Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Nuovo GS 2019 (ipotesi, suggestioni, fantasie, speranze, ecc.) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481665)

caPoteAM 19-12-2017 21:23

ma tutte ste notizie dove le prendete ? quella sul filmato è di un preparatore Svizzero che modifica un prodotto Bmw.......... tutto il resto chiacchiere

flower74 19-12-2017 23:00

... e cosa vuoi che siano... a malapena si sapeva della presentazione della Rallye ad inizio 2017... pensa se si sa cosa faranno nel 2019.
Sono supposizioni... o, forse, da parte di qualcuno, speranze.
Certo è che prima o poi lo faranno un modello nuovo... e fin li.

Meatloaf69 08-01-2018 11:01

Riprendo questo post solo per alcune considerazioni, alla luce delle novità presentate da alcune case, tipo Ducati e Triumph, negli ultimi mesi (parlo della nuova Multistrada 1260 e della nuova Tiger Explorer). Mi sembra che si sia arrivati ad un "punto di saturazione" in termini di proposte ed innovazioni tecnologiche: cubatura, numero di cilindri e cavalli a parte, tutte le moto "top di gamma" presentano una tecnologia elettronica copia/carbone, che ruota intorno alla "triade" piattaforma inerziale con Abs cornering, mappature motore e sospensioni semi-attive (aggiungiamo pure il TFT oramai diventato imprescindibile e il cambio elettroassistito). Oltre sembra difficile andare: per il momento, quindi, la "nostra" GS 2017 risulta già attrezzata per resistere alla concorrenza ancora a lungo. Ma dato che ovviamente il mercato e l'evoluzione non possono fermarsi, sulla base delle considerazioni di cui sopra, mi viene da pensare che:
A) Di nuovo modello si comincerà a parlare solo con il passaggio obbligatorio all' Euro5, con conseguente riprogettazione da zero del motore.
B) Mai mettere limiti alla fantasia umana, ma mi chiedo seriamente che cosa debbano inventarsi di più rispetto al già completissimo pacchetto elettronico oggi disponibile.
C) Dato il punto "B", mi domando anche in che cosa BMW riuscirà a distinguersi dalla concorrenza: boxer e telelever saranno ancora, almeno per il GS, gli elementi caratterizzanti o si andrà verso un'omologazione dettata dalla riduzione dei costi e dalle norme antinquinamento sempre più restrittive?
Insomma, al punto in cui siamo sarebbe lecito aspettarsi un "colpo di teatro" clamoroso in termini di novità tecnologica che permetta alla casa dell'elica di distanziare i vari competitors che mi sembrano, allo stato attuale, pericolosamente (sul piano commerciale) appetibili come alternative.
Che ne pensate?

luca.gi 08-01-2018 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Meatloaf69 (Messaggio 9692445)
B) Mai mettere limiti alla fantasia umana, ma mi chiedo seriamente che cosa debbano inventarsi di più rispetto al già completissimo pacchetto elettronico oggi disponibile.

con QUALSIASI innovazione tecnologica, ogni volta, sembra si non poter più inventare nulla e di essere arrivati al "massimo" ottenibile....ma, ovviamente, le innovazioni non si fermano....siamo solo noi che non sappiamo inventare cosa di nuovo ci potrà essere.

Quote:

Originariamente inviata da Meatloaf69 (Messaggio 9692445)
Insomma, al punto in cui siamo sarebbe lecito aspettarsi un "colpo di teatro" clamoroso in termini di novità tecnologica che permetta alla casa dell'elica di distanziare i vari competitors che mi sembrano, allo stato attuale, pericolosamente (sul piano commerciale) appetibili come alternative.
Che ne pensate?

BMW ultimamente dal pdv di "frocerie tecnologiche" sta inseguendo i concorrenti (Ducati, KTM....e ormai anche Triumph) che arrivano prima con le novità.
quindi probabilmente continuerà ad essere così!!!!

caPoteAM 08-01-2018 12:40

Che si possano inventare di tutto è vero, che si passano inventare qualcosa di veramente utile nella guida e sopratutto per la sicurezza allo stato attuale mi sembra difficile

Marko 08-01-2018 12:54

per me rimarrà telelever, cardano e boxer bici, quello che caratterizza il GS, come innovazione futura vedo il cambio automatico tipo quello dell'AT

Slim_ 08-01-2018 13:30

Quoto @Luca.gi al post #44 !!
Inoltre, é da quando è uscito il telelever che bmw non fa da apripista con novità sue. Per carità, tutto sviluppato bene (o benino che già va bene) ma di suo ?
Direi che la spesa per pubblicità, redazionali e "incentivi indiretti" per i giornalisti tester, supera le spese per la ricerca.
Spero di sbagliarmi.

sillavino 08-01-2018 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Meatloaf69 (Messaggio 9692445)
Insomma, al punto in cui siamo sarebbe lecito aspettarsi un "colpo di teatro" clamoroso in termini di novità tecnologica che permetta alla casa dell'elica di distanziare i vari competitors che mi sembrano, allo stato attuale, pericolosamente (sul piano commerciale) appetibili come alternative.
Che ne pensate?

Nessun colpo di teatro; motore più potente ( fasatura variabile che si vede ormai in collaudo in Germania da 3 anni...aumento della cilindrata ( vedi ducati) TFT che si interfaccerá "davvero" con i vari device....!

ruopo 08-01-2018 13:49

per avere dei miserabili pulsanti retroilluminati (ormai di serie anche sugli scooter) quale evoluzione dobbiamo aspettare ??? :mad: :confused: :(

Slim_ 08-01-2018 14:06

Prima arriverà la moto che frena da sola prima degli ostacoli e che, riconoscendo i segnali stradali, inesorabilmente......... RALLENTAAAAAA ! teribbbile 😱😱

vitt 08-01-2018 14:07

Per quanto riguarda le evoluzioni "elettroniche" pronostico sistemi di avviso veicolo in sorpasso e cruise control "adattivo". Già presenti sulle auto.
Poi mi piacerebbe il "park assistent"..... (scherzo).
Un saluto da Vittorio.

FraOrla 08-01-2018 14:07

Che ce li mettano come optional al costo di 500,00 euro (mi riferivo ai pulsanti retroilluminati)

chuckbird 08-01-2018 14:53

Quote:

Originariamente inviata da ruopo (Messaggio 9692610)
per avere dei miserabili pulsanti retroilluminati...

Sarebbero carini per carità.
Ma che utilità pratica avrebbero?
Guardi i pulsanti sul manubrio mentre li azioni?

Luponero 08-01-2018 18:33

La presentano quest'anno (STD) con motore maggiorato e fasatura variabile.
Dicono i giornali tedeschi!

luca.gi 08-01-2018 19:18

sì...come no!!!

flower74 08-01-2018 19:25

... bhe... ad Eicma 2018 ci sarà quasi sicuramente il nuovo GS.

EtaBeta69 08-01-2018 20:46

Dai ci sta ... presentazione Eicma 2018 con consegne primavera 2019.
Per quanto mi riguarda comunque al momento mi godo la mia ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo 08-01-2018 21:32

Tengo la moto a a prescindere ;)

flower74 08-01-2018 22:41

@*etabeta... senza ombra di dubbio... godiamoci pure le nostre moto... io sono in attesa del disgelo.

luca.gi 08-01-2018 23:54

si esatto.,,,solo spostato di 1 anno!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©