![]() |
veramente io 60.000km con la grancanyon 900 (che sembra una elefant ma è meglio) li avrei anche fatti
e anche 75.000 con la at e siccome so di essere uno capace d'andare in moto un'idea OGGETTIVAMENTE precisa sulla differenza tra le 2 ce l'avrei anche. |
Va beh quindi una quotazione onesta e' sui 6000e?
|
Quote:
l' hai mai guidata una 350? bai Mai guidato una yamaha 660 dell' epoca per dire che che lAT era migliore? se lo pensi davvero perche' l'hai confrontata di persona con altre sue concorrenti, allori spiegami tecnicamente e ciclisticamente cosa aveva di migliore, non fermerti a dirmi " se lo penso io" altrimenti penso male! |
No non pensare male, ci mancherebbe.
Io dico che AT sara’ anche una moda pero’ se in tanti le cercano e le usano per andarci anche fuoristrada ci sara’ un motivo. La guidabilita’ honda e’ proverbiale su ogni mezzo e a quei tempi anche l’affidabilita’ e robustezza. Lo stesso non si poteva dire dei motori ducati che montava la cagiva. L’elefant 900 lo guidai, gran bella moto da vedere ma il peso era tanto il motore pure pero’ la ruotina piccola davanti in fuoristrada si sentiva e prendeva sotto. E’ stata forse la prima maxi in commercio, prima la 750 a carburatori poi 900 a inizione. Il 350 lo vedevo girare ma io gli preferii il T4 350 moto discreta ma afflitta da problemi di affidabilita’. |
http://www.moto.it/moto-usate/cagiva...ml?msg=5241510
la moto, in permuta alla mia, sarebbe questa sopra, ma ormai se devo cambiare preferisco scegliere una 1100gs in quanto più spaziosa per due, altrimenti tengo la mia che, a differenza di tanti, di problemi non ne ho avuti (sgratt sgratt) grazie a tutti per i consigli!!!! :) |
Quote:
|
Quote:
Paolo, Paolo, Paolo: l'AT, (moto che conosco meglio di mia moglie:lol:) indubbiamente è da apprezzare per le sue belle rifiniture e per la sua bella estetica ha sempre avuto di contro poca sostanza, sia nelle prestazioni, che nella ciclistica. Molti la usano in fuoristrada, ma, io non lo farei neanche morto con un catafalco del genere, bisogna vedere questi "molti" cosa hanno guidato prima in fuoristrada, no, perchè io non ho mai visto nessuno andarci per davvero (ed a lungo termine) in off con l'AT, ho visto tante foto di AT in volo, ma pochissime dell'atterraggio ahahahahaha Andiamo su la elefant 750 era molto più prestante e bel allestita dal punto di vista del telaio e del motore, gli girava intorno all'AT 15 volte, anche la più piccolina 660 Yamaha (che aveva veramente il motore derivato da quello usato alla PD gli girava intorno. Premetto che io di AT ne ho avute (disgraziatamente) due e confrontate con 8 transalp, e due Elefant, una suzuki Big 800 una Yamaha 660 una stupenda Suzuki DR 550 Djebel etc etc Ho sentito storie assurde (da ignoranti) sull'AT Già dalla 650 che molti credono allestita dalla HRC sol prechè aveva l'adesivo sulla carena, poco sapendo che quell'adesivo era solo estetico ahahahah poi con i MY mi fanno impazzire, cioè l'allestimento della AT è andato ad impoverirsi di alcune piccole utilità del tipo, il registro delle molle delle forcelle esterno etc etc di anno in anno, fino ad arrivare all'ultima versione che in pratica non aveva più niente a bordo, era rimasto paradossalmente solo l'inutile e costoso TM ahaha Le moto Honda che in effetti sono state sotto cura della HRC e poi magari addolcite e messe su strada ci sono, ma i motori sono marchiati HRC e la 650 (di fatto) non ha marchiato un bel caxxo di niente, è stata solo l' anticamera della più riuscita transalp tutto qui. Addirittura c'è chi crede che l'acciaio usato per il telaio della 650 sia diverso da quello usato poi per la transalp, andiamo su, si fanno delle fantasiose pippe per darsi un tono MY MY ahahaha, l'acciaio japp ha fatto sempre schifo (oltre che non averne sul territorio) l'Elefant ha solo avuto la sfiga di non piacere perchè in effetti sembrava una moto della PegPerego, ma in realtà aveva una bella ciclistica che avrebbe meritato più successo. Ma, caro Paolo, noi italiani siamo un popolo di "motociclisti seri" ed ovviamente abbiamo scelto solo , apparenza !!!!! |
Ti ho risposto in mp, e comunque per l'off opterei per un mono più leggero più recente e meno impegnativo dei nostri bisonti, e comunque un gs 1100 l'hai mai provato?.. Guarda che sei abituato bene ;)
|
Mattgas, ho trovato la prova su Motociclismo, domani ti faccio sapere.
Ciao, Daniele. |
micoioni che prezzi.....
|
grande SKITO.
mi inchino di fronte alla tua esperienza motociclistica. pero' io resto sempre convinto delle mie idee. non ho la tua esperienza e potrei anche rimanere sorpreso nel provare l'elefant 350, ma il prodotto made in italy degli anni 80 l'ho toccato e mi ha deluso come qualita'. invece i jap anni 80 hanno avuto qualita' e sostanza, ora non tanto. bello in confronto :):):) matt, vai di 1100 non te ne pentirai |
Quote:
Ciao, per quanto riguarda la scelta 1100gs (a parte i prezzi che stanno salendo e non capisco il perché) sarebbe per un fatto di comodità in due, due taglie xl, e paciosità di uso, alle prestazioni ora preferisco un mezzo tranquillo che mi consenta anche di passeggiare senza avere la ventola del radiatore perennemente accesa, e naturalmente senza spendere troppo...... Per il mono dual saprei già dove orientarmi, e a dire il vero saprei già dove trovarle, ma prima dovrei vendere la mia xchè di soldini non ne ho!!!!!!!! (e poi tra poco ci penserà il dentista, la dentista, a spolparmi per bene....:() |
Gli affari migliori si fanno d'inverno con la bella stagione i prezzi salgono, se le esigenze lo richiedono fai bene a cambiare ;)
|
Magari viene fuori che l'elefant ha anche un bel motore elastico e consuma poco...poi siamo apposto.
|
Perché consuma molto?
|
il 650 di un mio amico ricordo viaggiava tranquillamente attorno i 25.
il mio SS750 pure, la GC900i.e. i 22 me li faceva sempre. |
Consuma niente allora......
|
Bei tempi il tènèrè 600 con 10000 lire che erano 8 litri faceva 160 km ... Ora con 5 euro....non lo so ...
|
Ne fai 80
inviato dal mio smarciofon |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©