![]() |
Scusa Paolo ma se per ogni bus in montagna ci spari 25 auto - secondo me eh - la situazione peggiora immensamente.
Fosse anche solo perché in moto passare un bus o 25 auto non è proprio la stessa cosa, senza poi pensare a parcheggi, code, e altro. Per fortuna che c'è chi va anche in montagna in bus, per me, e lascia le strade (più) libere per quelli che vogliono andare a giocare con la moto. |
25 auto attaccate una all'altra non sono meno di 100 metri.
un bus va dai 12 ai 14. |
Quote:
https://pbs.twimg.com/media/CMl3zrZVAAAAT39.jpg Quote:
Personalamente io due pulman bloccati in un tornante non li ho mai visti. Ho visto invece tanti rincoglioniti automobilisti bloccati.. |
Nel caso del passe sella, si parla di 2200 veicoli al giorno.
Diciamo che siano concentrati in 6 ore. Fanno una media di un veicolo ogni 10 secondi. Ipotizzo che i bus, su questi 2200, siano il 5%, quindi 100. E mi sa che sono anche troppo ottimista. Se fai 100% bus, i restanti 2100 veicoli diventano qualche cosa come 50 bus. Adesso passa un bus ogni due minuti e mezzo secondi circa. A me la seconda opzione sembra generi immensamente meno traffico... |
estremizzando ancora
l'ideale sarebbe un pullman da 50 posti con dietro una bisarca per 50 moto che vengono caricate a Canazei e scaricate sul piazzale della funivia del Sassolungo. Come mototurismo sarebbe una figata. Non credi? |
che poi 2.200 auto al giorno dal lunedì al venerdì mi sembrano tantine...
forse la settimana di ferragosto ... |
non vado in moto in montagna nel weekend da na vita. Però quando ci andavo mi era chiaro che sarebbe stato un macello, visto che gli altri hanno il mio stesso diritto di girarci...
E tra chi ci gira in auto (la maggior parte) e chi in macchina, sicuramente i più rompicoglioni imbranati pericolosi sono i secondi. |
Quote:
vado su e giù, su e giù, per vedere quanto sono bravo a guidare la moto. che poi certe strade con una particolare conformazione siano in mezzo alle dolomiti è una coincidenza. Non nascondiamoci dietro ad un dito. Io compreso. |
se li ami non vedo il problema di andarci in pullman
su all'alpe di siusi son 15 anni che alle 09.30 chiudono la strada da Castelrotto. o sali in bus o funivia. c'è la fila lo stesso. |
Quote:
|
LOL :)
i secondi erano in bus. E i secondi erano i primi. Ieri ho comprato un whisky giapponese buonissimo! |
Grande Paolo69X!!!! :-). Chissá il sito dei pulministi!!!! :-)
|
Mi sono organizzato...fanculo la moto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a88c70ecfa.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Bellissima!
|
Quote:
Mi associo perché l’ho pensato ...anche se questo è bizzarro se non fantastico...allora per stare in scia propongo il buon Tafazzi come testimonial degli utenti QdE che amano andare con la moto sotto al culo e non appresso caricata sulla bisarca del pullman ...così giusto per rendere l’idea [emoji15][emoji15][emoji15] Passo [emoji2] e chiudo [emoji108]perché come detto non c’è trippa per gatti [emoji250] |
Ma come !!? È finita la trippa ? Sono solo di poco in ritardo ! [emoji2]
@Paolo, bellissima ! Costa come una moto, però è bella [emoji6] |
Quote:
|
Il remington a spalla...basta...basta...[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
E i cestini per la spesa quando li metti ?
|
Basta cambiare la zona.
Son appena tornato da 5 giorni fatti ad est...Friuli, Austria e Slovenia...poco traffico e tanto divertimento. Ieri, ultimo giorno, ci siamo fermati in un B&B a Cima Sappada e siam saliti alle 19 per goderci il tramonto alla polla dove nasce il Piave...eravamo io, mia moglie e le mucche che rientravano dal pascolo. Strada libidinosa e non per tutti, per chi ci è stato può capirmi. http://i64.tinypic.com/wjjuon.jpg |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©