![]() |
Accendere la moto da ferma e lasciarla girare qualche minuto non dà benefici, anzi, potrebbe peggiorare la durata della batteria, visto che la sottoponi allo stress dell'avviamento ma non le consenti poi di ricaricarsi al massimo, visto che a bassissimi regimi l'alternatore fa quello che può (poco).
Per il motore ancora peggio, i primi minuti di funzionamento sono i peggiori per lo stress termico, le emissioni inquinanti (durata catalizzatore), i depositi carboniosi, oltre che potenzialmente pericoloso se si lascia il motore in moto troppo a lungo senza il raffreddamento dell'aria della corsa. L'ideale è fare un breve giretto, mezz'ora andrebbe bene, portare a temperatura il motore, far lavorare l'alternatore, e tenere in forma il deretano che male non fa.;) |
Concordo con Zangi,
se l'accendi conviene fare un giretto per mandare tutto in temperatura, tra l'altro in 15/20 min la batteria probabilmente non recupera nemmeno l'energia spesa per lo spunto. Anni fa lo facevo anch'io finchè bmw mi ha cazziato terribilmente.:-o Mentre scrivevo è arrivata la risposta di Lucky, più esauriente della mia... |
Ma allora vi chiedo. Se si lascia la mukka, per mcirca 3 mesi, sempre e solo con la batteria collegata al carichino si fa un buon servizio?. Grazie.:!::!:
Tenete presente che sospendendo l'assicurazione non mi è possibile fare piccoli giretti per tenerla in carica. |
Quote:
mi ricordo che sul vecchio forum deauville in molti segnalavano l.ingiallimento anche dà nuova della marmitta,un.amico fece richiedere l.intervento dello.ispettore honda che sentenzio la causa All.accenzione invernale per caricare la batteria cosa che appunto creava condensa allo scarico e lo deteriorava.le moto si riscaldano in movimento sul cavalletto fa solo male sia alla batteria che al resto. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Lucky59 la mia mukka dorme in garage. Purtroppo non è riscaldato e quindi l'ho coperta con un bel lenzuolo ( anzi 2 ) presi in prestito senza la preventiva autorizzazione della proprietaria, mia moglie.:lol::lol:
|
Quote:
Sono 42 anni che vado in moto, ne ho avute un po' e l'ho sempre fatto. Forse avrò cambiato 2 batterie. Mah, spero che non abbiate ragione. Comunque se leggete bene, ho scritto che la muovo. Non vuol dire che agito il manubrio...! |
@ doppiolamp: in mancanza di meglio ci facciamo andare bene il doppio lenzuolo, ma non sarebbe meglio renderli a tua moglie e fregarle invece la termocoperta Imetec che così scacci l'umidità e la mukka ringrazia?
|
@silverhawk: io vado in moto solo da 38 anni, e batterie ne ho cambiate forse solo un paio (di sicuro sul GS1200 del 2007, altre non ricordo), però ho sempre tenuto la moto in garage e le ho sempre cambiate (le moto) entro i tre anni di vita, quindi con batteria ancora giovane. Forse tu hai fatto come me.
|
Lucky & Silver,
state facendo a chi ce l'ha più lungo??:rolleyes: Io vado in moto dal 1961 e sono sicuro che qui c'è qualcuno che lo fa da più di me...;) |
Dal 1961? e quanti anni ci hai? Io nel 1961 andavo si e no sul triciclo.....
|
56-42=14
In strada andavo in motorino, nei boschi in moto. Comunque, la batteria si scarica così improvvisamente, secondo me per qualche contatto del blocchetto di..ecchenesò, complice l'umidità. Sono io che ho 56 anni, non la batteria! Adesso va benissimo, alla facciazza vostra!:blob::blob::blob::blob::blob: A proposito...BUON NATALE A TUTTI! |
Quote:
|
dopo 30 anni di alti e bassi con la batteria del /5 confermo che al cambio di stagione, ovvero quando la temperatura cala, la sorpresa è in agguato.
Invece per l'rt il carichino grigio non ha mai tradito |
A un mese di distanza, riparte sempre senza tentennamenti.
Pioggia, freddo gli hanno fatto un baffo. La tengo ferma anche 15 gg. Mah. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©