Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Si è liberato un posto in MotoGP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441378)

mototarta 09-07-2015 15:19

Più che altro mi ha dato sempre l idea di uno che fondamentalmente non si diverte a fare quello che fa, ho notato che spesso questa è una delle cose che fanno la differenza tra il campionissimo ed il buon pilota. Rossi è uno che si diverte ad andare in moto, certo vuole vincere ma a fine gara è sempre felice, si capisce che ha goduto per il semplice fatto di aver fatto quello che ama. Melandri ed altri si divertono solo con la vittoria, tutto il resto sembra essere un lavoro gravoso e logorante, una necessità da dover sbrigare nel minor tempo possibile. Come lui altri che non perdono occasione per ribadire che per loro la moto è uno strumento di lavoro e niente di più.

asderloller 09-07-2015 15:32

dai il melandri va... su non scherziamo.
è che è un coglione a comportarsi così.

magari qualcosa lo distrae

http://image.excite.it/sport/foto/Ma...ox-uomo-05.jpg

corfit 09-07-2015 16:03

Per dirla in breve, tra i (pochi) piloti che ho avuto modo di conoscere, il Melandri è quello che mi ha entusiasmato di meno.
E' un talento? diciamo pure di sì, ma i suoi risultati sono la prova che il talento, se non è adeguatamente coltivato, non serve a molto: al primo bivio (leggasi problema) rischia di finire in un labirinto dal quale nemmeno Arianna col suo filo potrebbe tirarlo fuori.
L'esempio lampante di un talento BEN coltivato è Valentino Rossi, il quale dopo varie difficoltà (fratture, Ducati, ecc...) ha ritrovato la strada per tornare ad essere quello che è!
Simile a lui, anche se con fenomeni più contenuti, è Jorge Lorenzo (che può anche non piacere come pilota o stile di guida o simpatia;) )

Nel discorso Aprilia non entro più di tanto; mi limito ad osservare che se un Bautista riesce ad ottenere un 10° posto, un "talento" dovrebbe fare meglio! o almeno mostrare un piglio differente!

Someone 09-07-2015 16:15

Quote:

Originariamente inviata da corfit (Messaggio 8610522)
o almeno mostrare un piglio differente!

...considerando anche che (avendone le capacità), molti qui dentro, io per primo, pagherebbero di tasca per trovarsi dove si trova lui...

Eccheccazzo!

feromone 09-07-2015 18:00

Quote:

Originariamente inviata da corfit (Messaggio 8610522)
L'esempio lampante di un talento BEN coltivato è Valentino Rossi, il quale dopo varie difficoltà (fratture, Ducati, ecc...) ha ritrovato la strada per tornare ad essere quello che è!
te!

Ora io sembra che voglia essere l'avvocato del diavolo di Melandri cosa che in realtà non vorrei fare in quanto non è che poi sia così particolarmente tifoso di Marco, ma quando leggo, boh!
Varie difficoltà di Rossi...fratture? Ma quali?
Basterebbe solo un pò di buona volontà e senza prevenzioni di sorta per conoscere gli infortuni subiti dai due piloti, basta solo un pò di buona volonta!
Ducati? Qua avete parlato del milione di euro di ingaggio di Melandri e del suo scarso impegno in Aprilia....ora io non vorrei parlare di ingaggi, ma vogliamo parlare di 30 milioni di euro per due anni?
Difficoltà...vogliamo parlare di Kawasaki-Hayate oppure di Yamaha, BMW e Aprilia che abbandonano!
Mah! se vogliamo fare due chiacchiere su un pilota che vi sta sui maroni e che secondo voi ci mette scarso impegno va beh! posso essere anche d'accordo con ma se ci addentriamo in altre cose, no!
Fra l'altro i confronti sono sempre poco piacevoli perché in questo caso per l'impegno, serietà, simpatia e disponibilità c'è solo un campione del mondo e di nome fa Troy!

1100 GS forever

feromone 09-07-2015 18:01

E ora anticipo già la risposta sulle fratture con la capacità di guida dei piloti....se Melandri fosse buono non sarebbe caduto ahhahahah!

1100 GS forever

mototarta 09-07-2015 18:42

Beh dai.

In Yamaha ha avuto la moto con cui Spies ha vinto il mondiale, in Bmw ha corso nel momento in cui Bmw si era impegnata in forma ufficiale, in Aprilia si è trovato sulla moto che con Biaggi ha vinto due mondiali e che era nettamente la migliore di tutte, naturalmente ha dovuto provare le sue strane convinzioni ed ha buttato via sei mesi ed il mondiale. Che poi quando gli passano le fisime vinca tre gare prima della fine della stagione ok, ma il mondiale così non lo vincerai manco correndo da solo. Vogliamo parlare della bravata all'ultima gara dell'anno scorso? Se Aprilia avesse perso il mondiale per la sua genialata come lo giudicheresti ?

Passi per Hayate, ma per il resto di moto scarse non ne ha proprio mai avute, compreso il missile che aveva in 250 con cui ha faticato a vincere il titolo contro Fonsi Nieto.

Feromone come detto io sul manico non ho nessun dubbio, ma tutto il resto gli manca. Infortuni poi da cmpromettere la carriera non mi pare ne abbia avuti, ha avuto la frattura di una caviglia e due volte la spalla, ma che significa? Doohan con quello che ha passato ha vinto 5 mondiali in 500, forse perchè come testa e forza di volontà era di un altro pianeta, penso sarai d'accordo.

Qui dentro ho sempre rotto le palle dicendo che i piloti vanno rispettati tutti, chiunque guida una supersportiva si rende conto di quanto questa gente sia di un altro pianeta... purtroppo lui è il solo che non riesco a giustificare, forse per l'atteggiamento, forse erchè si è sempre lamentato di tutto e di tutti, perchè non ha mai dimostrato riconoscenza per nessuno ed ha sempre sputato nel piatto dove ha mangiato.

Dico peccato, perchè, ne sono certo, non è tutta e solo colpa sua.

Karmen 09-07-2015 19:27

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8609196)



Tanto per dire, due anni fa sono andato in Sector perchè c'era un'ospitata con Jorge Lorenzo, forse quando era diventato testimonial. Beh, lui che passa per scostante ed antipatico è un ragazzo squisito, gentilissimo, si è fermato a fare foto con tutti e firmare autografi per due ore col manager che lo strattonava perchè per accontentare tutti rischiavano di perdere l'aereo.

Poi certo, una cosa del genere vuol dire tutto e niente, racconto slo la mia impressione.

Chi ha avuto modo di aver a che fare con Lorenzo sa che non è assolutamente l'antipatico e scostante che dipingono tutti. Tanto per aggiungerne un'altra, il mio meccanico (uno che da una vita fa solo ed esclusivamente moto....ci viaggia...ci corre in pista....insomma un motociclista doc) la pensava proprio così..........poi gli è capitata l'occasione di incontrarlo ad una giornata in pista organizzata dalla Nolan con i suoi piloti....risultato: di tutti quelli presenti l'unico che sembrava appena uscito da Joe Bar era proprio Jorge (tra l'altro lui era stato invitato come accompagnatore di uno che aveva vinto un concorso indetto dalla Nolan, quindi non aveva il diritto di fare i 3 giri di pista in sella con il proprio campione preferito....ma giustamente, gliel'ha chiesto lo stesso e Lorenzo, pur tra le maledizioni degli organizzatori, se l'è caricato sulla R1 e l'ha portato a fare i 3 giri di pista.....non dico nulla su cosa è successo tra i 2 durante i giri, ma la foto dove stanno rientrando ai box ridendo a crepapelle entrambi è appesa all'ingresso della sua officina.

mototarta 09-07-2015 19:50

Io poi sono infantile quando mi trovo al cospetto dei campioni e perdo ogni compostezza che un 'giovine' della mia età dovrebbe avere. Quella volta in Sector c'era l'assalto delle ragazzine, sinceramente non pensavo che Jorge 'acchiappasse' tra le teenager italiche invece erano lì che spingevano e facevano gridolini manco fossero a vedere gli One Direction. Insomma mi metto in fila per salutare Jorge, lui fa pazientemente la foto con tutte le lolitine vogliose poi arrivo io... gli faccio 'Voglio pure io la foto con te' E lui ride e fa 'Dopo tante signorine (ha usato un'altra parola ndr) finalmente qualcosa di diverso'. E di foto ne ho fatte pure due e mi sono preso anche una pacca sulla spalla che alle sfittinzie non è toccata.

Tiè :)

EnricoSL900 09-07-2015 21:47

Giovine... età... sì sì.

Intanto chi sono gli Uàn Dairecscion lo sai...

PMiz 09-07-2015 21:48

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8610454)
... Rossi è uno che si diverte ad andare in moto, certo vuole vincere ma a fine gara è sempre felice, si capisce che ha goduto per il semplice fatto di aver fatto quello che ama. ...

Beh ... ad onor del vero non lo ricordo "felicissimo" durante il biennio Ducati ... :confused:

corfit 09-07-2015 21:52

@feromone:
Rossi ha avuto il suo primo infortunio importante al Mugello 2010, quando era in piena lotta con Lorenzo per il Mondiale, quindi si è ritrovato infortunato e sconfitto nel giro di poco tempo; questa combinazione di situazioni - immagino sarai d'accordo - gli era abbastanza nuova e per questo motivo anche abbastanza "drammatica".
A questa sono seguiti due anni in Ducati...
Comunque, se non bastasse l'esempio di Rossi, c'è quello di Lorenzo che ha corso con una clavicola riassemblata nella notte e non è andato nemmeno malaccio.
Questo per dire che se uno ci si mette d'impegno, i risultati li raccoglie.
Melandri sarebbe all'altezza di questi risultati, ma gli manca proprio quella costruzione del talento che gli permette di raccapezzarsi in ogni momento.

corfit 09-07-2015 21:53

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8610913)
Beh ... ad onor del vero non lo ricordo "felicissimo" durante il biennio Ducati ... :confused:

Infatti si diverte a guidare moto!:evil2:
:lol:

corfit 09-07-2015 22:02

In riferimento invece agli ingaggi, o meglio alla differenza di ingaggi, bisogna vedere quante televisioni muove VR e quanti fan muove Melandri: il paragone è impietoso, anche se la differenza di ingaggi non rende così bene l'idea.
Se in pista mettono bandiera rossa, le telecamere vanno su Rossi, se in testa c'è Lorenzo in fuga, le telecamere inquadrano Rossi, se Rossi è in testa, le telecamere inquadrano Rossi, se c'è bagarre tra rossi e Marquez, si parla della sportellata ricevuta da Rossi e di quanto è stato bravo ad alzare la ruota anteriore prima della ghiaia.
Poi c'è qualche differenza anche nella guida e nei risultati, oltre che nella capacità di sviluppo e collaudo di una moto.
E Melandri?
Ultimo.
Chi l'ha visto?
Roba da Donatella Raffai.

overlookh 09-07-2015 22:07

Si è liberato un posto in MotoGP
 
Off topic:

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8610802)
...
E lui ride e fa 'Dopo tante signorine (ha usato un'altra parola ndr) finalmente qualcosa di diverso'. E di foto ne ho fatte pure due e mi sono preso anche una pacca sulla spalla che alle sfittinzie non è toccata.

Tiè :)


Mototarta, tutto a posto?

Non ė che il tuo papà si ė dimenticato di spiegarti qualcosa?

😉😀😀😀

feromone 10-07-2015 08:24

Quote:

Originariamente inviata da corfit (Messaggio 8610919)
@feromone:
Rossi ha avuto il suo primo infortunio importante al Mugello 2010, quando era in piena lotta con Lorenzo per il Mondiale, quindi si è ritrovato infortunato e sconfitto nel giro di poco tempo; questa combinazione di situazioni - immagino sarai d'accordo - gli era abbastanza nuova e per questo motivo anche abbastanza "drammatica".

Allora vediamo un pò:
1999 pilota bambino - grippaggio della moto e primo, quarto e quinto dito nonché quarto e quinto metatarso del piede destro in aggiunto al polso sinistro rotto precedentemente
2001 - lussazione della spalla
2003 - frattura ad entrambe le caviglie e operazione alla spalla e clavicola destre
2004 - frattura ad una mano
2006 - carambola innescata da Gibernau - svenuto, trauma alla spalla e lussazione della clavicola
https://www.youtube.com/watch?v=AOwNOT-BlG8
2007 - frattura dell'astragalo causata da Kurtis Roberts
2010 - lussazione spalla sinistra
2012 - operazione spalla destra
E mi fermo qua...fra l'altro Melandri viene sempre ricordato per "l'incidente" con Alzamora(e io per primo lo faccio perché allora pensai che si comportò da gran cazzone come onestamente confermò lui stesso alcuni giorni dopo....e ce ne fossero di piloti con questa dote) però a parte qualche discussione con Biaggi e con Guintoli (fra l'altro vorrei vedere altri piloti cedere la vittoria per favorire i propri compagni di squadra) non mi sembra di averlo mai sentito parlare male dei suoi colleghi (provate a pensare come si comportano gli altri - pensato?.....magari avete avuto qualche sorpresa?).
La cosa che fa ridere inoltre è che Melandri passa per uno che corre sporco e poi, magie delle magie, nel 90% degli incidenti in cui lui è stato coinvolto e dove si è fatto male l'unico innocente era proprio lui!
Io non parlo di simpatia o antipatia, come ripeto l'unico pilota che salverei è Troy Bayliss, ma di correttezza di informazioni.
Il fatto di dire Melandri mi sta sul cazzo ed è un pilota incostante mi sta benissimo, accusarlo di altro no, non se lo merita!

1100 GS forever

mototarta 10-07-2015 08:59

Io sinceramwnte spero che nessuno di loro si faccia mai male. Venire a dire che 'Rossi ... eh bella forza ha vinto tanto... non si è mai fatto male sul serio'... è una roba proprio brutta. E mi ripeto, Doohan ha dimostrato che con la volontà nemmeno gli infortuni ti fermano, e guardate cosa ha fatto Ian Hutchinson...

Nessuno vuole accusare Melandri di essere un killer, ovvio che non se lo merita, però è anche sacrosanto che non si merita più tutte le occasioni che continuano a dargli, con tanti piloti giovani che si sono vista chiusa la carriera per mancanza di soldi e di numi tutelari, non certo per demerito, capricci e scarsa volontà. ieri Vergani ha avuto ancora il coraggio di giustificarlo, dicendo che 'lui è un bomber e non può giocare in difesa'... non capisce che è così che lo ha rovinato, trovandogli semrpe tutti gli alibi e le scuse possibili.

vabbè speriamo che con Yamaha abbia finalmente l'occasione della vita, ma già so come va a finire, la moto non si adatta al suo stile e la squadra deve venirgli incontro e bla bla bla.

Profeta 10-07-2015 10:28

Che Aprilia sarebbe stata una moto non competitiva lo sapevano tutti,
Bautista e Melandri compresi... ma altre alternative non ne avevano,
altrimenti non avrebbero scelto Aprilia.

Melandri voleva prendere 1,2 mil per vincere in SBK... ma qui soldi in SBK non ci sono piu',
anzi, per correre i piu' portano soldi.

Se voleva fare una scelta di vita bastava andare quasi gratis in una SBK competitiva e magari vincere un mondiale.

Come pilota non lo discuto, forse il suo limite e' quello di non saper guidare sopra i problemi e non essere un gran collaudatore... ma di manetta ne ha parecchia.

Mi ha deluso la stagione scorsa in Aprilia... con quella moto doveva vincere il titolo senza troppi problemi.

Spero pero' di rivederlo presto in SBK dove i piloti talentuosi cominciano ad essere cosa molto rara.

PMiz 10-07-2015 13:21

Intanto faccio notare che nelle FP1 del Sachsenring l'Aprilia "ex Melandri", nelle mani del novello Michael Laverty, improvvisamente gia' non e' piu' ultima ... se ne e' messi dietro 2 ed e' a "soli" 6 decimi dal suo compagno di squadra Bautista ...

Normalmente Melandri si prendeva 2 secondi ...

corfit 10-07-2015 13:45

:)
PMiz, Melandri era infortunato!

ops, volevo dire sfortunato:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©