![]() |
Quote:
Buongiorno Massimo, saresti così gentile, quando hai tempo a darmi le misure dell'alloggiamento. Mi spiego meglio, è possibile alloggiare un navigatore delle dimensioni di un cellulare ma spesso circa 1,5 cm? Grazie |
Grazie ai vostri consigli ho comprato il porta smartphone della adapter3 per telefono versione plus... Montato su cupolino Adventure e devo dire davvero eccezionale il telefono non si muove di una virgola, si mette e si toglie in un secondo davvero pratico!! Grazie a tutti dei consigli buona strada...
|
Buongiorno a tutti.
Maaa ... non esiste una staffa per cellulare, da montare sul supporto navigatore originale, ma con sistema di carica cellulare ad induzione? Insomma, tutti i moderni cellulari hanno la possibilità di carica ad induzione, perchè devo accontentarmi di una cinesata dove comunque mi serve il cavetto usb ? Mi pare che anche l'originale non abbia il sistema di carica ad induzione. Esiste qualche after market fico? Io non ne ho trovati. Grazie, ciao. |
Ssssss......”cinesata” (non si può dire/scrivere[emoji1787]) altrimenti si offendono.[emoji2371]
|
Quote:
Chiedo scusa dai ... Viva la Cina. Ok così ? :love3: |
Ahahahahah......
Schersavooooo. |
E niente ... :arrow: mi è venuta voglia di farmelo.
:arrow::arrow::arrow: Prendendo spunto da 1 e con questo 2 ... Idea è di prendere 2, fresare con minitrapano un area equivalente alla bobina, creare un canale verso il box che contiene elettronica, saldare i fili dell'usb del connettore ... annegare la bobina nella resina per impearmibilizzare il tutto ... Mah, se trovo tempo per realizzarlo ... poi vi posto il risultato. 1 https://m.youtube.com/watch?v=uDWTWTbddDc# 2 https://s.click.aliexpress.com/e/b0Iu1bni |
E' una cosa che ho pensato di fare, infatti ho comprato due supporti smartphone da aliexpress, poi aprendone uno e vedendo gli spazi interni risicati mi e' passata la voglia e mi sono fermato. Con l'inverno potrei riprendere l'idea, odio avere il cavo in una situazione del genere a rischio acqua
|
La ricarica wireless non è sufficiente a mantenere la carica e tanto meno a ricaricare lo smartphone durante l’utilizzo con app di navigazione oltre a scaldarlo eccessivamente. Va bene anzi, benissimo sul comodino quando lo smartphone è inattivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao ragazzi, ho comprato questo supporto e per ora va BENISSIMO! si aggancia alla basetta navigator e prende l'alimentazione direttamente da li. per ora sembra davvero stabile, vi dirò nel prossimo long trip
vi lascio il link di Amazon https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 http://t0.gstatic.com/images?q=tbn%3...y6zV8&usqp=CAc |
|
E poi che programmi (app) utilizzate sul cell. Android x navigare. Scenic e' solo x iphone.
|
Avendo un Galaxy S7 (con ricarica wireless) e una RT ho comprato su aliexpress la versione wireless ma per il GS. Quello per la RT ha un NASONE (una prolunga) per fare uscire il supporto dal vano della RT. Non mi piaceva. Il mio telefono ha come misura in lunghezza pari a 145 mm con la cover SPIGEN (la piu robusta montata). Cosa ho fatto....
Preso il supporto Wireless per GS a cui ho TAGLIATO la parte di SINISTRA con un Dremel, limato la parte ANGOLARE sotto le prese USB (per non avere impedimenti con il vano della moto) visto che le prese USB comunque non sono utilizzabili perche inserendo ora l'adattatore si trovano all'interno del vano moto e quindi non accessibili ma, visto che la ricarica avviene via wireless poco importa. Questo serve a DECENTRARE verso sinistra il telefono (ripeto S7 per via delle misure) in modo da avere adattatore DENTRO il vano e telefono in ricarica DENTRO il vano. Tutto corretto ma la carica Wireless non funzionava. Questo perche il cellulare si trovava ora FUORI dall'area magnetica. Ho quindi smontato le 4 viti che si trovano sotto i 4 dischetti in plastica di copertura e con MOLTA CAUTELA ho staccato la BOBINA che trasmette la ricarica (sotto il magnete ha un filo di adesivo) e quindi l'ho RIPOSIZIONATA 1 cm. piu a sinistra. Richiuso il tutto e testato il funzionamento. Dopo il primo giro di prova mi sono accorto che la molla del supporto (che spinge verso l'alto il cellulare) SVIRGOLAVA leggermente la parte alta di sinistra, perche era per cosi dire rimasta A BANDIERA avendo tolto il pezzo di plastica a SINISTRA. Ho quindi tagliato un pezzetto di plastica liscio ma abbastanza robusto (ho usato la DIMA che mi ha dato SW-Motech per la borsa serbatoio) attaccandola con COLLA a presa rapida. Successivamente, ho realizzato una DIMA per la FINESTRA (stavolta ho usato la plastica di una custodia per CD-ROM) e quindi con la solita colla rapida l'ho attaccata alla plastica di cui sopra. Ora il supporto e il telefono sono stabilissimi. L'adattatore Cinese ha nella parte superiore 2 viti in plastica che servono a regolare la durezza della molla che tiene STRETTO il cellulare al supporto. Sottto vi mostro delle foto della realizzazione. Non è difficile. Cosi posso adoperare il supporto per il MIO telefono tutte le volte che mi occorre esempio le uscite estive serali senza che sia costretto a portarmi dietro il NAVIGATORE (lo ZUMO XT) che comunque ho acquistato avendo il cellulare, almeno il mio, il grosso limite ma SIGNIFICATIVO della visuale in pieno sole del display.... INSORMONTABILE. L'adattatore l'ho pagato 28 euro su Aliexpress ma occorre aspettare 2-3 settimane per l'arrivo. Su Amazon costava troppo. Questo è quanto. A proposito, avendo acquistato anche la versione per la RT (il NASONE) sempre wireless, se qualcuno è interessato lo vendo a 30 euro (ne costa quasi 40) tenete conto che NON E' MODIFICABILE (togliere il NASONE) perche non viene realizzato partendo da quello del GS (il nasone ha 2 cavi negativo e positivo che partono dai 18 contatti BMW ma che vanno al PCB interno) quindi SOLO per la RT, ma su questo potete mettere QUALSIASI TELEFONO con ricarica wireless che no essendo le 2 porte USB anche funzionanti per chi non ha la ricarica wireless. Ciao. Supporto non modificato https://ibb.co/YfRbth8 Parte da tagliare https://ibb.co/D8FFSQP Supporto Finito https://ibb.co/NrV0VW6 Particolare alto https://ibb.co/n0Kz82p Plastica Posteriore attaccata https://ibb.co/8sLhBYm Particolare posteriore https://ibb.co/Jn1V5cw Bobina Wireless https://ibb.co/cFwM7zN Telefono senza cover https://ibb.co/5stS8kF Particolare con telefono https://ibb.co/ScjwWKF Particolare Posteriore Limato https://ibb.co/F8WZrsJ Particolare supporto posteriore con telefono https://ibb.co/BBgrb0g |
E x la basetta del navigatore Garmin zumo c è Qualcosa?
|
Quote:
i più facili per andare da A a B e gratuiti: Map e Waze, Osmand con mappe OSM, Here con mappe Audi/WW come sopra con un prezzo al di sotto di una pizza e birra: TomTom GO Navigation (include info traffico) e Osmand + (mappe mondo) poi ancora, Sigyc con qualche € in più per usare percorsi pianificati a tavolino e poi trasferiti al cellulare: TomTo GO Navigation, Osmand (sia standard che +) anche Sigyc ma non leggendo nativamente i GPX devi convertire in formato Upi. mi fermo qui perché sono quelli che conosco, ma ce ne sono altri. In sostanza non c'è che l'imbarazzo della scelta M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Esiste un supporto cell x la basetta navigatore garmin zumo346?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©