![]() |
E potevo mancare??? Certo che no!!! ieri, durante un giretto anch'io ho avuto lo stesso problema di condensa nel quadro strumenti e pure stesso posto di formazione da altri lamentato (in basso a destra), dopo una sosta di circa 20 minuti al tiepido sole di gennaio alle ore 12:00 (Sardegna).
Ho notato che dopo l'asciugarsi comunque è rimasto il segno internamente. In serata, mentre rientravo, sopratutto dopo un tratto in montagna ombroso e quindi umido, ho notato che il segno appariva più marcato e si stava riformando. Il vetro internamente si sta sporcando e questo non va bene!! Ho fatto le foto, ora contatto il conce e vediamo che mi dicono. Tengo a precisare che la mia M.Y. 2015 (ritirata il 12 luglio 2015) non l'ho mai lavata, e mai ha preso una goccia d'acqua, staziona in ambiente chiuso e asciutto (quasi riscaldato), per cui non riesco proprio a capire da dove sia filtrata quella umidità, posto che comunque è la prima volta che mi capita una cosa del genere dopo anni di varie Jap, Usa e italiane. |
A ne hanno sostituito le guarnizioni del plexy ... Ora tutto ok ... Fa parte di un kit
|
Quote:
ah ah ah ah.... adesso il lasciare la moto al sole significa trattare la moto con poca cura???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Quote:
Prova a lasciare la moto ferma sotto al sole dietro gli scogli mentre sei a mare in una calda giornata di luglio o agosto. Personalmente quando vado a mare in moto, cioè sempre, la copro sempre col telo. Potresti obiettare dicendo che anche quando sei per ore in strada sotto al sole i raggi il becchi comunque, ma non è la medesima cosa perché le plastiche col vento della corsa si raffreddano, mentre con la moto ferma per ore a cuocere raggiungono i 70°. Il sole distrugge le plastiche, le invecchia e le sbiadisce. Io la moto sotto al sole non la lascio mai, infatti a distanza di anni e oltre 70.000Km è come appena venuta fuori dal concessionario. |
Non sò il GS ......ma con la vecchia RT del 2008 usandola anche per lavoro sempre stata al sole (forse in croazia scalda meno) e dopo 150m km. le plastiche erano ancora nuove !!!! basta mantenerle con qualche prodotto .....Anche la moto era come nuova ! Se entra acqua nella strumentazione non ci siamo proprio che sole e pioggia non esiste proprio....Mà !!
|
E' normale, capiata anche a voi???
Sulla mia Adv 2016 mi succede che si fa condensa nel quadrante...come da foto...che non riesco ad allegare :(:(:(
|
E' normale, capiata anche a voi???
Due GS LC my 13 e my14 mai successo, esiste ricambio "vetro" e guarnizione.
Comunque non è normale. |
Esiste garanzia...stò cercando di allegare la foto...ma niente
|
...c'è già un thread sulla questione...;)
|
Quote:
|
Isa...lo so.... grazie ...però sto usando tapatalk
|
quadrante della strumentazione?
|
O qui neanche con tapatalk funziona???
|
io non lo reggo tapatalk, non ci capisco un piffero e non riesco a farci niente... :(
sono vecchia, le cose nuove mi mettono in difficoltà (specie quando non funzionano come dico io e ce ne sono altre + vecchie che invece mi funzionano bene!) scusa per la precisazione, sono giusto inversa xchè una cosa "nuova" non funziona come dovrebbe... |
Si Manag, sempre nello stesso punto sempre nella stessa condizione. In basso a dx
|
Ok, ti ho unito alla discussione già esistente.
Tapatalk dovrebbe funzionare, aspetta che provo |
Funziona
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...65baf0f653.jpg
Ma fa molta fatica, devono esserci problemi sui loro server. |
Foto a caso ahahahahah....
|
|
la prima che che ho trovato :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©