Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pedaggio differenziato per auto/moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392101)

Trinity 01-07-2013 14:08

Avendo il telepass per macchina e moto non solo vorrei per la moto una tariffa più bassa ma vorrei un ulteriore ribasso per auto e moto in quanto uso il telepass.E vorrei anche che sulla moto il telepass funzionasse in tutte le barriere telepass invece che un casello sì e uno forse.
:alien:

emmegey 01-07-2013 15:51

Quote:

Originariamente inviata da L'Emarginato (Messaggio 7511789)
Avrebbe senso tutto questo, che ne pensate ?
Solo una idea, giusto per parlarne.

Sicuramente sarebbe una proposta sensata e giusta...Ma in un paese non sense qual'è la nostra italietta mai verrà attuata una simile intelligente iniziativa...:lol::lol::lol::lol:

branchen 01-07-2013 16:05

Se fanno pagare la metà chi se ne frega del telepass!
Fosse per me dovrebbero essere gratis per le moto.

sillavino 01-07-2013 16:23

Con tutto il rispetto ma se FANNO PAGARE IL TELEPASS A NOLO PER ..PAGARE l'autostrada........

sillavino 01-07-2013 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Meckaloc (Messaggio 7513129)
Q c'era un articolo che chiedeva ai motociclisti cosa si voleva dalle "autostrade" in quanto a breve si sarebbe tenuto un incontro con chi gestiva le stesse , il 99% era riduzione del pedaggio , non se ne saputo più niente !!!!!!!!!!

Eh eh eh meno male che qualcuno ha sempre il buonumore....eh eh eh e:D

Trinity 01-07-2013 16:32

Quote:

Originariamente inviata da sillavino (Messaggio 7513698)
Con tutto il rispetto ma se FANNO PAGARE IL TELEPASS A NOLO PER ..PAGARE l'autostrada........

quotabile,inspiegabilmente lapalissiano.

L'Emarginato 01-07-2013 16:41

No, il telepass è un servizio aggiuntivo.
Nessuno è obbligato a prenderlo, puoi pagare con tutti lr carte, viacard etc etc senza costi aggiuntivi.

Però sarebbe bello rimanere sulla questione, il resto è marginale perchè vi è arbitrio di utilizzo, persino nell'uso della stessa autostrada.

Quello che è ingiusto, mi pare che lo sia, è l'equiparazione del costo di un servizio sulla base di prerequisiti errati: assi, ruote, peso etc etc.

Su questi argomenti si potrebbe intavolare una discussione, non sui desiderata del motociclista medio.

imho.

sillavino 01-07-2013 16:47

Sarà aggiuntivo, ma se le autostrade italiane fossero dello stato, "probabilmente" il telepass lo richiedevi e te lo pagavi una tantum .....visto che comunque, con quello, avresti versato soldi direttamente allo stato.........ma siamo sempre lì......

pippo313 01-07-2013 16:57

Vi consiglio di perdere un po' di tempo e leggere le pregevoli risposte fornite da Autostrade per l'Italia ad automobilisti e motociclisti (correva l'anno 2007, ma il tono è quanto mai attuale) sul tema della tariffe.
Avete presente un muro di gomma? L'importante è non arrabbiarsi quando scrivono che equiparano moto e auto per evitare di farci stare ore e ore in coda. Insomma, ci fanno un favore.

http://www.autostrade.it/sicurezza-q...e-Tariffe.html

pippo313 01-07-2013 16:58

E per chi non ha voglia di perdere tempo (e arrabbiarsi) incollo la lettera con risposta di Autostrade per l'Italia sulle moto:


Gradirei conoscere per quale motivo il pedaggio autostradale delle moto è identico a quello delle auto.
Grazie


Gentile Signore,
La ringraziamo per averci contattato.
In merito al quesito da lei posto, Le precisiamo che le moto sono inserite nella stessa classe di pedaggio delle autovetture per semplificare le operazioni di classificazione dei veicoli ai fini dell’attribuzione del pedaggio. Tale semplificazione costituisce una condizione indispensabile per i sistemi di esazione automatica dei pedaggi la cui funzione, come è noto, è quella di velocizzare il transito alle stazioni riducendo sensibilmente il fenomeno delle code.
Questo criterio di classificazione, che equipara moto ed autovetture, è quello prevalentemente adottato in Europa: solo Francia e Grecia differenziano, ai fini del pedaggio, le moto dalle vetture.
Cordiali saluti
Autostrade per l’Italia



--------------------------------------------------------------------------------

pippo313 01-07-2013 16:59

In ogni caso in Francia non ho mai fatto code per pagare con le monetine...

Trinity 01-07-2013 17:07

Aggiuntivo?
Calambours semantici.
Richiedo il telepass,pago un canone annuale...per avere le stesse tariffe che mi sarebbero applicate se non lo facessi (qualcuno mi spieghi in base a quale sofisticato criterio di marketing da un lato ne si pubblicizza l'uso nella speranza di un'estensione la più massiva possibile e dall'altra le tariffe non sono inferiori).
Mi si potrebbe obbiettate sul perchè allora Trinity l'abbia richiesto:perchè in moto non faccio realmente la coda,con la macchina non sempre.E questo vale la candela.Ma solo per questo.

Trinity 01-07-2013 17:12

Quote:

Originariamente inviata da pippo313 (Messaggio 7513797)
...
Questo criterio di classificazione, che equipara moto ed autovetture, è quello prevalentemente adottato in Europa[...]
--------------------------------------------------------------------------------

E' un classico,finchè conviene mal comune mezzo gaudio,se non conviene più iniziano i pìpìpì (come dice Iacchetti)

Edit Si aggiunga:ogni cambiamento (anche di 180°) è fatto per noi.

alemeni 01-07-2013 17:27

In Spagna le AP a pagamento offrono un programma di sconti:
http://www.autopistas.com/programa-d...lang/es/idm/78

Mauro62 01-07-2013 17:43

Quote:

Originariamente inviata da pippo313 (Messaggio 7513797)
quello prevalentemente adottato in Europa: solo Francia e Grecia differenziano, ai fini del pedaggio, le moto dalle vetture.
Cordiali saluti
Autostrade per l’Italia



--------------------------------------------------------------------------------

Certo, in germania non è differenziato, in svizzera austria slovenia la vignetta è uguale ma con poche decine di euro giri tutto l'anno.

d'altronde col bavaglio avanti alla bocca non si vede che stanno ridendo quando rispondono

BANDITI

pippo313 01-07-2013 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 7513899)
BANDITI

ottime capacità riassuntive...

sartandrea 01-07-2013 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Trinity (Messaggio 7513813)
.........Mi si potrebbe obbiettate sul perchè allora Trinity l'abbia richiesto:perchè in moto non faccio realmente la coda,con la macchina non sempre.E questo vale la candela.......

sono quasi certo che pure "Loro" hanno fatto lo stesso ragionamento.... :lol: :lol:






erano certi del successo Telepass anche con le attuali condizioni ;)

IlMaglio 01-07-2013 21:30

Quote:

Originariamente inviata da pippo313 (Messaggio 7513791)

osti! Non me lo ricordavo.

IlMaglio 01-07-2013 21:34

Da tenere presente che quanto più alte sono le tariffe, tanto più guadagnano:
i concessionari
lo Stato (IVA)
l'Anas (canoni), che ha anche interesse alle tariffe alte in vista del pedaggiamento della Salerno-Reggio Calabria, pur tutta pagata dallo Stato.

zergio 01-07-2013 22:05

Certo che rompere il cazzo a dei gestori monopolisti di un bene statale è da masochisti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©