![]() |
trovo la curiosità di Luca interessante, anche se poco indicativa per chi sceglie una moto
mi pare di capire che lui non intendesse quanto costa all inclusive, il progetto, lo sviluppo, la pubblicità e il mantenimento di una rete, con ricambi e magazzini da rifornire, la distribuzione del prodotto in tutto il mondo.... ma semplicemente quanto costa di materiale + manodopera (fuori tutto il resto) costi che BMW conosce indipendentemente da come andrà il mercato, li stabilisce in sede di progetto, avrà bilanciato le linee di montaggio e sa quante ne produrrà ogni giorno (e pensa di sapere quante ne venderà nel mondo, più o meno, poi ci prende oppure no) se ho capito la prima domanda.... e se è così, ripeto, interessante curiosità ma non indicativa del valore del bene che il motociclista sta acquistando |
Quote:
|
A me basterebbe capire anche perché una moto costa quanto o più di una macchina con 2 ruote in meno e con molto meno materiale usato!
|
Una moto costa piu' di una macchina perche' ne fanno molte meno.
Se potessero fare 500.000 GS in un anno, il prezzo non sarebbe 15.000 Euro, ma la meta'. |
Se potessero fare e vendere 500000 Gs il prezzo sarebbe sempre 15000
Poi ti spiegherebbero anche perché non è possibile fare tabella Imho |
Quote:
perché le moto hanno anche la passione - IMPAGABILE - , per tutto l altro ce mastercard :) |
Nelle moto fate tranquillamente diviso tre
|
Anke x gli elettrodomestici vale il diviso 3
Sent from my tablet |
Non capisco come mai in molti rispondano alla domanda di Luca in modo sgarbato e menefreghista... :(
Ci sono stati quattro o cinque commenti che possono aver dato qualche parziale risposta alla sua curiosità, e sinceramente anche alla mia ;) (PS: nel forum ho letto domande molto più stupide........) |
- calcolare i costi produzione è molto più difficile di quanto si possa pensare (ripartire i costi indiretti come ad es. gli ammortamenti degli impianti di produzione, è soggetto ad assunzioni che possono cambiare, ed anche di molto, il calcolo dei costi)
- le informazioni sui costi sono comunque molto preziose, e nessuna azienda al mondo ha piacere ne soprattutto interesse a comunicarli |
grosso modo una gs costa tra pezzi e manodopera tra i 5500, 6500 euro di produzione.
Idem secondo me una r1200rt :) per cui oinot, dovresti farti ridare indietro quello che hai speso in più :lol: Cmq se proprio vogliamo vedere, un iphone costerà intorno ai 5 euro di materiale + 10 di manodopera...... |
Attenzione a non confondere il costo di produzione (materiali, manodopera, costi indiretti di produzione) col costo pieno di prodotto che contiene anche molti altri costi indiretti (R&D, marketing, e tutti gli altri costi di periodo)
|
Quote:
OLTRE LA MIA:mad::mad::mad: a |
Se dobbiamo sparare numeri a minchia tanto per scrivere lasciamo perdere......
|
Quoto Zio Erwin.
E poi la domanda era maggiormente rivolta a capire il "perché le aziende non pubblicano i costi" più che a "quanti sono..." |
sir alex intendevo il contrario di quello che hai scritto
|
Ok, ma confermo quanto detto in precedenza: il calcolo dei costi non è banale, e soprattutto nessuna azienda li vuole comunicare.
Dare dei numeri a caso, come dice Zio Erwin, non serve. |
Quote:
:lol: |
...nelle istruzioni de L'allegro Chirurgo ??.......
|
Il discorso é che non stiamo parlando di un panetto di burro, o di un bullone o di materiale da comprare a peso.
C'é da contare costi di ricerca e sviluppo, investimenti, distribuzione e pubblicitá, senza contare il "valore del brand" (che puó piacere o meno - concordo pienamente), che sono stati citati in tutti i post precedenti. Capirei il ragionamento se ci fosse una moto identica al GS (o un Varadero, un Monster o quant'altro), senza brand, rete di assistenza, etc, ad un prezzo minore (tipo discount) ma non esiste. Quindi la cosa che fa un po' ridere é: una volta ottenuti i costi di produzione (come poi?) che fai? Vai dal venditore e gli dici "a te costa tot, io te la pago tot + x"??? :lol: Per questo dico che non capisco il ragionamento a monte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©