Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   America Centrale 2013: “Yo soy italiano, no gringo†(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393792)

Visca 23-07-2013 18:24

Cosciente che non potrò mai fare viaggi del genere.....quanto mi fà incazzare quest'uomo!!!!!! Ciao Momi!...aspettavo di leggerTi, come sempre Grande!!!...però un piccolo rimprovero....anche se comprendo la rottura di palle di dover indossare le protezioni....Mettile!!!! ...vabbè ho capito... voi ex IFL siete idistruttibili!
Ciao

andrew1 23-07-2013 23:08

Un altro bel viaggio, con lo spirito che piace tanto a me.

Sono curioso di leggere la parte della Costa Rica e le tue impressioni, ho due amici che lavorano là e ne parlano un gran bene, sembra che sia un paese in grande espansione ed anche sicuro (è l'unico di quella zona che non ha un esercito per scelta, e che negli ultimi decenni non è stato oggetto di guerre civili).

Boxer Born 24-07-2013 00:03

Mica scemi in Costarica;
meglio i soldi dei turisti che le pallottole dei vari eserciti regolari e non.

Grande_Jo 24-07-2013 01:22

Su su non me lo distraete, fatemi leggere sto viaggio zk.....!:arrow::arrow::arrow:
:lol::lol:

Boxer Born 24-07-2013 01:28

Dai Giova che una cosa del genere dobbiamo farla prima o poi...

matteo10 24-07-2013 10:42

momi20 che piacere leggere un'altro dei tuoi report.
Sempre all'insegna dello "spendi e spandi" vedo... :lol:

Complimenti. ;)
Per fortuna che non ti sei fatto malissimo e mi metto comodo per il proseguo. :)

IlMaglio 24-07-2013 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Piero61 (Messaggio 7551815)
Momi,
letto tutto d'un fiato, riesci a superare situazioni critiche in maniera semplice ,

Quoto. E' straordinario. E anche i suoi report sono così gradevoli ed efficaci perchè semplici, genuini, sinceri, sintetici.

catenaccio 24-07-2013 15:47

Non ti conoscevo prima e non so nulla dei tui viaggi precedenti ma basta questo report per dirti che sei un grande!!!e che invidia!!!

IlMaglio 24-07-2013 16:13

Vale la pena che ti fai mandare i link dei suoi precedenti viaggi e racconti ..

stino 24-07-2013 18:13

Ecco qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=335777

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=289710

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=370932

ChArmGo 24-07-2013 18:40

Aggiungo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242339

@momi: sei il mio idolo :!:

wedgetail 24-07-2013 22:49

Bravo Momi..

Acrostico 26-07-2013 14:09

Quote:

Si è anche rovinata la t shirt a manica lunga comprata in India nel 2010: un disastro.
già, e che sarà mai la botta presa causa rottura saldatura? comunque sempre meglio di andare a sbattere contro un pickup di notte eh?

motolibe 26-07-2013 15:53

Grande Momi!!!! aspetto con ansia il resto del racconto.

Complimenti

Acrostico 26-07-2013 23:20

il resto me lo leggo quando torno dall'Alto Adige......

ciao.

momi20 26-07-2013 23:58

Domenica 26 maggio

Il pulman per Tikal è alle 6,00 am: mi sveglio presto e alle 5,15 sono già pronto. Fuori è ancora buio e non c’è nessuno in giro. Arriva un tizio e si mi dice che il pulman parte da qui. Mi appisolo dal marciapiede. Alle 6,10 niente. Eppure qualche mezzo inizia a girare. Alla fine chiarisco tutto: il fuso orario del Guatemala è indietro di un ora rispetto al Messico. Infatti poco dopo le sei il pulmino arriva. Siamo in tutto 5.

Prima delle sette siamo al sito di Tikal

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz152.jpg

all’ingresso compro una mappa con le figure dei monumenti

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz153.jpg

poi prendo il primo sentiero indicato e cammino…anzi zoppico verso i primi monumenti la piazza principale è qualcosa di imponente e sono da solo: me la posso godere a pieno

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz154.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz155.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz156.jpg

come nota aggiungo che le distanze fra le varie zone della città di Tikal sono abbastanza lunghe, ma se avete fatto una scivolata con grattugiata e bucato un ginocchio, vi sembrano infinite.
Verso le nove e mezza, mi distendo sopra a dei gradini belli freschi, abbasso la visiera del berretto e mi appisolo. Quando mi sveglio sono le undici. Comunque mi rimetto in marcia. Oggi riesco già a piegare abbastanza il ginocchio e domani con un poco di attenzione dovrei riuscire a guidare la moto.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz157.jpg

Ad Angor Wat, in Cambogia, la iungla e gli alberi, letteralmente avvolgono i monumenti, mentre qui a Tikal, ogni tanto, si aprono delle radure e le costruzioni ti appaiono nella loro interezza.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz158.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz159.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz160.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz166.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz167.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz168.jpg
dopo una sosta per bere, vedo le indicazioni per il tempio IV: ne ho già visti parecchi e questo, paer andarci ha pure una serie di scalinate in legno abbastanza pendenti. Vedo i turisti che scendono e si vede che è una sfacchinata…per uno mezzo zoppo. Pazienza. Inizia il mio piccolo calvario. Mi appoggio ai corrimani e limito l’uso del ginocchio destro. Sono oltre 180 quei maledetti gradini, ma arrivato in cima la vista è mozzafiato
Dal mezzo della foresta sbucano le cime di due piramidi: incredibile.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz161.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz162.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz163.jpg

alle due del pomeriggio c’è il rientro a El Ramate. Alle 4 mi metto a letto, dopo aver preso antibiotici e antinfiammatori come ha prescritto il medico

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz165.jpg

Rimetto il ghiaccio e verso fine pomeriggio va già meglio. Esco e vado a fare una zoppicata fino al lago e mi imbatto in una scena qui quotidiana, ma per noi turisti forse un poco singolare. Ci sono alcune famiglie: i bimbi giocano in acqua, le mamme fanno il bucato e i papà lavano le auto o i pickup

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz164.jpg

Alla sera torno dalla chiesa a mangiare le empanadas.

Lunedì 27 maggio

Mi ci vuole oltre un ora per caricare la moto, ma alla fine sono pronto

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz169.jpg

Riconsidero il mio itinerario. Avevo pensato di entrare in Belize e poi trovare un passaggio su di un ferry per l’Honduras. Però non ho avuto risposte dalle compagnie di navigazione delBelize e arrivare per poi magari dover aspettare qualche giorno per imbarcarmi non è una bella prospettiva. Decido di saltare il Belize e di andare via terra in Honduras.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz171.jpg

Prima è necessario andare alla SAT per regolarizzare l’importazione della moto. All’ufficio di San Benito non possono: bisogna farlo alla frontiera. Si ma io come faccio a farlo uscendo alla frontiera se non ho fatto l’ingresso del mezzo. Magari esco, ma poi mi fermano al paese seguente.
Mi suggerisce di provare all’ufficio di Flores, lì attaccato, è più grande e forse possono aiutarmi. Che male le soste.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz170.jpg

Nisba anche qui e per fargli capire da dove sono entrato in Guatemala ci è voluta la foto.

Pazienza, l’importante è poi riprendere confidenza con la moto, imparando a gestire il ginocchio farlocco. Del resto la giornata è ideale: becco una serie di acquazzoni impressionanti. Mi sa che la situazione sarà molto più complicata che in Vietnam, dove dopo un oretta potevi ripartire.
Questa è la sosta da due ore e mezza in un punto qualunque del Guatemala

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz172.jpg

il telo comprato in Vietnam è però utile, anche se la Yamaha 200 Serow era più piccolina del Kawasaki e la potevo coprire completamente

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz173.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz174.jpg

verso sera arrivo in una località imprecisata a 30 km (credo) dal confine e l’hotel Escorpion mi accoglie.
Mi lavo, cerco di mettere ad asciugare i vestiti ed esco per comprare qualcosa da mangiare. In un negozietto (senza luce elettrica, solo candela) trovo delle scatolette ed io ho del pane: bibita e acqua e via.

In camera c’è la televisione e facendo dello zapping cosa trovo ? Trasmettono in diretta la finale della Coppa Italia Roma-Lazio. Non sono un tifosissimo di calcio, ma qui, all’estero, mi fa piacere guardarla…anche per via del fatto che l’alternativa sarebbe la strada buia fuori dell’hotel.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz175.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz177.jpg

vince la Lazio: i commentatori sud americani sono uno spasso. Si entusiasmano e riescono a entusiasmare anche con un tiro fuori di 5 metri

martedì 28 maggio

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz176.jpg

Trovare la migracion è un attimo , ma poi è l’aduana (dogana) il problema.Racconto tutto al funzionario e anche qui devo mostrare la foto del posto di frontiera dove sono entrato in Guatemala. Gli spiego tutta la trafila fatta agli uffici della SAT. Alla fine (e gratis9 mi scrive una specie di permesso di transito e mi rassicura per la frontiera: non ci saranno problemi per entrare in Honduras

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz178.jpg

appena alla dogana, cambio immediatamente i dollari in Lempiras, la moneta dell’Honduras: 100 lempiras=3,7 euro
Ad ogni dogana ci sono dei cambisti e fanno un lavoro ufficialmente riconosciuto, con tanto di targhetta identificativa. Il cambio normalmente è leggermente inferiore che in banca, ma la praticità è tale che ho sempre cambiato in frontiera, anche per entrare subito nel paese con la moneta locale.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz179.jpg

In prima mattinata attraverso San Pedro Sula, dove ho comprato lo spray protettivo per la catena: non mi sono accorto di essere nella città più pericolosa del mondo, però 719,447 abitanti e 1143 omicidi l’anno sono un dato abbastanza significativo.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz180.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz181.jpg

Nel pomeriggio arrivo al lago Yojoa e qui mi fermo per pranzo in uno dei ristorantini sul lago: ti fanno scegliere il pesce della grandezza desiderata e te lo cuociono sul momento

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz182.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz183.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz184.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz186.jpg

arrivo a Tegucigalpa verso fine pomeriggio e penso di fare almeno la circonvallazione attorno alla città, mettermi nella direzione di Danlì verso il confine col Nicaragua. Mi fermo per chiedere l’uscita per la direzione di Danlì a dei tassisti e poco dopo da un posto di polizia. Mi dicono l’uscita e poi insistono per accompagnarmi e io seguo il loro furgoncino. Poi dall’uscita, tornano indietro alla loro stazione: troppo gentili.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz187.jpg

Da qui entra in gioco la mia testardaggine. Vedo un hotel è di quelli a ore, ma mi posso riposare subito, sono quasi le otto. Una camera 30 dollari per 3 ore e 60 tutta la notte: ma va a cagare. Proseguo e mi dicono che dopo la stazione dei treni c’è un motel. E quanto vuoi che costi un motel dalla stazione dei bus ? 6 km e lo scopro: 80 dollari !! Torno al motel di prima (quasi le nove). Non ho abbastanza lempiras e non hanno da cambiare i miei biglietti da 100 dollari: di piccolo taglio arrivo a 40. Niente da fare con la carta di credito. Chiedo dov’è un bancomat. Riparto verso la città, quando vedo un centro commerciale enorme. Parcheggio e ci riesco a prlevare. Torno dalla moto lasciata dal McDonald e viene giù il diluvio. Copro la moto e vado dentro a mangiare. Alle 10 devo tornare indietro al motel. Maledetta tangenziale di Tegucigalpa: non c’è modo di attraversarla, dovrei uscire e rientrare nella direzione opposta, ma le uscite che vedo si perdono poi nel buio. A un certo punto mi rompo esco e vedo lo svincolo per tornare indietro: che due maroni. Vedo un tipo in motorino che sta baciando la sua ragazza. Gli chiedo se conosce un hotel economico lì vicino. Si offre di accompagnarmi nel primo 20 dollari niente gli dico. Mi porta infine all’hotel Salomè col parcheggio vicino: 8 dollari + due per la moto + due per lui .

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz188.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz189.jpg

Buonanotte

momi20 27-07-2013 09:26

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 7555418)
Un altro bel viaggio, con lo spirito che piace tanto a me.

Sono curioso di leggere la parte della Costa Rica e le tue impressioni, ho due amici che lavorano là e ne parlano un gran bene, sembra che sia un paese in grande espansione ed anche sicuro (è l'unico di quella zona che non ha un esercito per scelta, e che negli ultimi decenni non è stato oggetto di guerre civili).

Il paese offre sicuramente delle prospetive a chi voglia (e possa) investirci qualcosa, però come sicurezza insomma. Anche qui guardie armate dappertutto.
Mi ero fermato a dormire in una città Guapiles: per strada di fianco a una bancarella dove vendevano biglietti della lotteria c'era un banchetto che vendeva coltelli a serramanico e da caccia grossa e le persone li provavano e li compravano tranquillamente.
Sono arrivato fino a Puerto Limon per vedere il Pacifico al mattino presto: una poliziotta del porto mi ha detto di non andare troppo in giro con la mia moto. Troppo appariscente. gruppi di poliziotti da 6 a 10 in tutte le città.
A San Josè ho chiesto a un tassista per un albergo economico e mi ha detto di seguirlo. Ad un incrocio in centro ho visto un sacco di motel che mi pareva fossero di quelli da 6-8 $. Mi ha detto che non andavano bene: ma come gli ho chiesto e se sto chiuso in camera ? Mhh mi ha risposto è meglio di no, anche con la moto custodita all'interno. Alla fine mi ha portato da un ostello della gioventù che era nella zona dei grandi magazzini, McDonald ecc: lì mi ha detto non c'erano problemi.
Forse il narcotraffico non ha molte basi, però dire che sia tranquillo rispetto agli altri stati mi pare nu pò troppo.

momi20 27-07-2013 22:18

Mercoledì 29 maggio

L’hotel Salomè non è poi vicinissimo alla tangenziale e dopo aver seguito le indicazioni fino allo stadio devo ancora chiedere. Un tassista mi fa cenno di seguirlo e alla fine trovo la direzione di Danlì

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz190.jpg

la mia reception

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz193.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz191.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz192.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz194.jpg

spazi verdi e immensi e polizia, militari e sicurezza privata ovunque

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz195.jpg

volevo farla la deviazione per Las Terrones, ma poi ho tirato dritto

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz196.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz197.jpg

arrivo a mezzogiorno alla frontiera di Las Manos: la burocrazia del Nicaragua è un incubo. Non finisce più. Anche la fumigazione della moto per evitare l’entrata di batteri o insetti….avevo chiesto di farla ai miei vestiti, ma a tutto c’è un limite.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz198.jpg

questa è una ragazza di Milano che lavora in una Onlus

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz259.jpg

Entro col sole in Nicaragua

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz200.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz201.jpg

Iniziano i diluvi, ma le fermate di autobus del Nicaragua sembrano studiate per i motociclisti: pensilina larga, panchina e marciapiede con rampa di ingresso. Passerò oltre 2 ore qui sotto, ma nel mentre faccio conoscenza coi bimbi e le mamme che aspettavano i bus. Sono molto interessati dalla mia guida e dalle mie mappe. Per i bambini è semplice comunicare con me: è come parlare col loro fratellino di 3 anni.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz202.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz203.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz204.jpg

il video forse rende meglio l’idea
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=V2ENR7OyULA[/YT]

momi20 27-07-2013 22:18

Per la notte mi fermo a San Isidro alla Pension Viajero= 4 $. San Isidro uno di quei piccoli meravigliosi piccoli posti nel mezzo del nulla.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz205.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz206.jpg

per cena trovo una specie di piccolo ristorante che stanno addobbando: domani qui in Nicaragua è la festa della mamma.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz207.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz208.jpg


giovedì 30 maggio

la sveglia automatica del paese funziona benissimo: prima delle cinque le melodiche canzoni dedicate alla mamma risuonano ovunque suonate dagli altoparlanti messi su parecchi autoveicoli

per la frontiera col Costa Rica a Peňas Blanca sono poco più di 200 km, In teoria dovrei riuscire ad arrivare a Liberia in Costa Rica, ma ho di mezzo una frontiera e i temporali: vedremo


http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz212.jpg


http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz209.jpg


http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz210.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz211.jpg

questa sede del Lion Club mi coglie alla sprovvista

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz213.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz215.jpg

Granata è un formicaio, ma del resto è il principale punto di partenza per visitare il Grande Lago del Nicaragua, vasto quasi quanto l’Umbria !

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz216.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz217.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz218.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz219.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz220.jpg

vado tranquillo, del resto sono un biker zoppo, però la frontiera col Costa Rica mi arriva addosso all’improvviso.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz221.jpg

In Costa Rica c’è da fare un poc di andirivieni, perché Immigrazione e Dogana non sono vicinissime. Poi le fotocopie: seavete in previsione dei passaggi in questi paesi fatene una scorta abbondante. Ovviamente c’è un posto dove le fanno a pagamento, ma trovate sempre la coda dei camionisti.
Devo prima fare l’assicurazione temporanea obbligatoria, come in Nicaragua, poi posso andare alla dogana e qui sbatto contro la burocrazia del paese. L’impiegato allo sportello mi dice tranquillamente che non posso entrare con la moto, perché sull’atto di vendita della moto fra me e il sig. Oscar manca la vidimazione notarile. Per forza, penso, è falso, ma mica posso dirglielo. Mi difendo col fatto (vero) che in Messico per la vendita è sufficiente la firma di un testimone e quella c’è: è il socio di Oscar (falsa pure quella). Niente, è un ragazzo giovane, ma irremovibile. Mi mostra anche il codice civile del Costa Rica: la legge dice così. Insisto perché chiami il responsabile dell’ufficio. Tentenna: perché mai ? La legge dice così. Insisto. Arriva il capo ufficio e gli rispiego tutto. Guarda un momento il suo impiegato e riconosco quello sguardo: l’intenzione è omicida, ma ci sono troppi testimoni. Mi dice di andare a dall’altra parte della strada dove c’è un edificio a forma di chiesa con un avvocato. Volo, eccolo..nel caso vi servisse

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz222.jpg

spiego la situazione all’avvocato che per 10$ (tariffa evidentemente inventata sul momento) fa una fotocopia del documento e me la autentica: non può autenticare un documento originale. Così con l’autenticazione di una copia di un documento falso, mi si spalancano le porte del Costa Rica

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz223.jpg
C’è ancora luce e per Liberia mancano meno di 100 km, tiro dritto e trovo un posto letto all’hotel Liberia 12 $ camera con bagno in comune. Il Costa Rica è un poco caro rispetto agli altri paesi del Centro America, però questo è probabilmente uno dei migliori alloggi della mia vacanza

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz224.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz225.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz226.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz228.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz227.jpg

c’è la connessione wifi e provo il mio pc con sistema operativo Ubuntu: perfetto.

Venerdì 31 maggio

Oggi, per la prima (e unica) volta, colazione in albergo: 3 $ e crepi l’avarizia

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz229.jpg

La mia intenzione sarebbe di andare un giorno al parco naturale El Tortuguero, attraversando tutto il Costa Rica di traverso ( ovest-est) per vedere l’oceano atlantico.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz231.jpg

Dalle indicazioni della mia guida ho capito che via terra non ci si arriva e a un certo punto bisogna prendere delle lance, dormire nel parco (mazzate da spaventilioni di $, tipo Parco Etosha in Namibia) poi lancia e riprendere la moto
Questi due camionisti mi suggeriscono di arrivare fino a Guapiles e poi vedere da lì i bus per arrivare al parco. Bisognerà vedere gli orari in loco, dato che è bassa stagione: male che vada andrò nella prima agenzia turistica di Guapiles e prenderò un pacchetto.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz230.jpg

in parecchie città ho visto i ragazzi dell’università che raccoglievano fondi..ahh, finalmente inizio a vedere qualche ragazza non eccessivamente soprapeso

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz232.jpg

questa è una normalissima foto di viaggio, però immortala uno storico momento, in cui davvero credo di aver superato i miei limiti come biker: sono andato oltre.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz233.jpg

ho appena oltrepassato un paese abbastanza grande. Fatta la foto, rimonto in sella e via di start: no. Il motore tace. Roba da ridere per uno con la mia esperienza: non avevo messo in folle, infatti il neutral non è verde. Metto in neutral e via di start: nisba. Il bucolico silenzio della tranquilla strada del Costa Rica, attorniata dalla folta vegetazione è interrotto da sonore imprecazioni in dialetto modenese, che coinvolgono vari animali (cane, vacca porco) e il mestiere più antico del mondo, abbinato alla prima donna della terra: del resto l’imprecazione gigolò Adamo non credo risulterebbe molto significativa.
Spingo la moto: si muove. Sono in folle, è acceso il neutral, ma non parte. Batteria in vacca ? Il paese aveva di sicuro un meccanico, ma più o meno sono 7 km: per un biker zoppo con moto da spingere non è poi una cosa da nulla.
Vinco la diffidenza di una ragazza che mi permette di parcheggiare la moto nel suo giardino: la madre vedendomi era precipitosamente rientrata in casa.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz234.jpg

prendo lo zainetto con tutti i soldi e i documenti, pc e macchina fotografica e mi incammino verso il paese: se qualche disonesto mi becca adesso fa bingo. Zoppo anziano e con tutto addosso. Mi sento come una gazzella ferita che deve transitare vicino a dei leoni. Poco dopo vedo una casa con un auto e due persone. Gli spiego il mio problema e si offrono di provare a caricare la batteria della moto collegandola a quella della macchina. Torno dalla casa e spingo la moto fino a lì. A parte la difficoltà di collegare i cavi (auguri a smontare la sella) notiamo che clacson e luci funzionano perfettamente, perciò la batteria è ok. Sta a vedere che ho ripetuto la medesima cretinata del Turkmenistan nel 2009, quando avevo premuto il bottone rosso di emergenza: no è a posto. Non rimane altro che farmi accompagnare in paese. Detto fatto e troviamo un tassista che lavora con un pickup, per 11$ prende la moto e la porta dal meccanico. Ok

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz235.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz236.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz238.jpg

all’inizio è sorpreso anche il meccanico, perché vede effettivamente che la batteria funziona. Inizia a guardarla, poi io mi giro a parlare con un altro cliente e sento dietro il rombo del mio Kawasaki: guardo stupito il meccanico: un mago ?

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resize10.png

nulla di tutto questo. Imparo che il Kawasaki KLR 650 ha la folle tra tutte le marce, ma per partire è necessario essere in quella giusta, la prima. Vallo a sapere. Già che ci sono gli faccio pulire il filtro che risulta muy sucio (sporco)

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz239.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz240.jpg

bisogna poi vedere le cose dal lato positivo: pensa mi fosse capitato di notte in montagna. Bene così: ovvio che raggiungere un punto vicino agli imbarchi per El Tortuguero ora non è possibile: cerco di arrivare a Guapiles.

Per strada mi imabatto in questo raduno per la compra vendita di bestiame

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz243.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz241.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz242.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz244.jpg

Costa Rica o Texas ?

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz245.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz246.jpg

non è poi che le indicazioni stradaki per Guapiles siano il massimo della visibilità

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz247.jpg

I camionisti mi avevano fatto una capa tanta sulla strada che passava per il parco naturale per via della nebbia, ma stavano parlando con un indio della Pianura Padana

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz248.jpg

dopo una specie di valico la situazione migliora

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz249.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz250.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz251.jpg

arrivo a Guapiles e subito chiedo per una agenzia turistica e tutti mi guardano con gli occhi spalancati: mi sa che questa città non basa la sua economia sul turismo. L’hotel Wilson, centrale,con parcheggio e prezzo sugli 8$ mi pare un ottima scelta

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz253.jpg

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz252.jpg

Ci vuole un poco di tempo per avere la camera, ma non perché il Wilson sia al completo. Nella prima non va il ventilatore. La seconda non si chiude. La terza sarebbe forse la più sicura, ma non riescono ad aprirla. Al quarto tentativo riesco ad avere la camera.Subito metto ad asciugare i vestiti e vado a farmi la doccia: uno degli inservienti mi dice che è vietato girare per l’hotel (beh ovvio bagno non in camera) con l’asciugamano in vita: avrei dovuto immaginarlo dal nome, hotel Wilson.

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz254.jpg

Una cameriera dell’albergo mi spiega che l’unico modo per arrivare a El Tortuguero sarebbe di arrivare alla sua città più a nord prendere il bus che porta all’imbarco delle lance. Perché non posso arrivare all’imbarco delle lance con la moto ? Si ma poi dove la lasci ? in un parcheggio custodito: si mette a ridere. Dovrei lasciare la moto qui all’hotel Wilson, prendere il bus domattina alle 5 e poi andare nella sua città per la coincidenza con l’altro autobus che parte alle 6.30. Però mi avverte che la coincidenza non è garantita. Potrei andare adesso seguendo il bus che prende lei lasciare la moto a casa sua e poi domattina prendere il bus. Mi fa vedere una foto col suo ragazzo , un poliziotto. Sarei tentato, ma preferisco raggiungere Puerto Limon da dove ho letto ci sono delle lance che partono per il parco.
Anche il proprietario dell’albergo mi dice di non girare troppo con la sera che sta arrivando: si vede subito che non sono del posto.
Starò nelle vicinanze dalla piazza e dal parco lì vicino. Esco ed accanto ad una bancarella che vende biglietti della lotteria ce n’è un'altra che vende dei coltelli che spaventerebbero un grizzly affamato. La gente si ferma compra un biglietto e qualcuno anche un coltello: passa la polizia e saluta entrambi i venditori. Ci deve essere un motivo se tutti mi hanno detto di prestare attenzione a Guapiles.
Per cena pollo fritto del fast food

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz255.jpg

un paio di preghiere non guastano a questo punto

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz256.jpg

questa è stata curiosa: chiuse dentro ad un negozio di elettrodomestici delle signore giocavano al bingo, con tanto di estrattore ufficiale dei numeri dotato di microfono

http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz257.jpg

alla fine rimango a guardare dei bambini che giocano a calcio.
http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resiz258.jpg

andrew1 28-07-2013 13:26

Quote:

Il paese offre sicuramente delle prospetive a chi voglia (e possa) investirci qualcosa, però come sicurezza insomma. Anche qui guardie armate dappertutto.
Tutto causato dal narcotraffico o c'è dell'altro a tuo sentore?

Quote:

fa una fotocopia del documento e me la autentica: non può autenticare un documento originale. Così con l’autenticazione
di una copia di un documento falso, mi si spalancano le porte del Costa Rica
In pratica ha garantito lui per te.
Non poteva sapere che la firma era falsa, forse qualcuno però avrà controllato che la moto non era rubata, poi avranno visto che comunque il contratto era su carta intestata e/o che era riferito ad una agenzia turistica e che tu eri un turista. 1+1 ...
Tutto sommato mi fà pensare ad un paese evoluto e ad un avvocato intelligente che sà fare il suo mestiere.
E mi ritorna in mente quando, non più tardi della scorsa estate, ho visto alla frontiera fra Slovenia e Croazia lato croato mandare indietro dei turisti (= portatori di €€€€) solo perchè avevano la carta d'identità rinnovata con un regolare timbro ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©