo vogliono perché il loro polso destro è ben più sensibile ed efficace.
Ma perché ci mettete il motore ...che con le gambe si spinge bene uguale ? E poi in discesa va da sola ...

Gigid, spiegami le similitudini tra l'ABS che è un dispositivo di sicurezza, e il cruise control che è puramente un optional per comodità/pigrizia specialmente in moto dove veramente a tenere il gas aperto non vedo quanto sia complesso e/o faticoso.

Mi sembra di ricordare i commenti, quando uscì il quickshifter sul GS, di quelli contenti, che si lamentavano dello sforzo che facevano per tirare la frizione cambiando marcia. :rolleyes:

er-minio 02-07-2020 10:07

Quote:

2-che il sapere di avere certi “aiuti” di fatto riduce ulteriormente la nostra soglia di attenzione e consapevolezza dei nostri limiti.
Esattamente.
Sarebbe tutto ok se ci fosse un approccio (ed una scuola) alla guida che ti forzi a imparare/prestare attenzione e agire di conseguenza, poi, se vuoi, usi gli assist. Con cognizione di causa.
Un po' come succede in mare e per aria.

Ecco quello che poi succede invece:

Quote:

quando viaggio ho sempre avuto il "difetto" di guardarmi molto in giro per turismo e se in una zona trafficata posso farlo senza aver paura di inculare quello davanti ben venga
Inoltre:
Quote:

se in una zona trafficata
in una zona trafficata il cruise control non lo usi.

C'è gente che manco s'accorge che gli si stanno sgonfiando le gomme se non hanno il fregno che glielo segnala sul TFT...

Se la gente si concentrasse un pelino di più sulla guida, alla lunga quasi sicuramente avremmo meno storditi contromano sui tornanti IMHO :lol: ma vado OT...

Someone 02-07-2020 10:22

Io ero stato un filo più ermetico di Er-Minio

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10338875)
Serve a far andare in moto chi non ci saprebbe andare...

Ma il concetto era quello ;)

sillavino 02-07-2020 10:22

Quote:

Originariamente inviata da emiddio (Messaggio 10338318)
Un amico con l AFRICA TWIN mi decanta il suo cambio automatico
che fa pure le scalate da solo e cambia con un pulsantino a scendere e salire....QUESTO È UNA MERAVIGLIA...questo si.

Meraviglia? Guarda che la vespa fa molto di più: nemmeno devi cambiare per quello....! ( come l’a.t...peraltro..!). Personalmente mi fa c....

Zorba 02-07-2020 10:43

Dissento completamente.

Dovremmo rinunciare a certe assistenze (che, ripeto, in talune situazioni sono comodissime) perché c'è qualche decerebrato che le usa malamente?

Allora bisognava rinunciare a installare l'ABS, visto che c'era qualche coglione che andava più forte e/o diminuiva la distanza di sicurezza "perché tanto ho l'ABS"?

E poi mi pare che la maggior distrazione, oggi, sia data dagli smartphone. Allora mettiamo un bel jammer di serie su tutte le auto che ne inibisca l'uso, visto che a qualcuno piace guidare col cervello scollegato.
E chi invece lo usa nella maniera corretta?
Beh, che si fotta! :lol:

bigzana 02-07-2020 10:43

Il discorso di base è che si guidano le moto in un modo che il codice della strada non lo prevede...
Il punzecchiare la striscia per questioni di traiettoria nel CDS non esiste, così come stare attaccato a quello davanti per sorpassarlo..
Riguardo a quello detto da Erminio, il Cruise in moto per me è anche più comodo che in auto, ovviamente se fai lunghe tratte autostradali. In moto quello adattativo mi lascia un po' perplesso, ma è da provare.
In più, la gente alla guida in genere è già distratta/incapace a prescindere, e quindi gli adas ben vengano, almeno sulle auto.
Io ce li ho da un paio di mesi, ed ogni tanto ci vado in conflitto.
Ma sono convinto che sia un mio problema dato da più di 30 anni sulle strade e relative abitudini acquisite.
Se oggi io, come molti, dovessi risostenere l'esame di guida e guidassi come sono abituato, non so mica se lo passerei...

er-minio 02-07-2020 10:56

Quote:

Dovremmo rinunciare a certe assistenze (che, ripeto, in talune situazioni sono comodissime) perché c'è qualche decerebrato che le usa malamente?

Allora bisognava rinunciare a installare l'ABS, visto che c'era qualche coglione che andava più forte e/o diminuiva la distanza di sicurezza "perché tanto ho l'ABS"?
Non ho detto questo.
Ho imparato a guidare senza l'ABS (non c'era), ho tutte le moto con l'ABS e le voglio con l"ABS.

Il cruise control (adattivo o normale) non è un dispositivo di sicurezza.

er-minio 02-07-2020 11:01

Quote:

In più, la gente alla guida in genere è già distratta/incapace a prescindere, e quindi gli adas ben vengano, almeno sulle auto.
Big questo è verissimo.

Il mio discorso (sono uno scassapalle su 'sta cosa) è leggermente diverso. Il problema è che se rincoglionisci la gente con gli assist, sopratutto quelli non necessari, alla fine ti ritrovi con un'utenza che non sa fare un cazzo da sola.
E questa utenza è gente che manovra veicoli a motore su strada.

Poi vai a spendere soldi pubblici per fare le campagne tipo "la macchina è come una pistola carica" (se ricordi anni fa) etc. etc.


Ricordate che tutta 'sta roba alla fine ve la mettono perchè se no non saprebbero più come vendervi 'ste moto... sensori, mappe così uno si illude di usare 180cv su un'endurona, cruise adattivo, tft coi cazzetti sopra...

Un pilota d'aereo sta seduto davanti ad un grosso computer che fa gran parte del lavoro (quasi) tutto il tempo e gli facilita i compiti ed il numero di operazioni che deve effettuare allo stesso tempo. Niente contro questo. Però il pilota ci sa mettere perfettamente le mani come/quando e dove serve.
Lo stesso non si può dire per molta gente dietro ad un volante o manubrio.


Io, nel mio piccolo, vedo sempre più gente che gira con moto accroccate tipo questa:
http://www.jnkmail.com/private/qde/wtfdash.png

E non scherzo.
Diventa un problema.


Tempo fa ricordo una conversazione qui su QdE con un utente. Rompevo le palle (come al solito) perchè la gente ha il GPS in mezzo al parabrezza (io lo tengo in basso tipo roadbook, ci butto l'occhio solo se serve) e ci stanno sempre a smanacciare.

La risposta, mi è rimasta impressa, che ho avuto è che lui guardava quanto stringevano i tornanti sullo schermo del GPS... :lol:
Mi riallaccio a quelli contromano... :lol:

RESCUE 02-07-2020 12:13

cruise adattivo
 
Quoto Er-Mino

Con i park assist quanta gente a disimparato a parcheggiare???
Mi piacerebbe avere una spiegazione a che casso serve, io manualmente riesco a farci stare l’auto sempre e comunque almeno dove lo riesce il park assist

A volte vedo posti da furgone che non vengono occupati da auto medie...[emoji1750][emoji1750]

PATERNATALIS 02-07-2020 12:28

Tornando al cruise control io ne ho uno vecchio stile sulla golf. Non si adatta un cazzo. E' comodo in certe situazioni, tipo autostrada senza traffico, ma il fatto che mantenga esattamente la stessa velocità in curva e in rettilineo sinceramente mi irrita. Nessun guidatore umano lo fa, entrando in curva rallenti anche in autostrada e di 1 Km/h. Non farlo mi fa sentire in tensione

bigzana 02-07-2020 12:30

Ragazzi, ma la gente è già così, non lo è diventata a causa degli aiuti alla guida.

È un discorso che parte da lontano, dal fatto che quando uno si iscrive a scuola guida poi DEVE essere promosso, dal fatto che tutti DEBBANO poter guidare un'auto, o un mezzo in genere, dal fatto che una volta presa la patente a nessuno viene più fatto alcun esame, teorico o pratico, se non in caso di ritiro....

E potrei andare avanti.

Gli adas potrebbero mettere una pezza all'incapacità delle persone di rimanere concentrata alla guida e dalle loro evidenti lacune.

Se uno occupa due spazi per parcheggiare perché non è capace, almeno con il parking la mette dritta...

Riguardo alle moto poi, con le potenze in gioco oggi (non che con 50cv non si possano fare danni, eh), sarei ancora più selettivo.

Oltre certe potenze o patentini da pilota o corsi di guida sicuri federali obbligatori.

Zorba 02-07-2020 12:44

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10339389)
vedo sempre più gente che gira con moto accroccate tipo questa:

Ha gli specchietti aggiuntivi per eliminare l'angolo morto, quindi è palesemente attento alla sicurezza! :lol:

er-minio 02-07-2020 13:49

Quote:

È un discorso che parte da lontano, dal fatto che quando uno si iscrive a scuola guida poi DEVE essere promosso, dal fatto che tutti DEBBANO poter guidare un'auto
Verissimo.



Quote:

Se uno occupa due spazi per parcheggiare perché non è capace, almeno con il parking la mette dritta...
:lol:

Si, ma almeno sulle moto... mi aspetterei meglio.
Insomma, gente che ti dice che gli pesa cambiare... cambia hobby. Fatti la spider. Almeno con quella scopi. :lol:


PS.
Mi faccio regolarmente delle traversate infinite Londra/Roma in macchina. Adoro il cruise control su 4 ruote.

Mi faccio le stesse identiche traversate anche in moto. Si, vero che sui pezzi autostradali lunghi capisco che possa poter tornare utile a qualcuno.
Personalmente me ne frega zero.



Quote:

E' comodo in certe situazioni, tipo autostrada senza traffico, ma il fatto che mantenga esattamente la stessa velocità in curva e in rettilineo sinceramente mi irrita.
Se levi il gas sulle curve autostradali qualche domanda fattela Pater :evil4:

RedBrik 02-07-2020 14:27

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10339502)
regolarmente delle traversate infinite Londra/Roma in macchina. Adoro il cruise control su 4 ruote.

+1

e quelli che "il cruise non serve a niente" evidentemente non fanno spesso tratti autostradali da 4-500km. Su quelle percorrenze il cruise control fa la differenza tra arrivare con male alla gamba destra o arrivare fresco.

Sempre su auto, il cruise che si adatta il traffico fa la differenza tra spippolare in continuazione con i controlli del cruise e imporstarlo una volta ed andare. Sulle macchine dove lo ho avuto (A6 e serie 5 a noleggio, per lo più) funziona perfettamente. L'unica pecca è che se c'è molto traffico che richiede di guidare un po "sportivi" lui va giustamente in balla. Ma giustamente perchè quando dico "sportivo" in realtà dovrei dire pericoloso...

Sulla moto, non so, mai avuto.

Immagino che sia comodo, su lunghe trasferte, ogni tanto staccare la mano dall'acceleratore. Il cruise quindi mi sembra una cosa furba anche su moto, se uno la usa per quel tipo di percorsi.

L'adattivo non lo capisco.

Sulla macchina ha senso se, in condizioni di "traffico" non voglio avere sempre il piede su pedale acceleratore o giocare con le levette del cruise.

Ma sulla moto? Capisco ogni tanto togliere mano da acceleratore per cambiare posizione braccio. Ma ogni tanto.

O qualcuno si fa 2-3-20 km in autostrada ai 130 tenendo il manubrio solo con la sinistra??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©