![]() |
Ho ordinato i paramani Isotta, dopo bufere di neve li monto e vi saprò dire.
Ho visto che Isotta fa anche dei deflettori per aria calda sui piedi...:) |
Quote:
é vero quello che dici Sgomma. ma per me funziona così. una volta che è cominciato il fastidio al fondo schiena, fai conto 2/3 ore di marcia , non è sufficiente la sosta, per quanto lunga possa essere, perchè poi una volta rimontato in sella il fastidio mi riprende quasi subito ! :mad: con le kahedo vado tranquillo :) ( certo il prezzo :mad: ) |
Quote:
Guarda sembrano molto simili soprattutto in quel materiale un po' granuloso sgranato ( non liscio e scivoloso come l'originale per capirci ). Però mi sembra strano che alla Wunder gliele facciano loro . Questo perchè, così rispondo anche a TAG, con i dettagliati contatti che ho avuto in Kahedo loro mi hanno espressamente detto che non hanno nessun tipo di produzione per la K 1600, cioè non hanno le basi, gli scheletri delle selle. Tanto è vero che hanno necessariamente voluto le selle originali su cui ci hanno lavorato sopra. Però riflettendoci, in presa diretta :) mi sembra strano che la wunder abbia selle molto simili e non le produca la kahedo. allora potrebbe funzionare così . la wunder acquista da bmw 100 selle k 1600 , le manda in kahedo e questa le lavora e gliele rispedisce. lavorano solo su commissione e su selle originali complete. devono sventrare una sella originale perchè bmw non gli vende gli "scheletri" ? Boh :):) per curiosità quanto costa una sella wunder ? anzi adesso me lo vado a vedere... |
che io sappia non è ancora a catalogo... e l'unica foto dove si vede è quella postata. L'ipotesi è che ci stiano lavorando...
Magari nella foto c'è un "prototipo" per una futura produzione, o magari hanno usato la tua come prototipo ;) |
Quote:
era solo una curiosità in relazione al prezzo, perchè 410 fornendoti la sella completa di base mi sembrava un prezzo veramente molto basso è almeno da un paio di anni che mi frulla l'idea di una kahedo sulla mia GT (anch'io soffro da diversi anni di dolori al coccige e di indolenzimenti sotto le natiche) ma ho sempre desistito perchè mi scocciava sventrare le originali e contemporaneamente era eccessivo il costo di selle complete di basi:-o |
Sì Tag !
al momento dell'acquisto della 1600 , volendo allestirla con la kahedo, avevo 2 possibilità. in ogni caso a loro dovevo mandare le selle originali, per cui o stavo 1 mese fermo con la moto nuova ( non potevo!) oppure acquistare una seconda coppia di selle. che se ora riesco a venderle ho anche limitato i danni ! |
montati i paraspruzzi laterali come da foto presa dal sito Isotta.
su quello dx spostata esternamente la presa di corrente dicono che è venuto un bel lavoro, ma non l'ho ancora visto vi faro sapere http://img862.imageshack.us/img862/8073/sp8010.jpg |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©