![]() |
agevolo foto esplicativa di prima lunga. :eek:
http://ilmotociclistaffamato.com/ima...oto%284%29.JPG saluti affamati |
Quote:
|
Non sono un esperto, ma forse tra i GS boxer dal 1100 in avanti, il "meno peggio" sarebbe un 1200 STD...... :confused:
;) |
montiamo k60 scout.
mi piacerebbe provare un 1200...per capire, ho sempre guidato quel cancello lì :-) saluti affamati |
Le stesse senzazioni di Giuseppe riguardo al 1150....
L'anteriore granitico che su asfalto che ti fa osare una volta presa confidenza, in fuoristrada diventa duro da gestire....più che il peso assoluto si sente quello all'anteriore......come chiudi il gas si pianta immediatamente....anche a gas pieno è più dura da far passare sopra l 'ostacolo Cmq tra 1150 Std e Adv meglio per me è il primo....peso sensibilmente minore, e poi 2 cm in meno in altezza se non sei su un pistone a manetta sono utili....oltretutto sulla Std puoi abbassare la seduta di altri 2 cm regolandola sulla posizione bassa....... Il 1150 Adv se non ricordo male dovevi ordinarlo con la prima corta altrimenti cambia solamente la sesta che sullo Std è "overdrive" .....manna quando viaggi ...in off non si usa quindi non fa differenza . Quoto Bluejay il 1200 Std è nettamnete avanti rispetto alla ghisa in fuoristrada....... |
Ragazzi ma che intendete fuoristrada?
Strade bianche oppure di terra molto asciutta, altro non si può fare. Devi conoscere bene dove ti imbuchi altrimenti se trovi una mula e cammini fino che poi ad un certo punto è impossibile proseguire e quasi impossibile rigirarla; quindi cosa serve? Poi non deve fare mai 4 gocce altrimenti ci vuole una ruspa per recuperarla. Logicamente il 1200 è avvantaggiato per il peso e maneggevolezza. |
verissimo anche quanto dice Masna...ma lo Ste02 è piuttosto "smaliziato" diciamo in materia :-)
Io giro quasi sempre solo, quando comincio a vedere difficoltà ( fango etc etc ) giro e torno......mi sono impatanato una volta mi è bastato.... |
Quote:
|
Per passare ci passan tutte e due...
https://lh6.googleusercontent.com/-P...0/DSC01969.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-h...0/DSC01971.JPG |
io faccio enduro da 20 anni con la fissa per l'estremo, quando prendo il Gs e faccio qualche derapone nelle strade bianche ho sempre il terrore... se va storto qualcosa ti travolge!
Divertimento zero.. |
fagot, il primo in foto, non si fa problemi di peso eh..discreto "cotrione" direi...lo vedrei bene con i motociclisti affamati.
Inutile risparmiare 20kili sulla moto se fra un pilota e un'altro ce ne sono 100 :-) saluti affamati |
dopo la dieta è solo 130 kg...... per lui era una pit bike. L'altro è un normodotato.
|
Quote:
|
Beh albertod faceva off con la ghisa per essendo una pippa di 65 Kg!!!
Inviato dal mio SM-N9005 |
quoto masma
|
Anch'io pro-masma.....fare enduro divertendosi, senza essere professionisti, senza voler rischiare momenti di difficoltà ne di buttare giù 250 kg che quando fai danni, valgono parecchi eurini per ogni chilogrammo.....è da fare con moto da enduro....Punto !
|
Sono d'accordo che l'enduro vero è altra cosa, però è anche vero che è comunque bello portarla a spasso senza deraponi...magari in mezzo ai boschi c'è un bel ristorante di funghi e cinghiale e ci devo arrivare.
Saluti affamati Da tapa talk Affamato |
per il ristorante sono daccordissimo! ma dove vanno i proprietari e i clienti vado anche io con la mucca :)
|
Io ho sempre preferito il 1150 al 1200 in off.
|
Meglio il 1200 cento volte!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©