![]() |
Io ho trovato due discussioni,ti sposto su quella più recente e puoi proseguire da li.
L'altra che ho trovato era questa http://www.quellidellelica.com/vbfor...ti+arrugginite Comunque esistono vari kit,tempo fa ne vedi uno anche su ebay. |
qualcuno ha una lista delle varie viti, rispetto ai siti dedicati risparmio un buon 70% comprandole singole, le metriche in ferramenta specializzata le altre da rivenditori UK, ma di sicuro non si spendono 120 sterline
|
Da un qualsiasi buon ferramenta trovi tutto.
Viti in inox m8..m6...mediamente sei sui 0, 40/0, 50 cent cadauna. Fatti 2 conti se conviene prendere il kit. |
.....infatti.......oppure basta andare in un punto vendita ferramenta/negozio accessori per nautica da diporto e si trova tutto quello che serve, con costo di molto inferiore a quelli che ho visto nei primi post.
|
Se le trovi in acciaio 316L stai sicuro che la ruggine non la vedrai più....come detto sopra appunto in qualche negozio di ferramenta ad uso nautico...i prezzi sono sempre quelli per pezzi sfusi.
Aggiungo la ferramenta BMW specialmente nelle ultime versioni è ferraccio cromato davvero scadente...c'è poco da dire economizzano anche li...purtroppo. |
Ops...scusate...col note mi parte il msg doppio...
|
Anche io ho sostituito diversa bulloneria arrugginita con bulloni inox. Ho preso tutto al ferramenta spendendo pochissimo. Due precisazioni però: L'inox non fa la ruggine ma ha la cattiva abitudine a grippare i filetti (io per sicurezza ho usato pasta al rame antigrippante sui filetti). Seconda cosa, la classe di durezza dell'inox è notevolmente inferiore all'acciaio. Ognuno faccia le dovute considerazioni in merito a cosa va a sostituire. Non è terrorismo, ma io con l'inox mi sono limitato a bulloneria di "secondaria" importanza.
|
particolare non da poco....:rolleyes:
non ci avevo mai pensato, grazie per la segnalzione |
Per le viterie portanti acciaio 304 per le viterie secondarie acciaio 316L e avete il top.
Le debolezze le avrete eventualmente sulla struttura in ferraccio...tipo telaietti vari...telelever..e piastre. Ad ogni modo utilizzate sempre la dinamometrica per ogni serraggio con tabelle coatruttore e siete apposto. |
concordo con stelviobiker....non si può sostituire la viteria con "semplici viti inox" su tutta la moto....a seconda di dove si mettono le sconsiglierei non tanto per il grippaggio ma quanto per il fatto che l'inox delle viti normale ha una composizione metallica diversa dalle viti che sono montate in origine e quindi CAMBIANO i dati di serraggio. (dove lavoro io usiamo viteria sian in alluminio che inox che "ferro" e le cose cambiano notevolmente a seconda di cosa bisogna serrare.)
io personalmente eviterei di mettere viti inox in punti "strategici" dove bisogna serrare con chiave dinamometrica .....poi ognuno... |
mmm, io pensavo di sostituire solamente viteria a vista!
|
Io ho fatto sostituire TUTTE le viti (comprese quelle delle pinza freno) al mio 1150 dal meccanico, in quanto erano in uno stato pietoso.
La moto ora è tornata nuova.A parte essere un lavoro certosino che non mi sognerei neanche di fare, per certe viti ci vuole la dinamometrica. |
Quali?.....
|
Le 2 grosse del motore sotto ai cilindri...una a dx e una a sx
|
quelle sinceramente neanche pensavo di cambiarle!
|
cambiare viti ossidate
Ciao a tutti,
Volevo cambiare un bel po di viti del mio GS 1150 che, un po per l'età e un po per il clima, sono un po ossidate e/o arrugginite. Avete consigli su dove comprarle e quali? Non direi in conce per evitare costi folli. Avevo visto online un kit completo ma non ricordo il link... in alternativa il buon vecchio ferramenta ma con misure ecc ci sarà mica da impazzire?! Volevo cambiare viti dei dischi, pinze, coperchio cinghia, coperchio valvole e molte altre.. Inoltre ho la dinamo metrica e volevo chiedervi se esiste un documento con indicate le coppie di serraggio per evitare di stringere troppo o troppo poco... Luca Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk |
Luca ho un pdf con le coppie di serraggio, sono per il 1200 e non so se va bene
Dimmi tu |
Ti ho unito a questa discussione.
Se non ha voglia di impazzire in ferramenta potresti prendere un kit completo come questo. http://www.ebay.it/itm/BMW-R-1150-GS...item3ceb7f18cd |
Leggo che sei di Massa Carrara... vai qui che hanno quasi tutto e costano pochissimo.
www.sailornautica.it ;) |
Ho trovato il manuale in pdf del 1150 con le coppie di serraggio...quindi li siamo apposto... rimane la ricerca delle viti. ora rileggo i messaggio di questi post a vedere se c'è la soluzione. Avevo aperto una nuova discussione perché non lo avevo visto..
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©