Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lapo Elkann in ospedale... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=44503)

er-minio 10-10-2005 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Dag
E' solo una trovata pubblicitaria per il lancio della nuova "FIAT PISTA"

ROTFL...



.

GoliaS 10-10-2005 14:53

ma la Martina Stella dov'era, visto che stava "pippando" con un'altra?

sissyna 10-10-2005 14:58

almeno l'avvocato aveva la decenza di non chiamare il 118.........
l'amichetta di Lapo non ha futuro.....

essemme 10-10-2005 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Renex
Beatus ille qui procul negotiis (Orazio)...felice chi sta lontano dagli affari...

non credo che gli affari centrino.
il problema è che hanno anche quello che non serve, non capiscono cosa ci vuole per avere, gli manca la soddisfazione del raggiungere.
io adesso lo manderei, anonimo, in pakistan per due/tre anni.
tanto deve spurgare no?

mapicc 10-10-2005 14:58

Quote:

Originariamente inviata da GoliaS
ma la Martina Stella dov'era, visto che stava "pippando" con un'altra?

a guardare il nuovo film di Calissano

http://www.hostfiles.org/files/20051...ta_in_riga.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

GsTrip 10-10-2005 15:03

Ma cosa c@@@ me ne frega se sta specie di dentista è in coma perchè si è tirato l'impossibile?!?!?! La cosa + scandalosa è che in prima pagina dei quotidiani italiani non ci sia il mega terremoto del pakistan ma le cagate di un pivello che campa con i contributi che gli italiani danno alla Fiat!!! è un pò come dire che la bamba gliela paghiamo noi...ma và a cagher!!!!

AleConGS 10-10-2005 15:07

Quote:

Originariamente inviata da postilla11
Guardate che scheda ha il coraggio di mostrare il corriere..


TORINO - Il rilancio del marchio Fiat vissuto come una missione, una vera e propria ossessione. Responsabile brand promotion del Lingotto, Lapo Elkann, nato a New York 28 anni fa, lega il suo nome al rilancio dell'immagine della casa torinese. Uno dei più giovani eredi di casa Agnelli, secondogenito di Margherita, figlia di Gianni Agnelli, e dello scrittore Alain Elkann, da quando assume l'incarico in Fiat lavora per ridare lustro ai marchi di famiglia e inizia a farlo iniziando con un'operazione d'immagine che nulla aveva a che fare con il core business aziendale. E così sono nate le felpe, le scarpe, le borse con il logo della casa automobilistica torinese recuperato da un vecchio marchio dei bolidi da corsa della Fiat degli anni Trenta, affiancato dalla bandiera tricolore a testimonianza della forte italianità del suo ideatore, prodotte in numero assai limitato, meno di mille, e a caro prezzo, destinate ai più giovani, a coloro che, come usa dire lo stesso Lapo, «lanciano i trend».
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto...M--140x180.jpgLapo Elkann

Pochi ci credevano,
eppure i fatti gli hanno dato ragione. A poco più di un anno di distanza dal giorno in cui ha assunto la responsabilità del brand promotion per tutti e tre i marchi del Lingotto, Lapo Elkann può raccogliere i primi positivi risultati degli sforzi compiuti per fare di Fiat un marchio «fresco, vivace, simpatico». Sforzi che premiano le sue intuizioni e il lavoro quotidiano dei suoi più stretti collaboratori che ogni giorno lo affiancano nel quartier generale di Mirafiori. Oltre 750 mila persone nel fine settimana tra il 17 e 18 settembre scorsi si sono recate nei concessionari italiani per vedere da vicino la Grande Punto: un segno, per Lapo, che gli italiani «si stanno riavvicinando alla Fiat».

Il rilancio del marchio Fiat vissuto come una missione, una vera e propria ossessione. Lapo Elkann, che ha fatto del «fare squadra» il suo motto, che quasi ogni giorno ne inventa una per avvicinare il più possibile i prodotti del Lingotto ai gusti dei consumatori, che gli organizzatori di eventi esclusivi si contendono, è anche il manager che racconta l'esperienza in fabbrica come operaio alla Piaggio a 17 anni con la stessa naturalezza con cui ricorda quella di assistente personale di Henry Kissinger nel 2001 e che sa andare tra gli operai delle linee di montaggio per regalare ottimismo.


Ma per favore :(

Proprio la persona adatta per rimettere "in pista" la fiat... :(

Diavoletto 10-10-2005 15:10

Quote:

Originariamente inviata da postilla11
Guardate che scheda ha il coraggio di mostrare il corriere..


http://www.repubblica.it/2005/j/sezi.../chielapo.html


lo stesso di repubblica.............caro

Smarf 10-10-2005 15:11

Quote:

Originariamente inviata da postilla11
... narici d'argento... io avevo sentito d'oro...

titanio...

AleConGS 10-10-2005 15:12

Quote:

Originariamente inviata da smarf
titanio...

...Platino

postilla11 10-10-2005 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
http://www.repubblica.it/2005/j/sezi.../chielapo.html


lo stesso di repubblica.............caro

Infatti sono tutte veline passate dall'ufficio stampa... altro che regime...

Nessun giornale ha il coraggio di parlare di un figlio di papà che per giunta ha un'azienda pagata da tutti i contribuenti italiani..

Una tristezza infinita...

Lilith 10-10-2005 15:14

senza parole.....


Quote:

Originariamente inviata da Dag
E' solo una trovata pubblicitaria per il lancio della nuova "FIAT PISTA"

:lol: :lol: :lol:

postilla11 10-10-2005 15:16

la tristezza non finisce mai...


Martina Stella, informata del ricovero di Lapo Elkan, si è detta «addolorata e preoccupata» anche se ormai si considera una ex fidanzata proprio per gli «stili di vita diversi». La Stella, in questo momento a Roma per impegni di lavoro, «è stata informata - riferiscono fonti a lei vicine - di quanto accaduto a Lapo Elkann dagli uffici stampa» e si è dichiarata «preoccupata e molto addolorata». «Impegni professionali e stili di vita diversi - aggiungono le stese fonti - li avevano già da alcuni mesi allontanati».

andela 10-10-2005 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
http://www.repubblica.it/2005/j/sezi.../chielapo.html


lo stesso di repubblica.............caro

Quanta ipocrisia!

Trikke 10-10-2005 15:17

Ma lui non dovrebbe essere uno che precorre i tempi?
E invece è stato battuto nella moda del momento da paolo calissano :wall: :lol:

ɐlɔɐlɔ 10-10-2005 15:17

E vabbè... solita storia...

Ho una proposta di legge da fare:

Antidoping per politici, gente di spettacolo e personaggi pubblici in generale...

Che dite, Camera e Senato me la potrebbero passare?

:lol:

segnika 10-10-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler
....No comment....

Se fosse ancora vivo, l'Avvocato sarebbe andato in Ospedale a prenderlo a calci in qlo....

seeeeee..... e come no... magari facevano un festino assieme, pace all'anima sua.... e di tuti gli italiani operai e non che hanno contribuito a glorificare sto cazzo di marchio storico...figurati!
----un solo inchino: la mia 500 L del 71---- (chi sa' quanti di quelli che la compravano, se potevano permettersi "piste" lunghe quanto l'aereoporto di Peretola).

augu 10-10-2005 15:26

Quote:

Originariamente inviata da postilla11
Guardate che scheda ha il coraggio di mostrare il corriere..


TORINO - Il rilancio del marchio Fiat vissuto come una missione, una vera e propria ossessione. Responsabile brand promotion del Lingotto, Lapo Elkann, nato a New York 28 anni fa, lega il suo nome al rilancio dell'immagine della casa torinese. Uno dei più giovani eredi di casa Agnelli, secondogenito di Margherita, figlia di Gianni Agnelli, e dello scrittore Alain Elkann, da quando assume l'incarico in Fiat lavora per ridare lustro ai marchi di famiglia e inizia a farlo iniziando con un'operazione d'immagine che nulla aveva a che fare con il core business aziendale. E così sono nate le felpe, le scarpe, le borse con il logo della casa automobilistica torinese recuperato da un vecchio marchio dei bolidi da corsa della Fiat degli anni Trenta, affiancato dalla bandiera tricolore a testimonianza della forte italianità del suo ideatore, prodotte in numero assai limitato, meno di mille, e a caro prezzo, destinate ai più giovani, a coloro che, come usa dire lo stesso Lapo, «lanciano i trend».
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto...M--140x180.jpgLapo Elkann

Pochi ci credevano,
eppure i fatti gli hanno dato ragione. A poco più di un anno di distanza dal giorno in cui ha assunto la responsabilità del brand promotion per tutti e tre i marchi del Lingotto, Lapo Elkann può raccogliere i primi positivi risultati degli sforzi compiuti per fare di Fiat un marchio «fresco, vivace, simpatico». Sforzi che premiano le sue intuizioni e il lavoro quotidiano dei suoi più stretti collaboratori che ogni giorno lo affiancano nel quartier generale di Mirafiori. Oltre 750 mila persone nel fine settimana tra il 17 e 18 settembre scorsi si sono recate nei concessionari italiani per vedere da vicino la Grande Punto: un segno, per Lapo, che gli italiani «si stanno riavvicinando alla Fiat».

Il rilancio del marchio Fiat vissuto come una missione, una vera e propria ossessione. Lapo Elkann, che ha fatto del «fare squadra» il suo motto, che quasi ogni giorno ne inventa una per avvicinare il più possibile i prodotti del Lingotto ai gusti dei consumatori, che gli organizzatori di eventi esclusivi si contendono, è anche il manager che racconta l'esperienza in fabbrica come operaio alla Piaggio a 17 anni con la stessa naturalezza con cui ricorda quella di assistente personale di Henry Kissinger nel 2001 e che sa andare tra gli operai delle linee di montaggio per regalare ottimismo.


Ma per favore :(

evidentemente ha già telefonato l'ufficio stampa Fiat......

AleConGS 10-10-2005 15:30

Quote:

Originariamente inviata da augu
.... e che sa andare tra gli operai delle linee di montaggio per regalare ottimismo...

... cantando "SEMBRA TALCO MA NON E', SERVE A DARVI L'ALLEGRIA!! "

Supermukkard 10-10-2005 15:31

però quelle cagate di felpe e maglioni con su scritto FIAT è un colpo di genio che gli dev'essere venuto mentre non era lucido


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©