Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Chi è stato a Capo Nord in due settimane? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330810)

mary 04-09-2011 19:21

No, credo sia presto maggio o metà giugno, spero dopo la metà di giugno ( 15 o 20 ) in poi...4 settimane in tutto, se sarà possibile.

bikelink 04-09-2011 19:52

3 volte in norvegia. 20 giorni di viaggio ognuno.
e avrei avuto da girare a iosa nelle zone (sud la prima, centro la seconda, Isole del nord terzo)
se ti interessa dire che ci sei stato e avere l'adesivo accodati alla massa. ti diranno che è fattibilissimo, divertentissimo.
se invece vuoi almeno 1 volta al giorno fare 500 metri a piedi benvenuto nel pianeta di chi si guarda attorno.

frenkygs 04-09-2011 20:10

parole sante

Vico 04-09-2011 22:46

Io ci sono stato in agosto con mio figlio . Abbiamo impiegato 10 giorni per arrivare a Capo Nord , abbiamo fatto la zona dei fiordi , siamo saliti sul prekestolen , abbiamo fatto la strda costiera e la rv17 . Non abbiamo visitato le città . Al ritorno abbiamo impiegato tre giorni per arrivare ad Amburgo attraversando la Finlandia e la Svezia . Ad Amburgo abbiamo preso il treno , poichè era un last minute abbiamo speso 250 € in due , non mi sembra troppo .
Totale 14 giorni . Ne è valsa la pena , sicuro tornerò con più calma , i posti sono bellissimi quando siamo arrivati a Capo Nord era una giornata di sole lo spettacolo è indescrivibile .

bikelink 05-09-2011 07:28

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 6061412)
no, anzi, sono stato leggero.
ci sono posti migliori della Scandinavia.
Secondo mè è l'antitesi del viaggio, monotono e con condizioni climatiche bruttissime,
e economicamente un furto.....................

Da evitare.


Tutto secondo mio modesto parere ed esperienza di 3 viaggi in su:

1) le condizioni climatiche sono variabili imponderabili.
puoi prendere pioggia (come noi quest'anno) a secchiate o pochissima (2008 e 2009). come in tante vacanze in altri luoghi. meno che in africa e latitudini simili.
2) La Scandinavia come penisola offre panorami di una bellezza assoluta.
strade scorrevoli , traffico disciplinato e limiti sensati.
3) chi arrivando sui fiordi non dice meraviglioso ? O solo le Lofoten che da sole meriterebbero una settimana!
4) E' cara ma gestibile. Vero è che se siete abituati ad andare al ristorante diventa costosissima. ma i supermercati esistono in tutto il paese e le hytte sono sistemazioni assolutamente dignitose.alcune belle ,altre meno ma tutte dignitose.
i gusti sono gusti ovviamente..a me la Norvegia è piaciuta così tanto da tornarci ancora ed ancora..ed ancora!
https://lh4.googleusercontent.com/-m...4/IMG_0251.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-d...0/IMG_0311.JPG

Ale73 05-09-2011 08:39

Quote:

Originariamente inviata da bikelink (Messaggio 6062236)
se invece vuoi almeno 1 volta al giorno fare 500 metri a piedi benvenuto nel pianeta di chi si guarda attorno.

:D straquoto!!! :D

per quanto mi riguarda in un viaggio la moto è il mezzo che ti consente di farlo... il panorama, i colori, i profumi, i luoghi da visitare (anche facendo due passi a piedi chiaramente!) ed il contatto con la gente del posto sono ciò che ti rimane, che trasforma il viaggio in esperienza
certa gente sembra che la paghino al km :lol:
degustibus...

discus64 05-09-2011 11:29

Quote:

Originariamente inviata da jena plissken (Messaggio 6059481)
ci sono stato 2 volte:
la 1° nel 2006 con zavorra e R1150R in ~2 settimane(da venerdi sera a domenica) però senza andare alle Lofoten
tutta strada niente treno, dormivamo nelle hytte, prendevamo quelle senza servizi per risparmiare, e compravamo il cibo nei supermercati come spesa non ricordo.
la 2° nel 2009 da solo in 10gg con il V11 questa volta facendo anche i ponti tra Danimarca e Svezia spesa ~1600€ t.c.


Mi chiedo come hai fatto a spendere solo1600 eurozzi, quelli mi sono bastati appena x benzina pedaggio ponti e traghetti vari

Noi appena tornati, fatto in 20 giorni e sinceramente avrei preferito avere qualche giorno in più, poi è chiaro se uno vuole fare lo sparone può farlo ma ti perdi il meglio, le Lofoten ad esempio sono imperdibili.

EnricoSL900 05-09-2011 12:03

Allora. :-o

Come prima cosa ringrazio tutti quelli che hanno voluto lasciare un commento, un suggerimento o una testimonianza. So che l'argomento è sempre gettonatissimo qui sul forum, ma grazie davvero a tutti. Poi, vista la moltitudine di risposte, farei un riassunto del mio pensiero.

Non voglio avere l'impressione di essere pagato al chilometro per fare un viaggio, ma non penso nemmeno che la moto sia semplicemente il mezzo che mi permette di fare un viaggio; se fosse così andrei in macchina e mi eviterei un mucchio di seccature. Questa primavera per vari motivi ho fatto un giro Vienna-Salisburgo in macchina con la mia ragazza e siamo anche stati bene, ma il viaggio in moto è un'altra roba: provare per credere. Visto che trovo piacevole il solo fatto di viaggiare inteso come guidare e fare chilometri ho pensato a Capo Nord nelle uniche condizioni che mi potranno essere possibili, ovvero in 15 giorni secchi. Lo so che 20 sono meglio e 30 meglio ancora, ma io ne ho solo 15 e per come sono fatto ho tanta paura che arrivare magari fino a Bergen e tornare giù mi darebbe l'impressione di un viaggio incompiuto. E' anche vero, come dice l'amico Matteo, che arrivare su di corsa, fare "bomba" e tornare via ancora più di corsa non dà una idea molto precisa di quello che è la Norvegia, ed è proprio questa la mia lotta interiore. Cedere alla passione o lasciarsi guidare dalla razionalità?

Per rispondere a Hedonism, il treno l'ho considerato nell'ottica di guadagnare un giorno all'andata e uno al ritorno. Da casa mia a Lorrach sono circa 700 chilometri, e il bello è che il treno parte alle 21,15 per arrivare ad Amburgo alle otto della mattina dopo. Questo vorrebbe dire poter spendere il primo giorno in un giretto alpino prima di arrivare in tutta tranquillità al treno. Certo, è anche vero che la Germania vola via veloce e i 1400 chilometri che mi separano da Amburgo, partendo prestissimo, potrebbero comunque volar via in un giorno... ma è dura ed è tutta stanchezza accumulata subito a inizio viaggio e sforzo da considerare a fine. Diciamo che molto dipende anche da quanto costa realmente il treno in stagione...

Vorrei informazioni "pratiche" sulle hytte, nel caso trovassi compagni di viaggio. Mi pare di capire che tutte o quasi hanno una cucinetta dove potersi preparare magari un piatto di pasta, e questo sarebbe un bel vantaggio dal punto di vista dei costi. Ma se dovessi partire da solo e non avessi gran voglia di portarmi la tenda... quanto costa una notte in albergo, in media? Gli ostelli sinceramente non mi sono mai piaciuti, ma se il paragone è interessante potrei cambiare opinione...

Grazie ancora! :D

vadocomeundiavolo 05-09-2011 12:11

Gli alberghi vengono 100/120 minimo a notte, ma a nord non ci sono.

Portati un fornello eletrico , pentolame , avvolte non c'è per cucinare, sopratutto quelli economici.
Puoi non trovare anche lenzuola e asciugamani.

bikelink 05-09-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6063588)
voglia di portarmi la tenda... quanto costa una notte in albergo, in media? Gli ostelli sinceramente non mi sono mai piaciuti, ma se il paragone è interessante potrei cambiare opinione...

Grazie ancora! :D

guarda...al nord ma anche in molti luoghi della germania ostello significa avere semplicemente i letti a castello, quasi sempre il bagno in camera..
siccome molti quando dicono che uso l'ostello storcono il naso pensando alle camerate...resettatevi il cervello :lol:

camera con davanzale
e tavolini nel verde

https://lh5.googleusercontent.com/-K...2/IMG_9725.JPG
spazio x pranzo di cucina di ostello svedese a landskrona
https://lh4.googleusercontent.com/-9...0/IMAG0278.jpg e relativa cucina..
https://lh5.googleusercontent.com/-2...2/IMAG0279.jpg

e cosi via...:D

mary 05-09-2011 13:57

Se da un lato è " brutto " arrivare solo a Bergen, dall'altro non è strettamente necessario arrivare fino a Capo Nord, solo per la foto di rito...
C'è anche una via di mezzo, per chi volesse, di arrivare alle Lofoten ( imperdibili! ) o a Tromso e tornare indietro; si risparmierebbero comunque più di 1.000 km adata e ritorno. Dopo aver letto e sentito anche amici che sono stati diverse volte in Norvegia, ho dedotto che la parte più bella è quella fin verso le Lofoten e che, oltre, il viaggio non vale la pena..., a meno chè, ripeto, non si voglia compiere " l'mpresa di Nord Kapp ".
Credo...

mary 05-09-2011 13:59

bikelink:
...il problema non sono le Hitte ma il bagno " personale " perchè andare nei bagni comuni, quelli dei camping per intenderci, spesso è veramente avvilente...

OTTORENATO 05-09-2011 14:17

:D Noi nel 1998 ..ci siamo divertiti tantissimo...!
https://picasaweb.google.com/1000112...O8GIORNI7180Km

Poi essendo più giovani e avendo la passione per la moto dentro.. stare 20 ore filate in sella era uno spasso.:!:
Ciao.

letterale 05-09-2011 14:23

Quoto gli ostelli, nel nord europa sono molto confortevoli, puliti e ben organizzati.

EnricoSL900 05-09-2011 14:31

bikelink... in effetti se gli ostelli sono questi e costano il giusto, ci si fa un pensierino molto volentieri. :) Anche se continuo a non amare il fatto di dividere la mia stanza con sconosciuti... benché l'unica volta che mi sia successo, a Rocca Calascio, ho trovato una comitiva di appassionati di trekking con i quali ho passato volentieri una piacevole serata. :)

Mary, avevo pensato anche io di arrivare alle Lofoten e tornar giù. Ma... c'è un MA grosso come una casa, e anche se è tutto mio personale credo valga la pena di raccontarlo.
Io sogno Capo Nord in moto da quando ho sedici anni, e ne sono passati più di venti. Come ovvio, i sogni dei sedici anni non hanno contorni ben definiti: per esempio prima di iniziare a frequentare questo forum le Lofoten non sapevo nemmeno cosa fossero. Però il mio sogno dei sedici anni è Capo Nord e mi è rimasto lì, incompiuto: capirai quindi il motivo per cui arrivare alle Lofoten dopo quasi 4000 chilometri e non fare gli ultimi 1000 per arrivare "in cima" mi lascerebbe l'amaro in bocca. Anche se per quello che leggo sono consapevole che arrivati lì il bello lo si è già visto praticamente tutto... :-o

mary 05-09-2011 15:51

EnricoSL900:
Concordo in pieno, oltretutto tu sogni Capo Nord da 20 anni..., io da oltre 40...e, se non mi sbrigo, rischio che rimanga un sogno!
Comunque, nel caso il sogno si dovesse avverare, si può sempre scegliere fin dove arrivare, del resto non è che cambi molto.

Panda 05-09-2011 16:09

è come andare in islanda e non arrivare all'askja......per me l'esperienza caponord è anche arrivare al globo de fero

(imho)

Superteso 05-09-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6064493)
EnricoSL900:
Concordo in pieno, oltretutto tu sogni Capo Nord da 20 anni..., io da oltre 40...e, se non mi sbrigo, rischio che rimanga un sogno!
Comunque, nel caso il sogno si dovesse avverare, si può sempre scegliere fin dove arrivare, del resto non è che cambi molto.

E perchè devi cambiare moto....... :confused:

Quella che hai ora va benissimo ;)
Magari ci metti su due Z8 eci fai andata e ritorno senza problema, le mie hanno 9K e ne avanzano ancora :lol:

mary 05-09-2011 16:13

Sì, certo, è la meta ma prima c'è tutto il resto che significa l'80% del viaggio, secondo me.
Ad esempio c'e gente che è andata a Capo Nord ma non alle Lofoten, questo è inconcepibile, io, magari, farei il contrario, dovendo scegliere.

Superteso 05-09-2011 16:16

secondo me le Lofoten sono la parte piu bella della Norvegia, mi ci sono fermato 2 notti e 1 giorno e 1/2 per visitarle ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©