![]() |
Ciao a tutti, approfitto di questo post per chiedere un suggerimento.
Mi piacerebbe avvicinarmi alle riprese video dei miei giretti, ma non vorrei -all'inizio- spendere troppo per una macchina (tipo gopro): magari, poi, non mi convince. Potete suggerirmi qualche cosa a prezzi decorosi? Grazie |
cosa non dovrebbe convincerti? guarda su youtube ci sono migliaia di video onboard per capire il tipo di riprese che puoi fare
se poi hai lo spirito del videomaker o no dovresti saperlo e nel caso lo avessi... GoPro! ;) P.S.: oggi alla radio parlavano della soglia massima di durata di un video su YouTube oltre la quale è difficile ottenere attenzione... beh... pare che oltre il minuto ben pochi vengano considerati! :mad: |
Quote:
ma per me è impensabile ridurre il ricordo e la descrizione di un viaggio di diversi giorni a pochi minuti......addirittura sul minuto:(:(:( P.S aggiungerei che riuscire ad avere attenzione per diversi minuti è senza dubbio molto più difficile ma gratificante che non farlo per un minuto....:lol::lol: |
Quote:
Nella fattispecie: mi piace editare video e credo che tu lo faccia molto bene, altrimenti un video di mezz'ora dove si narra un viaggio a cui nemmeno ho partecipato non l'avrei mai guardato! Continuo a pensare che la durata di una canzone (3/4 min, ma più 3 che 4 :lol:) sia un buon compromesso. ;) Tapatalkato da aifonfaiv |
Quote:
purtroppo hai ragione:mad::mad: Quote:
|
questo è un video che ho fatto in Valnerina (TR) il 27/10/2013...ci ho preso anche la multa:mad: autovelox al minuto 8.46
http://www.youtube.com/watch?v=vPmfP6uD63Y |
Effettivamente il video è bello e so vede veramente bene... ma l'audio è pessimo e purtroppo sono sempre presenti quei terribili cerchietti viola (purple spot) dovuti ai riflessi solari... segno evidente che le lenti non hanno un buon trattamento superficiale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
si hai ragione, soprattutto per l'audio, risolto quello mi ritengo soddisfatto della mia as15:)
|
Ecco il mio contributo VIDEO effettuato con la mia videocamera Contour PLUS 2 in ottobre 2013: ALLA SCOPERTA DELLA VAL DEI MOCHENI 21.09.2013
Per la cronaca la Valle dei Mocheni è nella zona di Pergine Valsugana, in provincia di Trento... :) |
@OctopusVR
peccato che il video sia stato postato in bassa risoluzione 480p, impossibile dare un giudizio sulla qualità della ripresa. Bruttissimi i flares viola della luce solare (più grandi di quelli che genera la Sony AS15), non è possibile alcun giudizio sull'audio perché hai messo la musica di sottofondo. |
Ma come si può montare a risoluzione maggiore? Probabilmente montando a risoluzione maggiore è probabile che si raddoppi la dimensione del file video sul web, con tutte le relative problematiche...
In ogni caso allora cercherò di postare a risoluzione maggiore spezzoni molto brevi e senza montaggio audio, cioè originali "grezzi", così per capire il vostro parere visto che non sono un esperto. Inoltre il flares viola di cui parli sono quelli a forma di ventaglio sul prolungamento di quelli rosacei tondeggianti? Possono essere evitati? |
Se hai un Windows 7 o 8, usa Movie Maker che è di default... ha molte opzioni, salva almeno a 720p (1280x720), sarebbe meglio postare almeno 1 minuto a 1080p (1920x1080)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ho Windows 8-64 e sto scaricando Windows Essentials 2012, che ho visto comprendere anche il Movie Maker, però non so se, questo pacchetto di programmi, essendo gratuito, consenta di fare montaggio video professionale.
Io utilizzo Pinnacle Studio 16, e mi trovo benone... ;) |
Non fa montaggio professionale ma è semplice e fa quello che ti serve per pubblicare su YouTube
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Dopo gli ultimi suggerimenti, eccomi qui nuovamente per il mio contributo VIDEO effettuato con la mia videocamera Contour PLUS 2 in agosto 2013: "Incendio di un autobus tra Salonicco ed Asprovalta, in Grecia".
|
Bello, nonostante sia a 1080p però è un po' sgranato, probabilmente è dovuto alla compressione di salvataggio per YouTube.
Comunque è chiaro, non presenta flares solari fastidiosi, nessuna traccia di flares viola, o artefatti digitali, direi bene. L'audio è ovviamente disturbato dal vento ma non in modo eccessivo. E anche vero che era una gran bella giornata soleggiata e che non hai incontrato zone d'ombra o alberi che causavano repentine modifiche all'esposizione. |
Ecco il mio contributo con Gopro 3+ girato oggi sul lago di Garda (bs) ... nonostante fossi mezzo malato....
Per vederlo bene alzate la qualità video cliccando sul simbolo con l'ingranaggio. [YT]http://www.youtube.com/watch?v=FG-fdtfNzv4&feature=youtu.be[/YT] |
Passo Gavia e Stelvio - video con gopro 3+
Boh... non so se si puo' aprire un Thread per un video che ho realizzato.
La telecamera è fissata allo specchio di sx sul gambo verticale. Scegliete la risoluzione in Hd... la qualità mi pare molto buona e con poche vibrazioni. Che ne dite? [yt]https://www.youtube.com/watch?v=CuZQTkd-FmY[/yt] oppure a questo link https://www.youtube.com/watch?v=CuZQTkd-FmY |
Molto carino il video Murdoch;);) ma tu sei troppo avanti..... Giugno 2015?????:lol::lol::lol:
|
Video On Board
Il mio contributo con gopro fissata al casco
http://youtu.be/xTNFFobmKUY |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©