![]() |
Esistono delle gomme tipo rain da 18 e 21?
|
Ho montato le gomme in questione quest'inverno. Sono ottime. Attenti al codice velocità / indice di carico perché le ho trovate solo senza le parentesi. Percorso circa 6000 km. All'anteriore non soffrono troppo il caldo, ma quando si arriva al fine spalla iniziano a vibrare. Pagate poco ma sono ottime. Non sono delle vere rain
|
Scusate, come si fa ad inserire le foto?
|
|
Ok grazie mille. Gentilissimo. Metto il link per la foto. Questa é l'anteriore. Non ha mai dato segni di cedimento. L'unica nota negativa é l'usura tipica del "semitassellato" che scalina se non si fanno tante curve. In ogni caso per essere una gomma stradale non ha mai mollato fino alla spalla. Cosi si presenta l'anteriore dopo 6000 km avendo affrontato : Pioggia, terra, asfalto freddo, caldo, autostrada. http://imgur.com/OYf3D8a
|
Non fate esperimenti strani... le gomme con mescola da pista non sono adatte per essere usate su strada per un semplice motivo: è difficile mantenerle in temperatura.
Ricordo che un mio amico, quando facevo l'università (primi anni 90) distrusse la sua cbr600 poiché provò a montare delle gomme slick intagliate. Lui era convinto di ottenere una tenuta eccezionale e si recò in una famosa strada collinare della collina torinese. Peccato che dopo un rettilineo lunghissimo finì in terra poiché le gomme si erano raffreddate: tenuta prossima allo zero contrariamente alle sue aspettative. Moto distrutta, lui nulla per fortuna. Questo è quello che raccontava. Magari ha commesso una cazzata più grossa ed usa la scusa delle gomme... non lo scoprirò mai ma tutto sommato ci credo. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ti do pienamente ragione. Queste sono gomme stradali al 100%. Sono oneste e per chi ha intenzione di usare la moto anche con la brutta stagione, percorre qualche migliaio di km in inverno, rientra con gli indici di carico e velocita, e non vuole spendere troppo pur avendo una gomma onesta, qui cade in piedi. Volevo sperimentarla e l'ho trovata una buona gomma. Ho riportato le mie impressioni perché non se ne trovano in giro. Perché dai primi messaggi in questa discussione molti sembravano diffidenti.
|
bon,
ordinate le Heidenau K73 SuperRain a 180€ (sono omologate) http://image.ohozaa.com/i/6ec/zKPOk5.JPG vi farò sapere.... :confused: |
alura
montate e provate bene ieri in valle d'aosta iniziamo da quello che non va, a 140 l'ant. inizia a galleggiare e ondeggiare, niente di preoccupante, ma le precedenti gomme anche a 160 (vel. max :lol:) andavano dritte come un laser da fermo e basse velocità l'ant è legnoso, devi forzare di più sul manubrio, ma pure qui niente di preoccupante... fine dei difetti pregi.... l'ant. è granitico, un po lento, ma non molla, neanche qualche accenno di leggera scivolata, niente poi è granitico anche sotto un altro aspetto, nel senso che se pieghi di un tot. ...... lei rimane piegata lì e se vuoi piegare di più o rialzarla devi proprio volerlo con le precedenti gomme bastava il pensiero, o peggio, qualsiasi banalissimo evento "esterno" che dovevo subito "riprenderla" queste no, stanno lì piegate finché non decidi cosa fare il post. invece è un po "giocherellone", gli piace sculettare, ma alla fine non ti molla ma la cosa che mi piace di più, considerando che la uso quotidianamente estate-inverno, è sui fondi stradali del menga acciottolato, porfido, lastricati, ghiaia, quelle strisce bianche di m...a, per non parlare dei cubetti bianchi che utilizzano per le strisce pedonali nelle strade cubettate..... con queste rain siamo su un altro livello, le sto usando da circa una settimana, e con ste gomme affronto questi fondi stradali con un'altra "spensieratezza".... bon, mi manca solo la pioggia :lol: e vedremo quanto durano.... |
le heidenau non sono a tele radiali
queste si http://www.pirelli.com/tyres/en-ww/m...rs#/size-range le avevo 21 anni fa di primo equipaggiamento sulla nordwest600. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©