Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   minimo irregolare Bmw R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333150)

zangi 17-10-2011 12:46

Nico sempre se non erro,azzerarli significa portarli alla stessa posizione(tutto fuori).
La centralina non ne riconosce le posizioni dei due se sfalsate.

nico62 17-10-2011 13:13

io vorrei capire se togliendo l'alimentazione elettrica ai motorini o effettuando la procedura (togli la freccia metti la freccia:)) ottengo lo stesso risultato?....

domani mi tolgo il dubbio...;)

Bert 17-10-2011 19:15

sono curioso un sacco
sia per capire la storia della fanta-procedura
sia per capire quale dei due c.f. è più "depresso"

ciao Bert

zangi 17-10-2011 19:43

ma,Bert è possibile regolarli singolarmente?
io sapevo che hanno una scala di regolazione,modificabile in diagnosi da bmw,ma mi sembrava che la scala(70-140 aria)fosse fissa per entrambi.
cioè non puoi mettere uno a 80,l'altro a 100 esempio.

nico62 18-10-2011 09:27

allora, provato ieri pomeriggio, in effetti qualcosa cambia momentaneamente con la procedura, chiaramente al minimo non si regola niente e sembra come dice zangi, cioè i motorini lavorano in sincronia, avevo un sacco di "depressione" al cilindro di sx, ...adesso il motore sembra più pronto e vibra meno....però mi riservo un test più lungo e in diverse condizioni....la cosa strana è che in rilascio sento qualche scoppietto ...un "brontolio" che prima non sentivo, strano perchè dovrei esser più grasso avendo depresso il dx ...mentre prima è certo che si prendeva delle belle "sbocconate" d'aria....

Bert 18-10-2011 16:25

zangi
Da quanto ho capito , i by-pass nn sono regolabili singolarmente e quando si muovono lo fanno nello stesso modo e con lo stesso numero di giri.

nico62
La prova (grazie) serviva per confermare il video presente nel Tubo e , se il "momentaneamente" diventerà un pò più "lungo" , si potranno azzerare gli stepper senza staccare nulla.
Anche l'operazione di "deprimere di più" il dx dovrebbe dare qlc risultato in termini di erogazione e di minori mancamenti al minimo e in accelerazione.
A regime costante dovrebbero , invece , comandare le lambda.
In rilascio non dovrebbe cambiare nulla perchè:
-la benza è tagliata
-le farfalle sono a fine corsa
forse il brontolio che dici è quello che dovrebbe aver sempre fatto e non faceva più
tienici info

scusate i frequenti condizionali

ciao Bert

nico62 18-10-2011 17:42

scusate..:!:..
ho aperto un 3d al riguardo...mi sembra più corretto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©