![]() |
ci sono stato per il ponte del 25 in aereo purtroppo per 4 giorni,una bella fitta,e con gente cordiale e alla mano,come condizioni politica e di lavoro stanno meglio di noi,pil sempre in crescita,disoccupazione al 3%....lavoro non manca,e il presidente filoisalmico votato anche da tutti,visto che in 10 anni ha tirato su una turchia con delle belle risorse economiche,tram funzionanti,traffico caotico.......e ci prendevano anche per il culo con il berlusca bugna bugna......che tristezza-.....
|
Bellissime foto...quanti bei ricordi...ed e' anche molto vero cio' che si legge nei vari post.
Per vivere la realta' del posto io alloggiai nel quartiere di Fatih, altro che turistico...genuino abitato e frequentato solo da turchi e di classe sociale anche basse...che ricordi le bancarelle che organizzavano al mattino, vestiti usati, scarpe vecchie, galline vive e morte...verdure e cianfrusaglie varie...altro che sulthanameth.....e i turisti... |
Bel quartiere, Fathi: un tempo quartiere dei maltesi e oggi dei Turchi del Mar Nero.
|
Bellissime foto, complimenti.
Non vedo l' ora di tornare in Turchia quest' estate. |
Di sicuro riesci a far riemergere ricordi vivi di gente cordiale, e molto pił di una compressa Falqui, stimoli il (desiderio di) movimento...:)
mi associo nei complimenti per le belle fotografie, e come al solito ti ringrazio per l'esortazione sottintesa, ma molto chiara a tornare in quella bellissima mediterranea cittą. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©