Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
(Messaggio 6887122)
credimi che mi guarderei bene dal confrontare un R100 del '79 (che aveva già i suoi limiti ai suoi tempi) con un kawa 9.....
stavo solo rispondendo, anzi confermando, a @vadolungo la percezione della moto nei primi anni '80......
|
certo, non era per far lapunta ai chiodi a te, era prendere spunto per affermare che in effetti ai tempi il progresso tecnico era veramente fortissimo e sostanziale in pochi anni. Un esempio piuttosto importante (e semplice) viene dal fuoristrada.
Il mio KTM del 1979 aveva raffreddamento ad aria, 2 ammortizzatori, niente lamelle, temburi. Era forse l'ultimo rappresentante della scuola classica, insieme alle swm rotax.
Gia'nel 1985 erano state introdotte tutte le novita' fondamentali, reffreddamento ad acqua, lamelle, monoammortizzatore, disco anteriore. Una moto da enduro odierna e' piu' vicina a una del 1985 di quanto una del 1985 sia vicina a una del 1975 .
Senza parlare solo di bmw, nel 1981 kawasaki aveva i 4 cilindri ad aria, 2 valvole, nel 1983-1985 uscirono la bmw k100, la kawa gpz 900r, la yamaha fz 750 5 valvole, la suzuki gsxr 750 prima race replica co telaio in alluminio, Anche li', pochissimi anni per fare enormi salti generazionali, come dopo non si sono mai piu' compiuti in archi temporali cosi' brevi.
|