![]() |
Quote:
Però questo è meno poetico del topic... :confused: :lol: |
Anch’io preferisco muovermi con il fresco. Domenica son riuscito a ritagliarmi un girello fino a Bacucco sul delta del Po con annessa fritturina. :-p
Giornata splendida e visibilità straordinaria. Dall’argine si vedevano distintamente le Piccole Dolomiti con cima Carega, il Pasubio, l’Altopiano, il Grappa, le Feltrine e via a seguire verso il Carso mentre dal lato opposto l’inizio degli Appennini romagnoli. La sera poi, al rientro passando per la laguna di Chioggia, lo spettacolo è proseguito con gli stessi monti, molto più vicini a fare da cornice: fantastico!!! :D:D:D |
...ok, ok ora vado a mangiare il risotto a Castel Dario...circa 40 persone...di qde... vedremo quanti si presenteranno in moto...
|
....cinque, solo 5 misere motorette.....INVERNALI, state a letto...
|
Legaibarex le condizioni dell'altra sera non erano INVERNALI ma AUTUNNALI, ecco perché non ci siamo gasati per l'uscita in moto. :)
|
Io non sono un invernale,ci giro molto d'inverno,ma obbiettivamente sono parecchio attrezzato per farlo,questo non mi rende invernale.
20 gradi e strada asciutta.....direi che va bene....grazie. L'altra sera al ritorno dalla cena la moto (la mia e`sempre molto ottimista!!) segnava 18 gradi......na fatica....ufffff |
Certo, i veri motociclisti viaggiano con il freddo, con il caldo son capaci tutti....
Questa frase me ne ricorda un'altra che si dice dalle mie parti "Il vero amante tromba quelle brutte perché con quelle bone son tutti capaci!" :lol: Mi spiace ma non sono un eroe, se capita il brutto tempo e sono in viaggio me lo tengo(come é capitato spesso) ma esserne contenti..... :( |
Piv, sono con te. E' che le donne brutte rimangono brutte anche se le trombi , ma la moto in inverno e' BELLA. E soprattutto non ci sono intutati sulla Futa. Loro appena andiamo sotto i 28 stanno a casa. Per fortuna.Neve e ghiaccio no, ma il freddo non e' un problema.
|
ma oggi(e anche ieri) di intutati ce n'erano :lol: e non continuo altrimenti Paolo Grandi mi cazzia :lol:
davvero bello, confermo le mie impressioni e la voglia di continuare così. adesso comincio anche l'avventura enduro e lì non so cosa aspettarmi dalla brutta stagione, al limite porterò a casa qulche quintale di fango ;) |
l'anno scorso di questi tempi c'era un tread in cui qualcuno parlava di quanto è bello girare col boxer quando fa freddo.
Verissimo: respira di più, è più pronto a reagire alle impercettibili variazioni di manetta. Che spettacolo! oggi ho girato sui 12-13 gradi per le colline marchigiane ed ho goduto da matti. |
Oggi al passo di Bocca Seriola nel bar di Lorenzo eravamo una quindicina , gli altri erano tutti alla festa del tartufo a S.Angelo in Vado, l'aria era frizzantina .
|
Ieri mattina 3° sul Grappa sperando (invano) di riuscire a vedere la laguna veneta
http://img33.imageshack.us/img33/5928/cimg2174.jpg Uploaded with ImageShack.us |
ieri fino a Sampeyre e ritorno avrò incontrato sì e no cinque moto.
stamattina 0° gradi e nessun'altra in giro. la stagione comincia adesso! |
È una vita che affermo che i mesi peggiori per girare in moto sono tra giugno e settembre. Il primo post di questa discussione (e tanti altri in seguito) mi trova totalmente d'accordo!
|
Pivello, non sei un invernale hai solo scoperto di essere motociclista. Personalmente ritengo che il bello di girare in moto in tutte le stagioni, non sia tanto il trovarsi da soli in certe strade che nel periodo estivo risultano sovraffollate, ma il poter godere di colori, odori che determinano paesaggi quasi esclusivi e completamente "cambiati". Questa secondo me è la straordinarietà e il privilegio di girare in moto in qualsiasi giorno dell'anno con qualsiasi condizione climatica.
|
@Giacam
Vero fino ad un certo punto, perchè è impensabile in Gennaio di poter godere di strade e passi Alpini come il Col de la Bonette o la Route des Grandes Alpes. Impensabile guidare in relax o scendendo allegramente in piega quando a metà curva puoi trovere ghiaccio, fanghiglia o brecciolino portato dalla pioggia...e le tue gomme son sempre fredde. Non è un gran bel guidare in un mondo grigiastro quando la nebbia ti si impiastra sul cupolino o sulla visiera...e potresti dover frenare di colpo sul terreno umido. Certo, si tratta di un fare un motociclismo diverso, che ha il suo bel gusto particolare, ma non mi sentirei di sminuire tanto quello estivo... |
D'accordissimo con Fulch.
Tante cose d'inverno si sopportano anche,ad iniziare dall'abbigliarsi,prassi inevitabilmente piu`lunga. Poi poesia e pace nel girare sono impagabili...... |
bellissimo gustare i colori autunnali e trovare pochissime moto sui passi.:eek:
|
Quote:
Giusto per esser chiari, dato che son stato tra i primi a far questa critica, la moto la sto usando anch'io come del resto faccio ogni inverno. Mi fa solo ridere quando leggo di qualcuno che ha preso freddo e si sente "Il Motociclista" :) Io potendo scegliere preferisco l'asfalto caldo che mi permette, nel mio piccolo, di guidare. |
Mi dichiaro motociclista estivo convinto, e non me ne vergogno affatto.
Ho l'assicurazione per tutto l'anno, perché quelle poche volte che c'è il sole e quelle giornate spettacolari invernali, non puoi non prendere la moto, ma il freddo non lo cerco proprio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©