![]() |
Quote:
ne vendessero di triumph..almeno i possessori VERI di gs rimarrebbero in un numero minore... |
Quote:
|
Quote:
Visto che 9 possessori di GS su 10 lo comprano per fare i fighetti al bar al ritorno dal tortuosissimo percorso casa-lavoro.... :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
A me sembra che il paraocchi ce l'hai tu perchè non vedi l'evidenza dei fatti e dei numeri, senza offesa eh! |
Quote:
infatti io la GS la venderei a chi se la merita davvero e può assicurarle una vita degna della sua storia... |
Quote:
un conto è affermare che la GS sia un ottimo prodotto, come testimonia il fatto che è da tempo la moto più venduta (e quindi significa che indubbiamente piace anche a molti) e su questo sono daccordo anche io un conto è sentir dire in continuazione da moltissimi, troppi, suoi possessori, che è la miglior moto in assoluto, migliore di tutte le altre concorrenti e via dicendo tramite frasi assolutamente ridicole dette senza cognizione di causa, spesso da gente che sa a malapena accenderla una moto.... Non basta avere in tasca 18000 Euro e staccare un assegno per essere un motociclista che sa di cosa parla.... Spesso, purtroppo, specialmente in questo Forum, leggo frasi di BMWisti che sembrano essere motociclisti unicamente per l'assegno che hanno staccato.... P.S. e posso dirlo, visto che ho anch'io una BMW |
Quote:
|
La scopiazzata di triumph mi fa davvero :pottytra:
E dispiace sopratutto che in molti non riconoscano l'evidenza! Però è bello vedere che il GS resta davanti a tutti, anche se c'è chi dice che è un NON senso... Secondo me è più insensato copiare spudoratamente, purtroppo però darà risultati visto la moltitudine di persone che non si accorge della somiglianza! D'altronde basta vedere la scopiazzata che triumph aveva già fatto con l'800! Stanno diventando come i cinesi, fantasia zero, scopiazzature al 100%, con l'aggiunta di un cilindro tanto per dire chè è una particolarità triumph... |
già... però ad un marchio come BMW che è 10 volte più grosso di Triumph brucerà un pò il cul..tto vedere come la Tiger 800 (che è una scopiazzatura della GS800.... :( :( :( ) venda molto di più della sua originale GS.....
O in Italia tutti i motociclisti sono diventati dei pirla, oppure FOOOOORSE il Tiger 800 non è tanto una scopiazzatura della GS ed è decisamente MIGLIORE ! P.S. C'è ancora qualcuno che si ostina, o fa finta di non capire, che un conto significa copiare, un altro è prendere spunti da altri prodotti circa le cose che vanno e quelle che non vanno e tirare fuori un prodotto che sintetizzi il meglio possibile per il periodo e per la clientela. Questo significa essere INTELLIGENTI |
Peccato che il GS 800 è così dal 2008!
Vorrei proprio vedere se dopo 4 anni sul mercato, la triumph 800 possa avere gli stessi livelli di vendita di una BMW! Ma sopratuto la sua quotazione..... |
Quote:
Viceversa ho sempre criticato le varie improbabili imitazioni che è diverso. Ho citato l'originalità costruttiva insuperata ancora oggi da parte degli altri marchi e questa mi sembra un' evidenza. Se qualcuno riuscirà a costruire (ripeto) qualcosa di veramente originale tanto da sorpassare BMW ben venga ma finora non è stato così (purtroppo) e questo senza denigrare gli altri modelli di altri marchi. Il ST per esp. è senz' altro una moto valida anche di più (forse) del GS ma rimane sempre la logica evoluzione del vecchio ST cioè non c' è niente di nuovo anzi proprio su quella moto hanno montato degli accorgimenti tecnici (cardano) da loro stessi sempre criticato/snobbato già dagli anni 80 montato sulle enduro BMW per dirne una. La multistrada altro esp. a chi piace è una moto molto coinvolgente ma prima di tutto imparagonabile al GS e poi è una moto "particolare" che rispecchia l'anima DUCATI al 100% ma ancora di nicchia ed a tratti neanche pratica. Anche questo nuovo "sforzo" Triumph sarà senz'altro un' altra moto valida insieme alle altre ma non vedo niente di "particolare", anzi. |
Il boxer l'anno copiato , la trasmissione cardanica pure ... E vi scandalizzate se la Triumph copia SOLO le linee del GS ( a parte che secondo il mio gusto personale e' molto più bella la Triumph ) ? Ma non siate ridicoli ...
|
quotone enorme!!!
|
@ Ducati 1961
stai parlando di quasi 100 anni fa ! Paolo ed allora agli albori del motociclismo era ovvio scegliere delle soluzioni tecniche a piacimento. La storia poi ha decretato chi le ha saputo meglio portarle avanti con coerente originalità fino ad oggi e chi no! Poi forse non sai che il boxer è nato da un motore di aereo BMW nel 1920? Mi dici da chi l'ha copiato? |
Vogliamo fare un ' altra considerazione ? Il mercato delle enduro stradali in Italia ha SEMPRE tirato e dopo la resa incondizionata dell'Honda con la AT non piu' prodotta ne aggiornata , BMW non ha praticamente avuto avversari in questo campo .
Stranamente , ma sara' un caso , BMW vende maggiormente la gamma GS rispetto agli altri modelli . Diciamo che hanno inquadrato un mercato e ci sono calati dentro facendo un buon prodotto . |
Quote:
La cosa che non capisco e' cosa ha di così innovativo la GS rispetto ad altre moto moderne . Mi parli del bicilindrico Ducati come un motore da museo e allora del Boxer cosa dovremmo dire ? BMW ha un Marketing che funziona decisamente meglio delle moto moderne che produce . |
A me questa Trumph piace ... piu' del GS.
|
in effetti da oggi si può iniziare a dire che la GS ha vere concorrenti nel suo segmento. Sarebbe interessante riparlarne fra un paio d'anni e vedere se la GS detiene ancora il primato di moto più venduta....
|
Quote:
Da un certo Carl Benz che lo invento' nel 1896... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©