Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   barze KTM Italia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479097)

RedBrik 09-10-2017 15:26

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 9610047)
è lecito introdurre un limitatore senza indicarlo chiaramente?

la risposta rimane: si, certamente.

pacpeter 09-10-2017 15:27

Rispondo: perché non dovrebbe esserlo? Il grave é che il conce non sappia nulla.

kazzarola 09-10-2017 15:38

Credo che su questo, una casa costruttrice abbia possibilità di fare ciò che ritiene giusto...
Non sta dichiarando il falso. Al massimo sta omettendo, se non lo riporta nelle schede tecniche..

mauro sultano 09-10-2017 15:41

@ fenomeno: non ci arrivi proprio, non ce la fai...

@Wiz: fino alla prova di motociclismo (se non sbaglio Agosto) nessuno sapeva di limitazioni della vel max, io la moto l'ho comprata a Maggio.

@Red: per me il costruttore può mettere qualunque limitazione ma deve comunicarla.

@Pac: andare a 200 in certe condizioni con una moto come la 1090 R non ha nulla di folle o rischioso, e secondo me non lo sarebbe nemmeno sopra i 200, ma sono opinioni... quello che è certo è che o è un errore limitare la 1090 o lo è non limitare la 1190 e la 1290.

P.S.: non intendevo sollevare una discussione sugli sbacchettamenti, è un tema ampiamente discusso e su cui c'è tanta confusione. con certe gomme, certi assetti e in certe condizioni ci possono essere sbacchettamenti ad alte velocità sia sulle S che sulle R. su youtube trovate video di velocità pazzesche a cui si può arrivare sia con R che con S.

matteo10 09-10-2017 15:42

Dico anche la mia per fugare i dubbi: secondo me se non è espressa la velocità massima nella scheda tecnica è sicuramente lecito anche se non corretissimo.

Paolo Grandi 09-10-2017 15:43

Lecito è lecito.
Opportuno...probabile...
Forse addirittura necessario.
Sicuro però che la trasparenza...latita...

D'altronde, dichiararlo, era implicitamente ammettere che quella moto (o forse quellE) ha problemi di stabilità alle alte velocità. Non certamente una bella immagine da proporre.

Incredibile comunque che non ne sia informata la rete di assistenza.

PMiz 09-10-2017 15:43

Credo che, se la velocita' massima non e' riportata su alcun documento ufficiale, andare a litigare con KTM su questa questione sia solo perdita di tempo (e soldi) ...

Eppoi, credo avresti possibilita' di spuntarla solo se il dato della velocita' massima fosse indicato in un documento quale il contratto di acquisto o la carta di circolazione perche' se ti affidassi al solo fatto che il dato di velocita' massima e' indicato in un opuscolo informativo a similare, sai benissimo che tipicamente in calce a questi documenti di solito e' riportata la frase "Il costruttore si riserva il diritto di modificare senza preavviso le caratteristiche tecniche sopra riportate" ...

Wotan 09-10-2017 15:45

Quote:

Originariamente inviata da cagnez (Messaggio 9609896)
Il CdS non vieta l'utilizzo di un codice velocità superiore. Considerando il costo quasi equivalente, il costruttore avrà trovato conveniente ridurre stock e movimentazioni di magazzino a fronte dell'utilizzo di un codice leggermente più costoso ma condiviso anche con altri modelli.

E' un'ipotesi plausibile.
Però crea un bel po' di problemi alla clientela, visto il ridottissimo numero di coperture con quelle misure e quel codice disponibili.
Non mi torna del tutto.
Avrebbe senso se le montasse, ma a libretto mettesse il codice V.

RedBrik 09-10-2017 15:46

Quote:

Originariamente inviata da mauro sultano (Messaggio 9610078)
@Red: per me il costruttore può mettere qualunque limitazione ma deve comunicarla.

per te sicuro, e capisco che personalmente puoi anche prendertela perchè ritieni di essere stato "fregato".

Ma non c'è nessuna base legale per farsela ripagare e pensavo questa fosse la tua domanda...

PATERNATALIS 09-10-2017 15:49

Se la velocita' massima NON e' indicata non vedo dove stia il problema nel mettere un limitatore a discrezione della casa.
E non credo nemmeno che sia necessario avvertire.
In fondo se il motore arrivasse a malapena ai 200 sarebbe autolimitato a quella velocita' e se non ci fosse l 'indicazione della V max da nessuna parte sarebbe a posto cosi'.
Avevano un motore che andava troppo per come volevano loro e lo hanno frenato elettronicamente invece che cambiando pezzi meccanici.
Non vedo perché avrebbe dovuto avvertire.

PMiz 09-10-2017 15:55

Bah ... diciamo che se il veicolo ha un limitatore di velocita' che impedisce di raggiungere la velocita' massima che la potenza del motore ragionevolmente consentirebbe, sarebbe corretto riportarlo nelle info tecniche del prodotto ...

Il tacerlo e' sicuramente legale, ma non un esempio di correttezza commerciale ...

ebigatti 09-10-2017 15:57

io limiterei TUTTE le moto e macchine a 140km/h
poi fate voi

pacpeter 09-10-2017 16:04

Quote:

@Pac: andare a 200 in certe condizioni con una moto come la 1090 R non ha nulla di folle o rischioso,
Io ho avuto il 1190 . So bene che sono moto che é meglio che non vadano di più

RedBrik 09-10-2017 16:11

la mia personalissima opinione del concessionario è che lo sapeva benissimo e ha fatto l'indiano...

Diavoletto 09-10-2017 16:12

cagnez and sultano

avvisati da ginocchiogeo


....continuate pure a chiamarvi fenomeni e a chiedere notizie della parentela e andate a farvi un mese alle terme .....

cesebeccadopo 09-10-2017 16:21

Scusate, ma qualcuno di qui è anche su un forum KTM?
Gli altri utenti che dicono, sapevano di questo limitatore a 200?

Andrea1982 09-10-2017 16:21

mi segno perché curioso di sapere come va a finire..
a quanto ne so honda limita la velocità massima di alcune sue moto
tourer, tante case automobilistiche limitano la vel max
ecco la cosa magari un po' odiosa è che non venga
esplicitamente dichiarata la limitazione ...

matteo10 09-10-2017 16:22

Quote:

Originariamente inviata da cesebeccadopo (Messaggio 9610125)
Scusate, ma qualcuno di qui è anche su un forum KTM?...

Direi che è ora di finirla con le offese.

cesebeccadopo 09-10-2017 16:25

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 9610127)
Direi che è ora di finirla con le offese.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

No, non per altro, è che io avrei scritto anche dillà, oltre che diqqquà!!

kurtz 09-10-2017 16:27

Al di là delle dispute personali, quello che non mi è chiaro è che una R ha la limitazione e le altre due prodotte no. Non è che ci sono differenze importanti di telaio e sospensioni per cui la casa ha ritenuto questa soluzione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©