Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   In Svizzera non scherzano.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367072)

Diavoletto 27-08-2012 16:42

sará ma senza fare l´idiota a me in sfizzera a rispettare i limiti mi viene l ´orchite

dpelago 27-08-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 6909276)

Anche uno studente é tenuto a rispettare i limiti, ...e se la moto é stata regalata, il munifico donatore pagherà anche la multa. Magari incazzandosi (giustamente) come una bestia....


Esattamente quanto accaduto. Credimi che non mi sono incazzato. Nella misura in cui nessuno si fa male.... se sangue deve essere, che esca dal portafoglio !!

Dpelago CrossTourer 1200

Krauser 27-08-2012 16:55

una supersport di 1000cc moderna fa 0-400 metri in meno di 11 sec ed esce intorno ai 230 km/h.

Propongo per tutti i rettilinei di almeno 500mt il limite dei 240km/h!

cinetica 27-08-2012 17:19

il San Gottardo son 16 km tutti dritti, il limite ad 80 un eresia :lol:

andrew1 27-08-2012 17:41

Quote:

L'unica cosa certa è che il motociclista - un italiano di 26 anni - incappato nel radar, ha ricevuto come primo provvedimento, il divieto assoluto a circolare in Svizzera.
Invece quelli che portano là soldi sporchi, e che quindi sono delinquenti, possono circolare liberamente.

Ovviamente nei limiti.

lukinen 27-08-2012 18:09

Bhe ..... se porti un milione di euripidi nel vano ruota di scorta nel portabagagli, almeno cerchi di rispettare i limiti per non farti notare .... no? :-o

Cristian Mariani 27-08-2012 18:33

se si ragiona sulla velocità che si può raggiungere e mettere di conseguenza il limite allora in autostrada dovrebbe essere 320km/h e visto che con la sportiva in via emilia da Bologna a Imola una notte ho fatto i 240km/h dovrebbero mettere il limite da 50 a 250Km/h, mah, se c'è un limite ci sarà un motivo (tipo fare multe) ma va rispettato, poi a volte (come facciamo tutti) lo si passa ha proprio rischio di portafoglio, come detto anche nel post precedente mi spiace per lui (che magari ha fotto solo quel tratto per sfogo)

sillavino 27-08-2012 18:57

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 6909186)
1- Mica tanto. Dopo il Gottardo in direz. Basilea si va dai 100 km/h ai 60 (sessanta!!!!) km/h.




confermo: mese scorso galleria a basilea cartello di 80 km/h, la mia yaris, mi scappa a 90 eeeeeeeeeee flash!!!! Oggi arrivata multa 50 euro.*** Il bello è che sto attento , lo so...eppure!!!!:arrow:

sillavino 27-08-2012 19:01

Ivanuccio ha ragione....... !!! sigh!

tomasgiulio 27-08-2012 20:06

Sul discorso velocità non mi esprimo, ma il tipo deve essere proprio un bel pi@la e masochista per di più, per andare in Svizzera a fare le sue sparate...:(:(:(

tiger61 27-08-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 6909167)
Sulle strade cantonali (le provinciali) il limite é di 80km/h. Punto.
Sulle autostrade il limite é fissato a 120km/h. Punto.
Se i limiti sono fissati ad minchiam o no, non spetta certo a noi stabilirlo. A noi spetta il dovere di rispettarli, giusti o sbagliati che siano. Questo, mediamente, in tutto il mondo.
Uno che si permette di "viaggiare" a 222km/h su strade normalmente aperte al traffico é semplicemente il re delle TdC, imho.

Quoto 100% . Purtroppo in italia si percula su tutto , perfino se è giusto rispettare le leggi :mad::rolleyes: Infatti i risultati si vedono :(

tiger61 27-08-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 6909258)
ti multano anche se sguinzagli il bafango on the road
:lol:

54 neuri e passa la paura :)

tiger61 27-08-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6909425)
Invece quelli che portano là soldi sporchi, e che quindi sono delinquenti, possono circolare liberamente.

Ovviamente nei limiti.

No , Fede Emilio l'hanno rispedito indietro :cool:

Electra76 27-08-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 6909290)
sará ma senza fare l´idiota a me in sfizzera a rispettare i limiti mi viene l ´orchite

Forse la ragione sta nel mezzo, in Svizzera sono severi riguardo ai limiti e spesso è difficile seguire i continui cambi di limite dovuti a gallerie o lavori in corso, in Italia non è da meno ma sappiamo che i controlli sono solitamente meno fiscali di quelli svizzeri.

Però sti svizzeri non hanno del tutto torto, escludiamo per un attimo l'argomento moto e pensiamo al classico repertorio di frasi retoriche che tiriam fuori quando qualche straniero viola la legge sul territorio italiano.....non vi girano ancora di più le balle ?

Bene tutti gli svizzeri o quasi ci sono ormai abituati alla severità elvetica e immagino che vederti sverniciare da un italiano o da un tedesco o inglese che se ne infischia delle regole locali faccia infuriare non poco gli svizzeri che diranno la stessa cosa che diremmo noi "Vai al tuo paese a fare le corse su strada, stai mettendo a rischio anche la mia di vita !!!"

Un mesetto fà ero giusto di passaggio per lo stesso passo, lo Julier appunto.
Arrivati in cima riscendiamo dall'altro versante, da lontano si vede un posto di blocco ma fermano solo motociclette......arriviamo e ci fanno segno di accostare, preparo subito documenti prima che me li domandino ma il poliziotto fa segno che non serve, mi dice di scendere e di aspettare il collega che parla italiano.

Arriva sto poliziotto fluorescente e ci spiega che quella domenica era la giornata del "Poliziotto amico del biker", ci fanno entrare nel loro capannone dove tengono l'attrezzatura da neve etc. c'è uno spazio con cartelloni esposti con grafici, fotografie statistiche, il poliziotto inizia a spiegarci che dal 2005 hanno iniziato a prendere coscienza degli incidenti stradali che avvengono sulle strade di montagna del loro cantone.

Non ricordo bene i numeri ma nonostante la loro stagione calda per andare in moto duri solo 3/4 mesi, i morti all'inizio del 2005 erano circa una dozzina, diviso 4 mesi fanno 3 morti al mese, la media di un morto alla settimana, ok ?

Hanno provato fermare gli incidenti aumentando i controlli e inasprendo le sanzioni è servito ma non si sono accontentati, dal 2005 hanno deciso quindi di conoscere meglio il target del motociclista che causa incidenti.
Salta fuori che una buona percentuale è formata da due tipologie di motociclista, l'età delle due categorie vanno dai 30 ai 45 anni.

La prima è formata da motociclisti che percorrono abitualmente autostrade e statali con moto da strada di grossa cilindrata, arrivano in montagna e non capiscono che l'asfalto, le curve e tornanti non sono come il rettilineo della Milano-laghi e si spalmano addosso alla prima macchina di belgi che ha deciso di passare da quelle parti con la roulotte trainata da una station wagon.

La seconda categoria dicono sia formata da uomini che in passato hanno guidato una motocicletta, poi vuoi la famiglia, vuoi le poche disponibilità finanziarie, vuoi il mutuo, hanno abbandonato l'idea su due ruote.
Ritornano a girare i soldi e si comprano un bel 1000 da 150cv e portano la mogliettina a prendere il fresco in Engadina dimenticando che la Yamaha che avevano vent'anni prima aveva un terzo dei cavalli della moto di oggi e finiscono dritti in un fiume.

Le foto esposte non erano per niente rassicuranti, moto divise di metà, moto dentro ad un ruscello, macchie di sangue su un guard rail.......

La volontà insomma queste autorità ce la mettono tutta, quelle strade sono spettacolari da fare alla velocità giusta, ed è giusto che bastonino questi personaggi che corrono a velocità folli perchè domani potremmo essere travolti da un idiota che vuole imitare Valentino Rossi tra i tornanti.

Il poliziotto parlava un buon italiano e tocca a lui chiamare le famiglie quando vengono coinvolti negli incidenti italiani e mi ha detto che nonostante i 30 anni di servizio non è mai una bella esperienza chiamare a casa per avvisare che il povero motociclista c'ha lasciato le penne tra verdi praterie e panorami mozzafiato.......

Superteso 27-08-2012 21:06

Ditegli di pulire la merda di vacca che si trova sulle strade, sarebbero così ancora più sicure!

Effettivamente non è bello trovarsela in curva, pure la vacca, pure....
using ToPa.talk...

fastmirko 27-08-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 6909818)
Ditegli di pulire la merda di vacca che si trova sulle strade, sarebbero così ancora più sicure!

Merda e vacca fanno parte dell'arredo.

Superteso 27-08-2012 21:38

Sempre pensato... Posti di .....


using ToPa.talk...

zonda 27-08-2012 21:44

Anche perchè l'incidente stradale (mortale e non) ha un costo (pulizia strada, pattuglia per rilievo, ospedale....e cifre considerevoli) e la sanità pubblica di una regione/cantone/land non è in grado di sostenere il costo di tutti gli stranieri che hanno incidenti per cause direttamente dipendenti dalla loro guida :(

palopalo 27-08-2012 21:50

Dove si conferma che in tutte le norme italiane (condivisibili o meno) è sempre presente l'ultimo articolo:

..).............sì,..........ma,...............però.. ........., ...........per una volta..........

Siamo il paese di Pulcinella !!! e siamo finiti nell ca@@a

Attentatore 27-08-2012 22:00

con un mille e' solo una terza e forse neanche a chiodo....
sono stato fortunato in svizzera quando l'ho visitata col cbr....posso dirlo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©