![]() |
Quote:
DogW |
Ieri ho visto una Guzzi TT usata, messa male e con un po di ruggine in giro.
Quello che mi ha dato da pensare è che è grossa la metà della mia F800GS. Possibile che a nessuno in Guzzi venga in mente di riproporla col motore emisferico, con 60 cv e magari un monoammortizzatore? Sarei il primo a comprarla, gia me la immagino con un peso sotto i 200 kg. Sarebbe una vera scrambler. PS Tanti anni fà, era il 1985 mi pare, al motorshow ci fù una gara di cross dedicata alle enduro di serie, TT, XR etc etc. Più che cross era una specie di supermotard senza tratti asfaltati e con pochi salti, che comunque c'erano. Vinse un certo Barabba, non fate battute sul ladrone, su una Guzzi TT V65. Fece una rimonta con una 15ina di sorpassi che fece impazzire il pubblico. Inutile dire che il tifo era tutto per lui anche se prima della partenza nessuno ci avrebbe scommesso una lira. |
Quote:
La folla sceglie sempre Barabba... Scusa, non ho resistito :D inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Quote:
Per fare un confronto: con tanto di semicarena, serbatoio da 32 litri, paracoppa d'acciaio, cavalletto centrale e portapacchi, pesava quanto un odierno XT660R (un mono senza nulla di quanto sopra) e molto meno di un XT660Z Tenerè. http://img3.annuncicdn.it/8d/7c/8d7c...a6483_orig.jpg http://imageshack.us/a/img692/8533/dscn0139l.jpg Una versione attuale, con il motore aeronautico ed il monoammortizzatore, potrebbe tranquillamente stare tra gli enduro medi bicilindrici (800GS, Transalp...), che è una categoria che vende, e sarebbe uno dei più credibili in off. DogW |
Quote:
DogW |
Bill Sabab mi hai fatto ribaltare.
Effettivamente me la sono cercata. Ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che il vero nome del pilota Barabba è Fabio Turci. |
Quote:
|
Infatti. Contato che oggi dovrebbe avere un disco e steli forcella più grandi, il catalizzatore e l'ABS, verosimilmente non potrebbe più stare nei 183 kg del 650. Ma 190 kg in ordine di marcia sono possibili senza grossi sforzi.
DogW |
Quote:
|
Quello di cui non mi capacito è che eravamo all'avanguardia in moltissimi
campi poi ad un certo punto ci siamo smarriti e non abbiamo più ritrovato la strada della serietà e del innovazione...bah:mad::rolleyes: |
Quote:
|
|
Per dare un'idea di dove può arrivare lo small block Guzzi, questa special è fatta a partire da un V65, con bielle Pankl, pistoni Suzuki da 81mm (quindi è un 660 cm3 di cilindrata), teste rifatte appositamente, ancora a due valvole, ma con monoalbero a camme in testa, doppia accensione, carburatori da 40mm. Produce circa 100 cavalli a 13.500 giri (e l'albero motore è ancora quello originale).
http://3.bp.blogspot.com/-am4odt3E8L...r+Mandello.jpg DogW |
vedo ancora in giro ntx 750 della polizia che ormai avranno 300.000 km....
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
:mad: |
dal vivo è peggio
|
Quote:
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://dl.dropbox.com/u/321501/IMG_1...ersion%207.png http://dl.dropbox.com/u/321501/IMG_1...ersion%207.png http://dl.dropboxusercontent.com/u/321501/v7a.jpg http://dl.dropbox.com/u/321501/v7b.jpg http://dl.dropbox.com/u/321501/v7rack-A.jpg http://dl.dropbox.com/u/321501/v7rack-B.jpg Did a 9000 mile rounder June 2012, from BC Canada to Grand Canyon USA and back on my v7 Scrambler. It was a round about journey connecting a few hot spots like Canyon lands trail, Moki Dugway, valley of the gods, Cotton wood trial and Stephens pass. Plus a whole lot of unknown dirt tween them all. Got lost lots (GPS is your friend most days). Got stuck in snow, crashed in snow. Got stuck in mud, crashed in mud and lets not forget sand heat sweat fear and fun. We found the whole range of adventure. Most of the journey we planned for off road adventuring connecting the fun with as few blacktop roads as we could. My brother on his triumph scrambler and me on my v7 scrambler. We traveled an average of 450 to 500 miles a day through snow mud and sand it was one of the best rides I've done in years. Less when we were lost or stuck or just plain beat down from the struggle of that day. The v7 is a natural off road. http://www.advrider.com/forums/showt...4#post20606244 DogW |
L'idea è buona anche se le marmitte sono oscene.
Della Guzzi mi è sempre piaciuta la simmetria tra DX e SX. Ci vedrei bene su una scrambler Guzzi 2 marmitte come i tubi da stufa del KTM supermoto. http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...rmoto%2007.jpg PS Un pò mi vergogno a raccontarlo, ma una volta mi sono trovato in difficoltà a seguire, io con l'F800GS, un Guzzi Nevada su una strada sterrata molto malmessa. Recuperavo giusto in curva, ma solo perchè lui non poteva avanzare col corpo a causa del manubrio da custom. In rettilineo il Nevada saltava come una cavalletta ma il tizio teneva aperto lo stesso. A mia parziale giustificazione ero carico come un mulo, ma c'è l'aggravante che il tizio col Guzzi aveva più di 60 anni. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©