![]() |
Rumore in accelerazione
In questi casi o trovi qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ti dice cosa hanno dovuto fare per sistemarla oppure deve essere il meccanico che intuisce da cosa può dipendere
Potrebbe essere il cardano che magari si è danneggiato e crea problemi al motore ?? O la frizione che per qualche motivo si è danneggiata ?? Se hai fatto tagliando 20000 hanno controllato gioco valvole Quindi se erano danneggiate credo sene sarebbero accorti Sbiellata?? Si può sbiellare ? Essendo na moto seminuova con tagliando ect non pensò proprio si sia rovinato il motore Ma è anche vero che se agli altri possessori dello stesso modello e anno non fa sta caratteristica vuol dire che c'è un problema è bisogna capire cosa ha Non vorrei che i mecca hanno intuito cosa può essere ma non essendo rotta fanno finta che non ha niente o quasi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ho ancora avuto modo di fare un pieno di 100 ottani così vediamo se cambia qualcosa, seppure dal suono ne dubito. In realtà penso che, se davvero c'è qualche incongruenza a livello di catena o tendicatena (come credo), non sarà certo bmw a risolvere : loro vanno bene per fare i tagliandi facili facili e poco più (o poco meno). I problemi non li vogliono: fanno perdere tempo e guadagnare poco. Io al tagliando dei 20mila avevo segnalato il problema ma ovviamente quando ho ritirato la moto hanno ovviamente detto che non hanno riscontrato nulla (non l'hanno chiaramente neppure provata). Meglio trovare un buon meccanico freelance che ci metta mano.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Strano che nessuno ha ancora postato dicendo che anche lui ha avuto problema simile o letto di qualcuno che anche anni fa ha avuto lo stesso problema
Al momento sembra qualcosa di nuovo Avessero almeno controllato lo stato delle catene distribuzione e dei tendicatena In effetti catene e tendicatena sono punti critici Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...fa piacere sentirsi sollevati leggendo...
|
Aggiornamento: oggi per la prima volta ho fatto un pieno di benzina 100 ottani Q8 e poi sono partito verso la montagna... Ebbene, lo dico piano ma è andata bene... Era caldo, molto, ho provato ad aprire il gas anche in salita diverse volte e mi apre di non aver sentito anomalie... :D Riproverò ancora, ma che fosse davvero un problema di battito in testa? Sembra che sta 100 ottani abbia fatto il suo effetto....:confused::!:
|
Rumore in accelerazione
Prova ancora ⚓️
Se poi è reale che con la 100 ottani la moto va bene allora devi chiedere a un meccanico esperto di moto perché con la normale hai problemi e come la 100 no ??? Si perché tutti gli altri mettono la normale e non hanno problemi ! Io mettonsempre benza normale ed economica e nessun problema Però sin da nuova ho montato filtro a sacco sul serbatoio Mi sono reso conto che con ste moto così sofisticate bisogna mettere sempre anche carburante al top Poi però per risparmiare mettiamo sempre quello col prezzo migliore io ad esempio spendo 1,405 Però ho installato filtro a sacco e subito E mi dà serenità Se un giorno avrò problemi scarterò il possibile problema benza annacquata o sporca perché il filtro trattiene sia acqua che sporco Quindi montate filtro a sacco Dura per sempre e con 30 o poco più euro vi togliete un dubbio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si, in effetti mi sono chiesto pure io perché debba mettere della 100 ottani quanto la moto dovrebbe andare bene con la "normale"..
Capisco il tuo punto di vista e credo che fari bene anche io a mettere il sacco, però non credo che quando la moto faceva il problema (sempre) fosse dovuto alla qualità della benzina: il pieno l'ho fatto in 100 posti diversi e quindi con differenti qualità di benzine ordinarie; non è possibile che fossero tutte scadenti o annacquate.. |
Continuo ad usare la 100 ottani e il problema sembra davvero sparito; evidentemente, come ho letto anche in questo forum anche (in thread riguardanti anche altri motori GS), pare proprio che in alcuni casi si possano formare delle piccole incrostazioni carboniose in camera di scoppio che possono generare delle autocombustioni, specie quando fa caldo e specie su motori con un elevato rapporto di compressione (come il 1200).
Però mi domando: ma porca miseria, ma se semplicemente consultando l'Elica ci sono saltato fuori da solo io che non sono certo un meccanico esperto, come mai quando ho fatto il tagliando un mese e mezzo fa in BMW mi hanno risposto banalmente che a loro non risultava nessun difetto lasciandomi la moto così com'era??!! Ma con l'esperienza che dovrebbero avere, non avrebbero dovuto capire al volo che si trattava di un semplice battito in testa?? :rolleyes: |
Confermo che anche il concessionario mi aveva confermato che usare spesso la 100 Ottani aiuta tantissimo questi motori, a me aveva infatti trovato i corpi farfallati tutti sporchi
In ogni caso a livello di percezione in Dyna il motore gira molto meglio secondo me |
per amore di obiettività, bisogna ammettere che per un meccanico che ha enne moto in attesa di tagliando (da fare in fretta perchè a tutti la moto serve subito...) non è propriamente facilissimo diagnosticare la causa di un "rumore strano" descritto a voce dal cliente :confused:
|
@Themau, questo è verissimo, e aggiungerei anche il fatto che per i capofficina, c'è anche una gestione per nulla semplice della clientela. Infatti, sono moltissimi i clienti (li sento spesso di persona) che segnalano dei "rumorini" normalissimi, non tenendo conto che si tratta di un motore a scoppio.... e ai mecca tocca stare a sentire.....anche dando importanza a delle cose banali per non offendere il cliente...e dopo un po' di clienti così prima di considerare seriamente una segnalazione ci mettono un po' a "pesare" la realtà delle cose.
|
Beh Slim.. però qui non si trattava della solita fisima di un cliente che "sente i rumorini", ma di un problema reale e concretamente verificabile... bastava provare la moto (cosa che evidentemente non hanno fatto se hanno avuto la faccia tosta di rispondere "per noi non c'è nulla": un battito in testa di un 1200 credi che non è un rumorino, si sente bene..). Poi, che non fosse difficile individuare il problema è provato dal fatto che gli utenti di questo forum lo hanno diagnosticato avvalendosi delle stesse identiche descrizioni che erano state fatte a voce in officina .... e credetemi, ero stato molto chiaro...
|
Purtroppo sentire che hai esposto il problema al mecca e non ha saputo darti dei consigli è preoccupante
È preoccupante perché mi accorgo che i mecca si assomigliano Se hai un guasto ok cercheranno di sistemarlo ma se non hai una rottura ma anomalia di funzionamento la risposta è che la moto e OK 👌 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
É esattamente così! Purtroppo :( ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
@Karova, non era riferito a te personalmente, ma succede spesso. La mia non so se si comporti come la tua, perché accelerare forte con marcia lunga "sottocoppia" è una cosa dannosa per i motori, quindi non lo faccio.
|
No Slim, se rileggi il 3d vedrai che in questo caso non si parla semplicemente di accelerare forte sotto coppia (tipo spalancare il gas in sesta da 1500 giri...) ma di una normale accelerazione. Ciò che io ho descritto era un difetto palese, grave, evidente e facilmente apprezzabile con facilità davvero da chiunque, pure da mia moglie. Non era roba da maniaci che stanno ad ascoltare ogni ticchettio delle valvole.. ;) Ripeto: difetto evidente all'udito, come un tosaerba che si impiglia in un ramo di albero...
|
Chiedi un appuntamento per far provare la moto dal mecca, specificando che la porti in concessionaria, il mecca la prova mentre sei lì, e senti che dice al ritorno. Direi che è il caso!
|
Rumore in accelerazione
E già
Li devi far di nuovo presente al mecca che sei certo di aver un problema che è evidente Vergognoso che sei in garanzia e fanno finta che è tutto normale tutto ok Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
.... la mia, con queste temperature, è peggiorata di brutto... in piena accelerazione fa ri.umore anche in terza... vabbè. Speriamo che si sfondi in garanzia.
|
Eh, ma tanto ormai c'ho messo la 100 ottani e quindi una volta finito il pieno la benza dovrebbe aver eliminato in buona parte i residui carboniosi che generavano il problema (spero) e quindi è tardi per portarla...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©