Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Scodinzola![Ma non sono felice] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364402)

barney 1 01-08-2012 23:05

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 6867639)

Provate ad alzarvi in piedi a 70/80 KMH spostate il peso sull'avantreno oltre la samba balla anche la rumba.

A me questo non succede con z6 con 15km.
Lo scodinzolo lo ho avuto una sola volta, altrimenti e' sui binari...
Che dire? Non so.

ettore61 01-08-2012 23:31

ma che differenza c'è tra Z6 e Z8

Smodato 02-08-2012 00:26

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6867593)
sul fianco c'è scritto C..

Allora, sulla mia gomma c'è scritto:

2R 17 M/C (73W)

Saranno quelle giuste??

barney 1 02-08-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 6867718)
ma che differenza c'è tra Z6 e Z8

Le z6 sono vecchie monomescola, prima delle z8
Altro non so....

ninpul 02-08-2012 10:26

La moto che sto provando , la R 1220 RT, me l'ha data in via amichevole la BMW in attesa che arrivi la 1250 :) :)
Per quanto riguarda la C la si trova impressa sulla sola gomma posteriore in un cerchietto dopo le misure: 180/55 ZR 17 M/C (73W) C
Ma reputo comunque che tanti gommisti sconoscono questa specifica e si fidano , sbagliando, del solo indice di carico (73 W)

Smodato 02-08-2012 11:14

Quote:

Originariamente inviata da ninpul (Messaggio 6868174)
La moto che sto provando , la R 1220 RT, me l'ha data in via amichevole la BMW in attesa che arrivi la 1250 :) :)
Per quanto riguarda la C la si trova impressa sulla sola gomma posteriore in un cerchietto dopo le misure: 180/55 ZR 17 M/C (73W) C
Ma reputo comunque che tanti gommisti sconoscono questa specifica e si fidano , sbagliando, del solo indice di carico (73 W)

Infatti stamattina sono andato dal gommarolo (domani parto x la Normandia) e mi hanno cambiato la gomma posteriore con quella giusta, ovviamente senza uscire 1 euro.
Provata in superstrada, adesso è un'altra moto! Stabile e precisa fino a 190, oltre non vado..!

Smodato

barney 1 02-08-2012 11:29

Quote:

Originariamente inviata da ninpul (Messaggio 6868174)
La moto che sto provando , la R 1220 RT, me l'ha data in via amichevole la BMW in attesa che arrivi la 1250 :) :)

Confermi che la 1250 è ad acqua?
La 1220 a prosecco?!

ninpul 02-08-2012 14:55

La 1220 esiste in 2 versioni: quella a weiss bier e quella a coca zero.
Non sei molto informato!!!:)

barney 1 02-08-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da ninpul (Messaggio 6868884)
La 1220 esiste in 2 versioni: quella a weiss bier e quella a coca zero.
Non sei molto informato!!!:)

Mah, a VI la vendono a prosecco...

Enzino62 03-08-2012 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Smodato (Messaggio 6868289)
Stabile e precisa fino a 190, oltre non vado..!

Smodato

allora ti perdi il meglio..:!:

EagleBBG 03-08-2012 09:12

Lui è smodato, io non l'ho mai tirata oltre i 180 in un paio di occasioni... la moto è fatta per fare le curve non per spararsi a velocità folli in autostrada... almeno io non mi ci diverto per niente, poi va beh, ognuno è fatto a modo suo... ;)

Enzino62 03-08-2012 09:40

Daniele:
sono daccordo con te,ma per avere il record personale di 287 km/h fatto con la mia vecchia suzuki gsx/R,converrai che andare ogni tanto a 225km/h con la RT sia come te'andare a 180.....mi sa'che sbaglio dovrei andare di piu':lol::lol::lol:

EagleBBG 03-08-2012 11:18

Ah ah ah... Io ho sempre girato in custom prima... 180 sono già un record. :lol::lol::lol:

Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk

ettore61 04-08-2012 02:08

prova cross tourer o come mazzo si chiama, sul penice 160/170,
non ti dico cosa combino con la RT.

ettore61 20-08-2012 20:11

Dopo aver fatto 7000 Km con gli incubi, pensavo di sostituire le sospensioni, pensavo che l' ESA si era sputtanato, provato mille pressioni, oggi ho buttato le Z8 e rimontato le PR3 dopo i primi 5 KM ho ritrovato la mia moto, l'ESA non ha un cazzo, le sospensioni sono perfette, Z8 ma andatevene a fancul@ , mi son sparato un ramo del Lago di Como allegramente, son salito da Nesso e sceso da Canzo, una favola la mia motina.

barney 1 31-08-2012 07:18

Da allora, inizio 3D, sono passati 3000 km e il fenomeno non si e' piu' ripresentato.
Chissa'...


Per Ettore: io invece ho scelto le Z8....

daniele52 31-08-2012 07:43

non può essere quella zona prima di trento(direzione nord)dove c'è spesso vento,tra l'altro segnalato da cartelli?

robertag 31-08-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 6897341)
Dopo aver fatto 7000 Km con gli incubi, ...
..., Z8 ma andatevene a fancul@ , ..
.. una favola la mia motina.

mah!...per fortuna il caldo se ne sta andando...:(

barney 1 31-08-2012 10:06

Ciao Daniele, non direi, quel giorno andavo a sud e poi mi è successo anche sulla A$, prima di Brescia.
DI sicuro non avevo il top... per il resto non so.

gpboxer 31-08-2012 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6865025)
barney1:
confermo,le pr3 sono gomme per smanettoni,la RT si alleggerisce talmente che nelle manovre da terra in garage ti sembrera'piu'leggera(e non scherzo),il tutto dovuto all'impronta della gomma minore delle altre sul terreno,questo porta ad una manegevolezza migliore pero'da persona intelligente che sei capirai anche che sul dritto avendo meno impronta ha meno stabilita'e cosi'è,nelle alte velocita'specie dietro alle scie la senti meno"piazzata per terra",pero'se a te'piace farti i tornanti di montagna dietro alle r1 allora è la gomma giusta.

Su questo non sono d'accordo, possono piacere più o meno delle Z8, ma che abbiano meno impronta è inesatto.

Mi spiego meglio: le PR (sia 2 che 3) hanno un profilo del battistrada più "appuntito", il che spiega la maggior rapidità a scendere in piega che qualcuno chiama "sensazione che cada". In assenza di altre valutazioni questo farebbe pensare a un'impronta minore, in realtà avendo una carcassa più flessibile sul dritto il profilo si schiaccia più di quello delle Z8 (notoriamente più rigide).

La scelta poi è soggettiva e, al di lá di test e pareri di altri, ognuno deve montare quello che per il proprio utilizzo e stile di guida gli da più sicurezza.

Il confronto sul bagnato è impietoso (a favore delle PR3).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©