![]() |
BMW ha inserito nel blocco dell'attuatore uno spurgo olio (vite disaerazione)
se l'olio NN doveva essere sostituito l'attuatore NN avrebbe avuto questa Vite e i tempi di manutenzione sono gli stessi dell'olio dei freni |
So solo che mi sono trovato a 300 km da casa con l olio che usciva....straccetto annodato e poi mi sono fermato x ripristinare il livello dell olio....(Nella vaschetta ...all interno è
visibile una astina di livello ) perche se pompa aria devo ripetere di nuovo tutto l 'ambaradam......si avevo l'olio dietro....adesso aspetto bmw service che telefoni x il ricambio....spero sia solo quello. Non credo sia la pompa x che' perderebbe da sotto....e nn dal coperchio......... |
Cosa importante invece...e ' trovare come rigenerare la pompa frizione e la guarnizione dell attuatore..
Ho cercato senza risultati..... .. |
Ho cambiato il soffietto (18 Eu)....la consistenza dei bordi e la gomma ..sono un altra cosa con il vecchio.....infatti nn ci sono più perdite.................😁
|
olio minerale sembra innocuo ma nel Tempo è Distruttivo con i materiali
Come il Liquido Refrigerante Blu che è Tossico e inquinante BMW dovrebbe usare il Rosso oppure il Lilla/Viola di ultima generazione BMW ha il Braccino Corto |
Infatti da Carpi online hanno il rosso..specifico x gs lc
|
"Roba da matti..".... dopo 350 km di curve ...mi ritrovo le macchiette di olio sulla visiera del casco.......perde ancora ..negli ultimi 50 km...............ma credo di risolverlo comprando il coperchietto nuovo completamente in metallo e nn plastichetta....come le bmw de fero.....Il costo del coperchio originale è leggermente inferiore a questo....ma la qualità funzionale è infinitamente diversa.............https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3ca7d71083.jpg
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk |
Quindi mi confermi? Da Carpi hanno il rosso specifico
|
Si cercavo il coperchio.....ma ho visto l olio ....con altro nome ma mi dava a compatibilita"....devi cercare bene.......olio idraulico.....stesso prezzo bmw....senza spedizione
|
|
BMW da magazzino forniva il Blu, olio minerale cambia solo il colore, il Rosso ha le stesse
caratteristiche. Cambiando colore è necessario far defluire tutto il liquido. |
Scrivo qua che mi sembra il thread più pertinente... Visto che la mia moto ormai ha 8 anni e non è mai stato cambiato l'olio comando frizione ho deciso di farlo io... Preso olio vitamol direttamente in Bmw, ho il manuale officina ma mi sa che si sono dimenticati qualche passaggio... Per fare il cambio ti fanno togliere l'attuatore e per farlo bisogna prima smontare batteria, comando valvola a farfalla dello scarico, motorino avviamento e poi attuatore... Peccato che sia impossibile passare con una qualsiasi chiave torx per smontare motorino avviamento... Come minimo bisogna smontare lo scarico completo e forse ci si passa... Infatti ho chiesto conferma a @stupha in privato, visto che lui lo aveva fatto e mi ha confermato lo smontaggio scarico... Quindi ragionando un po' e ascoltando il vecchio saggio che recita "Se non è rotto non aggiustarlo [emoji23]"
ho optato per fare il cambio/spurgo olio nella stesso modo che si fa con i freni senza smontare attuatore... C'è un video su youtube Peccato che ho due badili al posto delle mani e facevo fatica ad aprire e chiudere la vite di spurgo con una semplice chiave fissa da 6mm senza prolunghe così mi sono costruito una chiavetta a doc... È stata un'impresa anche inserire il tubo di gomma trasparente... Ci vuole per forza qualcuno che ti da una mano per azionare il comando frizione metre si apre e chiude la vite di spurgo, così ho sottratto dai compiti mio figlio per un quarto d'ora [emoji28] Alla fine ce l'ho fatta! Non ho provato la moto ma non aveva problemi prima e spero non li abbia adesso , apparentemente l'olio che ho tolto era perfetto. Ecco un po' di foto [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ba00e20247.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...44e404ad1c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8e1910d86d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e5811adf0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5542caa22e.jpg[/SPOILER] R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Ti ho seguito e ho effettuato a regola d'arte la polizia corpi farfallati. E ti ringrazio ancora, ma qui mi fermo :lol: sei un grande. Forse lo farò l'anno prossimo e grazie per aver messo le foto.
|
per lo spurgo occorre smontare solo il motorino di avviamento
|
Per smontare il motorino di avviamento che ha due viti torx nascoste bisogna avere qualche chiave magica perché dal fianco io non sono riuscito a passare... Oppure togliere lo scarico completo e in teoria da sotto c'è un po' più spazio...
Grazie GiorgioneS75 per l'apprezzamento [emoji6] R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Un bel lavoro bravo :)
|
Mike ...te lo detto io ...di farti una prolunga..son contento che abbia funzionato.
|
Si si e ti ringrazio per la consulenza privata , infatti ti ho anche citato nel post. Ho preferito farmi la chiave piegata piuttosto che usare la prolunga su una chiave inglese così la presa dritta sul bullone di sfiato mi dava più sicurezza di non spanarlo [emoji6]
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quote:
no perché stasera togliendo il tappo saranno usciti in pressione un tre/ quattro millilitri di liquido, la membrana aveva la parte concava completamente spiattellata sul coperchio da quello che ho capito leggendovi è segno di usura della frizione che a 72k ci può stare ora il livello è a mezzo centimetro sotto il bordo e pulito il tutto, rimessa la membrana, dato una regolatina al grano di registro frizione sembra tutto okey ora mi chiedo: e se non avessi controllato, andando avanti con l' ulilizzo, il liquido sarebbe andato ancor più in pressione...giusto ? quali problematiche avrebbe comportato in futuro ? Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk |
#pipu
nella parte interna della vaschetta lato strumenti, verso destra vedrai un rilievo verticale quello è il livello Max quello che hai regolato è solo la distanza della leva dalla manopola (meglio averla più distante) avendo sempre un livello regolato avrai lo stacco della frizione molto morbido e fluido al contrario la frizione sarà ruvida e non modulabile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©