![]() |
Luca, le altezze sono date da molle e precarichi. L'idraulica dell'ammo non influisce.
Se ti si abbassa la moto, sia dinamicamente che staticamente, non è un problema di idraulica dei mono. |
Ricapitolando, e forse sbaglio, stai guidando chopperizzato. Moto troppo seduta dietro. Anteriore con minore direzionalita'. Da qui la sensazione di guidare "di posteriore".
Di solito si risolve precaricando di più il mono: proverei ad utilizzare ESA su passeggero e bagaglio per vedere la differenza. Lasciando in Normal l'idraulica. |
È su normal e bagaglio Paolo, lo step dopo è passeggero, lo step dopo ancora è sterrato, non c'è passeggero + bagaglio.
Già da passeggero la moto si alza anche davanti. Con solo bagaglio si alza solo dietro. Del discorso che la moto si abbassa mano a mano ne ho parlato anche con Giacomo, è la revisione che si avvicina. |
Ho appena guardato i Bitubo per la mia, a partire da 1000 euro.
Penso di aver già deciso. A revisionarli il costo è abbastanza simile. Me lo sono anche segnato nella mia lista desideri. :) Spero di ricordarmelo. :lol: |
Sensibilità anteriore
La mia personale sensazione ....
In molti casi mi ritrovo a inizio/metà curva a dover accelerare per far sì di sentire pienamente ant e post , specialmente nelle curve di raggio medio ad andatura di 80/90 km/h . In ogni modo lo stile di guida è molto soggettivo e non derivante "dall'attrezzo" che si guida. Io la definisco più una guida da auto a trazione posteriore , che da moto e non c'è nessun titolo dispregiativo in questo commento anzi sono un orgoglioso possessore di R 1150 Gs del 2000 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, io ho fatto revisionare i mono esa dal ns. G.R. anteriore solo idraulica e Posteriore idraulica + molla secondo la ricetta del ns. amico. fatto a 10Ml/km perche' proprio non mi trovavo e il pilota pesava troppo :-)
Che dire ha fatto un lavoro egregio e dopo altri 20Ml/km la moto va' ancora veramente bene, molta sicurezza e molta goduria in qualsiasi condizione. Solo in alscuni casi con il serbatoio scarico e moto carica l'avantreno si alleggeriva, cosa che ho risolto montanto anche un ammortizzatore di sterzo..., adesso la moto e' un appendice del mio corpo e sono molto soddisfatto. Viaggio quasi sempre in Confort e vado benissimo, se voglio esagerare e sono scarico lavoro di normal fino allo sport..., se sono carico chiudo parecchio l'ammortizzatore di sterzo e sono felice. La cosa che mi fa' strano da quello che dici e che il tuo posteriore non dovrebbe lavorare cosi' basso da stusciare qualcosa, cmq in ogni condizione. secondo me' e' arrivato il momento di revisionarlo. ti sara' capitato di scaricare alla morte le marce con cambiate veloci tra una e l'altra, beh la mia moto non fa' una piega, non si scompone affatto ed e' goduriosa; se il mono fosse spompato ballerebbe il posteriore e non solo. una volta ho visto un tizio con un Gs tirare a morte le marce e tra una cambiata e l'altra pensavo che cadesse. |
Ciao, grazie.
Come dicevo sopra per me l'unico rimedio, per me, sono i Bitubo. Non sono troppo alto. Vedremo... :) |
Luca, io ho un GS ADV bialbero, 75k km, ammo originali e vanno ancora benissimo
Non ho mai strusciato cavalletto in nessuna situazione, con ogni probabilità hai un grosso problema all'ammo posteriore se non riesci a settare l'ESA Uso solo casco da solo con bauletto e vado benissimo |
Io sono 90 kg e ho sempre il tris, come detto sopra ;)
|
Io sono 100
con il tris (ESA casco+ valigie) dovresti andare alla grande se l'ammo è a posto |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©