Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R 1200 GS 2004-2009] Gioco valvole: Spessimetro, Registro, Valvola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363766)

romargi 16-01-2015 20:11

Da sempre il controllo è ogni 10k. Non ho detto che si devono regolare. Sulla mia in 30k mai regolate. Vedremo tra poco al tagliando dei 40 se sarà necessario

Lucasubmw 16-01-2015 20:13

Nella guida che ha postato Roberto c'è scritto ogni 20.000

romargi 17-01-2015 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Lucasubmw (Messaggio 8383347)
Nella guida che ha postato Roberto c'è scritto ogni 20.000

Un conto è la guida, un conto sono le specifiche ufficiali BMW che prescrivono il controllo ogni 10.000km. Poi, per carità, se vuoi sei libero di controllarle anche ogni 50.000km... ma la casa madre prescrive il controllo ad ogni tagliando.

Ho appena verificato sul RepRom del monoalbero ed è così... ti allego di seguito un abstract. Anche per il bialbero il controllo è prescritto ogni 10k ma il reprom ce l'ho sul PC aziendale...

https://lh3.googleusercontent.com/-K...520valvole.JPG

Le valvole sono evidenziate in giallo.

roberto40 17-01-2015 01:12

Confermo quello che dice romargi.
La bmw per quanto mi è dato di sapere prescrive il controllo ogni 10000, poi spesso non serve tarare molto quindi si può anche fare ad orecchio.
Però visto che è un lavoro che alla fine richiede pochi minuti io una controllata la do sempre e consiglierei di fare lo stesso.

Lucasubmw 17-01-2015 02:18

Credevo fossero le indicazioni ufficiali.
Domani do uno sguardo al tuo link Romargi, grazie e grazie anche a Roberto.

roberto40 17-01-2015 09:27

Prova anche a dare un'occhiata a questa discussione, al post 7 ankoragas condivide dei link che potrebbero esserti utili.

tomb 17-01-2015 10:16

su un bicilindrico e' abbastanza facile,se sei alle prime armi non proprio...se segui le faq,vedi i segni di riferimento sul motore lo capisci subito quale e' il cilindro da registrare,poi ti aiuti con un cacciavite per sentire se il pistone e' in cima,ma non hai un amico che ti aiuta per la prima volta che sarebbe meglio ? giusto per non fare danni,che risparmi si magari 30€,ma poi rischi di spenderne di più'..

Lucasubmw 17-01-2015 13:01

Ok, le faccio controllare.
Devo cambiare le gomme tra poco e invece di andare dal gommista vado dal meccanico tanto il prezzo è il solito.

Ma non c'è una lista che indica tutte le varie scadenze?
Quella postata da Romargi mi sembra incompleta...

Lucasubmw 19-01-2015 21:45

Appena tornato dal meccanico
Mi ha detto che il rumore delle valvole va sentito a freddo, abbiamo aspettato un pò ma mi ha detto appunto che per fare bene dovevo lasciargliela ma non l'ho fatto
L'ha ascoltata a motore tiepido e in quella condizione sembravano andare bene
Per il momento la lascio stare
Sono un pò deluso, è sempre una rottura di scatole fra gomme, tagliandi, guasti ecc... proprio un patire!
Ma non le potrebbero fare con molta meno manutenzione???
Che rottura!

Ditemi qualcosa... qualche consiglio...

Mi sono rotto anche della professionalità che c'è in giro, carenze in tutti gli ambiti, in ogni cosa anche in generale mi ritrovo sempre qualcosa di insoddisfacente.

Per non parlare dei cretini che ho intorno!

Stasera so nero!

Aiuto!

:lol:

romargi 19-01-2015 21:52

La regolazione valvole deve essere rigorosamente effettuata a motore freddo. Infatti per farmi fare il tagliando in giornata mi presento in officina alle 8.00 ed esco verso le 11.00.

Ricordo inoltre che i principali problemi si hanno quando le valvole NON fanno rumore. Se il gioco è eccessivo non va bene ma se la valvola non chiude correttamente è decisamente peggio e puoi fare gravi danni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucasubmw 19-01-2015 22:54

Non le ha regolate, ha solo sentito come girava il motore

Romargi mi mandi ancora di più in paranoia :lol:

max.sp 21-01-2015 01:12

misure valvole
 
Salve ragazzi ho un 1200 gs del 2009 sapete dirmi esattamente quanto vanno le valvole di scarico e quelle di aspirazione e la tolleranza del castelletto grazie:arrow:

Sandrin 30-01-2015 20:55

Aspirazione 0,15
Scarico 0,30
I castelletti hanno una tolleranza da 0,05 a 0,40.
Solitamente, si usa uno spessimetro da 0,10.
Una volta stretto, passerà solo lo 0,05.
Il tutto va fatto a motore freddo.

Lucasubmw 04-03-2015 22:41

Ciao,
c'è un video valido che fa vedere come si registrano valvole e bilanceri?
Mi piacerebbe cimentarmi ma con le scritture tecniche non sono molto ferrato, se ci fosse appunto un video a prova di imbranato sarebbe l'ideale.
Ho paura di non fare a modino tutte le cose previste.
Gs 1200 Adv del 2008

roberto40 05-03-2015 10:12

Ne trovi diversi su youtube tipo questo

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=_dUFvi8eMMw[/YT]

Paolo_yamanero 05-03-2015 10:47

Occhio che qui si parla di GS sino al 2009.

Il GS bialbero dal 2010 è differente :

https://lh3.googleusercontent.com/-2...128_123939.jpg

Il controllo si effettua sempre controllando gli spessori, ma la regolazione si effettua sostituendo le semisfere con altre di maggiore ( o minore) spessore.

Di solito occorrono semisfere di maggiore spessore, poichè tra la camma dell'albero di distribuzione e il bicchierino attraverso il quale viene spinta la valvola deve esserci un certo gioco per compensare le dilazioni termiche.
Con il pasasre dei km la punteria si riduce di spessore, la molla fà salire sempre di più la valvola verso la camma annullando il gioco.

Le punterie del GS bialbero sono a semisfera (e non piatte come quelle delle auto), e solo la BMW ce le ha.

L'officina che si appresta a tale operazione, pertanto, dovrà essere ben fornita di tali elementi, con spessori diversi.

https://lh3.googleusercontent.com/-b...128_153057.jpg

Questo, pur essendo una operazione relativamente semplice, esclude il fai da te.

roberto40 05-03-2015 12:10

Per la bialbero c'è questo thread.

Paolo_yamanero 05-03-2015 12:20

Scusami Rob,
dal titolo non si capiva e mi sembrava utile specificare...

mi cospargo il capo di cenere .. http://www.iemoticons.com.br/emotico...x-triste33.gif

roberto40 05-03-2015 13:38

Figurati, hai fatto bene a precisare piuttosto perchè in effetti il titolo poteva creare qualche confusione.
Ora l'ho modificato.

Lucasubmw 05-03-2015 23:56

Grazie Roberto per il video, era quello che avevo notato anche io e che mi sembrava meglio, però appunto non è a prova di ceppone, mi restano dei dubbi :lol:

Uno fra tutti non ho capito il punto esatto dove mettere lo spessimetro, ma spero di riuscire a capirlo.

Poi: c'è bisogno tassitavamente di quella specie di goniometro?
E per serrare i dadi delle valvole devo prendere per forza la dinamometrica? Mi sembra eccessivo dover saldare una chiave...


Grazie anche a te Paolo per l'interessamento ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©