![]() |
Non ho capito. Due giri per te è libera?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Si era accorto il gommista appena cambiato le gomme ( quindi aveva stretto lui le pinze)mentre me la riportava a spinta, da lì subito dal mago che mi disse che ero pazzo a girare in quelle condizioni era pericolosissimo, e da lì mi ha cambiato mezza moto ridandomela tale e quale poi il resto lo conoscete...
|
Forse di più dipende anche da quanta forza gli dai
|
brembo rosse?
|
Mai usate,
|
Normalmente mi fa quasi 10 giri con poca forza. Dopo l'ultimo smontaggio per infrassaggio rinvio contachilometri sono diminuiti e sento che strisciare debolmente sui dischi.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
L'ho chiesto perchè a me faceva così con quell'accidenti di pastiglie...
La vernice rossa faceva quel quanto basta di spessore per non farle tornare indietro, e la ruota rimaneva frenata. Spazzola di ferro e dremel, ho eliminato completamente la vernice et voilà... problema sparito. |
regà, un conto è una ruota frenata un'altro pasticche che restano accostate. roger io credo che almeno inizialmente la tua fosse veramente frenata e che abbiano fatto interventi adeguati al tuo che probabilmente era un vero problema. Poi hai trovato un onestissimo meccanico che ha capito che eri solo un po ansioso del fatto che credevi di avere ancora problemi con i freni e ti ha insegnato un inutile trucchetto per vedere la ruota girare libera sul cavalletto. Pasticche che restano accostate, ruota che fa 1/2 giro quando è sul cavalletto, rumore di contatto pasticche/disco, senza che ci sia alcun altro sintomo in marcia, non è un problema, è normale.
|
:) :) noooo ....vertical!!! Hai sconvolto gli equilibri che avevamo trovato.... :) :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Verticale sei spiritoso, io ansioso,inutile trucchetto,ma tu non sai quello dici comunque il problema non è più mio e speriamo che l’amico lo risolva presto
Magari trovando un altro mago consigliato da qualcuno |
Lascia perdere Vertical ....che non sa quello che dice....sa "solo" quello che sa fare....nulla di piu :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Nel senso ?
|
Che uno che ti cambia mezza moto e non risolve è bravo e uno che risolve a costo zero è un pirla??
|
Per nulla......sulla procedura da te indicata grossomodo ci eravamo capiti....io mi riferivo a Vertical
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Quote:
+10 chettelodicoaffare :) |
Quote:
Quote:
Quote:
Solo nel primo caso c'è da sperare che risolva, nel secondo può tranquillamente lasciare tutto com'è e godersi la moto o anche eseguire quanto da te descritto che effettivamente potrebbe regalargli un po di sano divertimento a trafficare intorno alla moto. Per buona norma, ricordarsi sempre che i freni sono l'unica cosa che permette di fermare il mezzo, ed è bene ci si metta mano se si sa cosa e come fare. E dopo aver giocato con pasticche e pistoncini mettere in pressione l'impianto o alla prima curva si va dritti :) |
Risolto!
A tutti gli amici del forum
Volevo aggiornarvi sugli sviluppi del mio problema ai freni anteriori. Come da me ipotizzato nel post numero 7, l'usura dei dischi condizionava le pastiglie e quindi pistoncini a lavorare in maniera impropria: il problema si è risolto in maniera eccellente dopo il montaggio di nuovi dischi Brembo unitamente a pastiglie Brembo rosse. Ringrazio tutti per i consigli elargiti, sperando che la mia esperienza possa essere utile ad altri utenti del forum. P.S. Fatico a comprendere l'utilità e l'efficacia della procedura consigliata da Roger67 in quanto la geometria delle pinze è condizionata in maniera univoca dalle viti di serraggio sugli steli. Un cordiale saluto e un augurio di buona estate a tutti i mucchisti. |
Felice per te turtun
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©