![]() |
Beh il filtro a sacco, che ho comprato anche io, protegge dagli intasamenti e anche da benzina annacquata...
|
Scusa edramon non ho capito bene il discorso della pompa che hai fatto, cosa vuole dire che la pompa è a posto? Ed è un problema elettronico? O non ho capito niente?
|
credo voglia dire che la parte meccanica della pompa è ben funzionante. il tuo problema è la parte elettronica della pompa. quando a me si è intasato il filtro, il motore e la pompa giravano ma ovviamente non arrivando benzina non partiva. se a te invece il motorino d'avviamento non dava segni di vita, vuol dire che il problema era la parte elettronica della pompa e la centralina riscontrando l'anomalia ha messo in blocco tutto il sistema. poi si sa, per un particolare ti obbligano comprare tutto il pezzo. a me la pompa è costata 450 euro più 120 di manodopera.
|
Volevo dire che il gruppo pompa è composto da: pompa vera e propria, che altro non è che un motorino elettrico con una girante, un'asta con il galleggiante, un filtro a barilotto (il famoso mahle kl315), preceduto da un filtro a reticella, e una parte elettronica. Se qualcosa si rompe o il filtro s'intasa BMW ti vende tutto, ma secondo il capo officina di cui parlavo, il motore elettrico della pompa difficilmente si rompe, è l'elettronica che va a meretrici. Io mi sono comprato una pompa usata e funzionante e mi porto la sua parte elettronica in viaggio, che è molto più piccola da trasportare e più facile da cambiare di tutta la pompa...
|
Anche a me era partita la pompa a 38.000, ma sull'f800gs. Sostituita con una non certo marchiata BMW, spesi circa 200 euri e andava benissimo.
|
E' si caro mio, è una questione di colori e simboli.
Se al posto di una cosa rotonda bianca, azzurra e nera ci fosse stato una aletta rossa, adesso rideresti a crepapelle !! Ma la vita è cosi, amen ! |
Allora per sicurezza mi devo portare dietro una scheda per pompa benza di scorta poi Un cardano di ricambio
è una batteria Ok dovrebbe bastare così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No il cardano secondo me no, per la batteria basta un booster, magari un blocchetto destro e un cambio completo :-o
|
Mi ha lasciato a piedi
Se batteria si rompe col booster non accendi
Cioè se hai rotto un elemento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Portati dietro una batt al litio. 300 gr. e pure piccola di dimensioni .
|
Io ho fatto estensione garanzia e spero che non mi chiedano nulla, Per rispondere a Fabu il motorino di avviamento girava regolarmente era proprio come se non ci fosse benzina. Anche io ho su il filtro Gugliatech per cui posso pensare che effettivamente si tratta di elettronica anche se il concessionario collegandola hanno diagnosticato e ordinato la pompa.
Poi scusate portare dietro una moto di scorta per sostituire i pezzi che possono rompersi per me diventa difficile anche perché bisogna saperci mettere là mani. Faccio tutti i controlli preventivi tagliandi filtri benzina e tutto quello che si può per prevenire, ma poi devo affidarmi alla fortuna. Sabato quando spero di ritirarla salvo imprevisti vi dirò. Sono indeciso se far fare il tagliando dei 40000 km visto che ancora non si è accesa spia Service ho ca 38000 |
Hai ragione Albatros, sto scherzando! Per quanto riguarda le parti di ricambio so benissimo che non ci si può portare dietro nulla, mi è capitato di avere una pompa benzina usata e l'ho comprata (anzi, non è neanche proprio così, ma è meglio se lo spiego nel thread del filtro benzina, ora lo faccio). Tanto di sicuro, se ti si rompe qualcosa è quello che NON hai dietro.
|
Il thread sul filtro benzina è chiuso, se volete sapere cosa mi è capitato quando ho fatto sostituire il filtro della pompa, scrivetemi MP.
|
@edramon dai dicci qui, a rigor di logica stiamo parlando comunque di pompe.
Poche pippe. |
Poche pompe...
Dicci @edramon |
Avevo comprato il filtro benzina Mahle kl315 su internet e al tagliando (90000) l'ho portato da BMW Roma per farlo sostituire. Ebbene, lo sostituiscono, fanno il tagliando, e la moto parte a cazzo!!! Nel senso che va in moto ma si avvia tra borbottii e singhiozzi, tutte le volte, peggio a caldo. Secondo i meccanici quel filtro non va staccato dal gruppo pompa, oppure il filtro che gli ho portato è tarocco. Morale, mi sono dovuto comprare una pompa intera su un sito olandese che compra moto incidentate e ne rivende le parti, con chilometraggio certificato, e far cambiare la pompa intera.
Considerate che il gruppo pompa ha due filtri: uno a rete che va a immergersi nel serbatoio (e che tra l'altro si può lavare), e poi quello famoso a barilotto. Io, vista l'esperienza e la presenza di due filtri, non consiglierei a nessuno di toccare il secondo. Fotina: http://imgur.com/a/kTzEU |
Grazie @edramon: ora è tutto più chiaro.....
|
Di nulla, Rescue
|
Quote:
La moto Si rifiuterà categoricamente DI ROMPERSI...per la paura di doversi portare il peso di una moto intera di ricambi:lol::lol::lol::lol: |
😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©