Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   migliorato il problema luci al GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=322184)

umbe67 07-10-2011 09:59

Ieri ho sostituito i faretti originali del mio ADV 2011 con quelli a led, spostato la H7 Philips XP Moto all'abbagliante (aveva circa 7000 Km), messo Osram Night Breaker sull'anabbagliante (non male l'effetto...) e sulla posizione la lampadina a led che mi aveva mandato Xenonlamp con il kit xenon che avevo sul GS STD 2010.
Tutto sto ambaradan l''ho fatto per non avere nei 2 anni di garanzia rotture di maroni BMW a causa del kit xeno (di gran lunga la cosa migliore, secondo me) e per essere un pò più visibile di giorno. Quando incrocio infatti moto con i faretti alogeni o con quelli a led, la differenza è notevole e questo, in attesa del 1° giorno post-garanzia ;), mi basta per essere un pò più tranquillo.

Sperando inoltre di non essere nel post sbagliato, vorrei chiedere a qualcuno più esperto del sottoscritto: Le temperature causate nel gruppo faro dai kit xenon aftermarket (normalmente da 4300 K a 6000 K), possono alla lunga danneggiare la parabola stessa, non concepita per tale scopo?

Umberto - Porto Viro

Massimo54 07-10-2011 14:13

Spero non sia una domanda/scherzo, i gradi Kelvin sono riferiti alla gradazione di colore e non alla temperatura, quelli o sono Celsius (centigradi) o Farhenheit (Uk e USA), quindi nessun problema anzi, perchè lo xenon avendo un assorbimento di 35 w contro i 55 w delle lampade alogene, risulta più freddo :D

77moto 07-10-2011 15:27

Una domanda: visto l'assorbimento inferiore delle lampade allo xenon, il cambus non rileva anomalie ( tipo lampada bruciata )?


BMW R 1200 R "2011"

Massimo54 07-10-2011 15:40

Per il 1200 infatti bisogna avere la centralina per canbus non indispensabile per il 1150 ma è una cosa che in fase di ordine, con il venditore serio e preparato, si "chiarisce" subito

77moto 07-10-2011 16:16

Quindi meglio scartare le cineserie da 20€....


BMW R 1200 R "2011"

umbe67 07-10-2011 16:55

Evidentemente, volendo descrivere i kit xenon normalmente usati, ho dato l'impressione di fare un minestrone tra Kelvin, Celsius, Fahreneith, ecc. :(
In ogni caso, puntualizziamo che anche i gradi kelvin, a parte la gradazione di colore per lo xeno, sono utilizzati per misurare proprio la temperatura (lo 0 assoluto kelvin equivale a - 273,15 gradi centigradi).
Le alte temperature erano riferito ad discorso di un MECC BMW che ha, a suo dire, assistito ad un caso di surriscaldamento e rottura della parabola; l'ispettore BMW ha imputato il danno al kit xenon aftermarket, dicendo appunto che le nostre parabole (faro...:)) non sono fatte per sopportare certe temperature.
Umberto - Porto Viro

Massimo54 07-10-2011 20:09

Ulteriore dimostrazione che questa è una cazzata la si ha mettendo la mano sul vetro del faro e si sente che è quasi freddo o comunque molto meno caldo rispetto alla lampada alogena di serie quindi il sig. ispettore...................., mi piacerebbe trovarlo uno così e vedere come giustifica queste stupidaggini, detto questo se vogliamo essere precisini quando si parla di kelvin si intende la temperatura del colore della lampada (4.300 bianca, 6.000 blu, 8.000 blu/viola) e con le temperature termiche C° o F° non c'entra proprio un bel niente :mad:

umbe67 07-10-2011 21:57

E' proprio il motivo per cui ho fatto il precisino...;) e per cui mi hanno sopportato a fare il conduttore di grossi generatori di vapore per 12 anni...
In ogni caso, Massimo, le tue considerazioni mi danno una volta in piu' la conferma che in BMW pensano sempre di essere i depositari della verita' e per giustificare le loro mancanze ti raccontano di tutto. La resa del kit xenon, che ho provato per alcuni mesi sullo STD che avevo, e' veramente di un altro pianeta rispetto a qualsiasi lampadina h7.
Umberto.

VN_07 07-10-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Massimo54 (Messaggio 6154964)
...quando si parla di kelvin si intende la temperatura del colore della lampada (4.300 bianca, 6.000 blu, 8.000 blu/viola)...

Ovvero:

http://xenonlamp.it/image/gradazione.jpg

(fonte: xenonlamp.it)

Pur essendo sempre stato contrario alle lampade xenon (dai, sarete d'accordo con me che circolano delle auto e delle moto/scooter che ti accecano a 200 metri), ma vista la luce davvero misera che fa il faro della mucca e vista la moria delle lampade a filamento ( gia' cambiate 2 in 10mila Km...),credo che prima o poi commettero' anch'io l'atto impuro.
Arrivando da una moto con la doppia lampada... francamente per me e' dura abituarsi ad una lampada sola che oltretutto ti lascia a piedi spesso.

Magister 07-10-2011 23:47

Anche io monterò il kit xenon per l'anabagliante, mi sono rotto di non vederci una mazza di notte... Ho montato le night braker H1, si è migliorato ma rimane sempre una luce assolutamente non sufficiete, mi tocca sempre andare in giro con i faretti suplementari accesi...
;)

IlMaglio 08-10-2011 10:13

Preziosa informazione ... Attualmente ha delle Philops, comunqu meglio delle originali quanto a durata e luce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©