Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma voi ci andreste.......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=32017)

ilmaglio 20-06-2005 22:09

Insomma, lavorate nel profondo, volete far emergere e prevalere il gusto romantico e sopraffino del giro all'antica. No a manetta, mai, d'accordo; no ultimo modello tanto per ..; ma la frenata lunga? Vi par poco? Non vi crea un po' di ansietà, di fronte all'imprevisto, magari con zainetto e bagagli?
:wave: :wave:

essemme 20-06-2005 23:13

a ma sei testone eh?

ho scritto:
viaggiare non significa correre a manetta, e comunque devi sempre vedere con chi viaggi

significa che qualche soddisfazione te la levi se chi porta le 4v l'è minga bun!

Pier_il_polso 20-06-2005 23:13

Secondo me frenata e tenuta di strada a parte, la 100 S è più comoda per viaggiare; ha una posizione di guida che distribuisce bene il peso tra polsi e schiena, ha una carena che la R se la sogna e che protegge alla grande...
Insomma, la 100 S è un mito, ed anche se ha tanti anni di progetto alle spalle, secondo me per un viaggio lungo è meglio della R... ;)

Il Veleggiatore 21-06-2005 08:51

Non posso che essere d'accordo con Essemme. Io ho sempre avuto una moto sportiva e una per i viaggi. Le ho sempre utilizzate per lo scopo per cui sono nate e con lo spirito adeguato. Per lo stesso motivo per cui uso una certa macchina fotografica per il colore e una per il b/n, e ogni volta che le utilizzo lo faccio con lo spirito che meglio si adatta al momento e al mezzo.
Entrambi gli aspetti possono convivere nella stessa persona, vista la complessità dell'essere umano.

Deleted user 21-06-2005 08:57

Per un lungo viaggio, meglio la R, poi.... vedi tu ;)

MyWay 21-06-2005 09:32

La discussione è sempre più interessante, davvero. Vengono fuori i punti di vista più diversi e si sono involontariamente create delle pacifiche fazioni.

Dunque, ho viaggiato molto con la R1150R con Varioscreen Wunderlich (una mano santa....) e so in che misura mi affatica.

Ma ho viaggiato anche con la R100RS e vi devo dire che, a dispetto di ciò che si possa intuire, la posizione inclinata in avanti è meno faticosa.

Il discorso sulla sicurezza ha i suoi motivi, infatti la frenata della RS è più da considerare un'ipotesi di rallentamento, specialmente se si è abituati ai poderosi dischi da 320 della RR, ma uno stile di guida tranquillo penso non richieda poi tanta decelerazione.

Del resto, le "vecchie" boxer 2v hanno macinato storicamente milioni di chilometri che le nuove 4v ancora non hanno dimostrato di poter percorrere. La mia RS, poi, ha 50.500 km. effettivi e non mi sembrano tanti. Voi che dite?

Ah, un altro particolare: vi garantisco che le Krauser originali della RS hanno una capienza sensibilmente maggiore delle borse della RR, nonché una forma ovviamente molto più regolare.

Prego, accomodatevi........

Lampssss

essemme 21-06-2005 09:47

senti my way facciamo così:
vengo anch'io, all'andata tu con l'RS e io porto la tua R, al ritorno facciamo cambio!

MyWay 21-06-2005 10:09

Quote:

Originariamente inviata da essemme
senti my way facciamo così:
vengo anch'io, all'andata tu con l'RS e io porto la tua R, al ritorno facciamo cambio!

Come dice Bisio: sagace!!!!!!!!!!!!!!!!

Lampsssssssssssss

tonigno 21-06-2005 11:47

Quote:

Originariamente inviata da MyWay
La discussione è sempre più interessante, davvero. Vengono fuori i punti di vista più diversi e si sono involontariamente create delle pacifiche fazioni.

Dunque, ho viaggiato molto con la R1150R con Varioscreen Wunderlich (una mano santa....) e so in che misura mi affatica.

Ma ho viaggiato anche con la R100RS e vi devo dire che, a dispetto di ciò che si possa intuire, la posizione inclinata in avanti è meno faticosa.

Il discorso sulla sicurezza ha i suoi motivi, infatti la frenata della RS è più da considerare un'ipotesi di rallentamento, specialmente se si è abituati ai poderosi dischi da 320 della RR, ma uno stile di guida tranquillo penso non richieda poi tanta decelerazione.

Del resto, le "vecchie" boxer 2v hanno macinato storicamente milioni di chilometri che le nuove 4v ancora non hanno dimostrato di poter percorrere. La mia RS, poi, ha 50.500 km. effettivi e non mi sembrano tanti. Voi che dite?

Ah, un altro particolare: vi garantisco che le Krauser originali della RS hanno una capienza sensibilmente maggiore delle borse della RR, nonché una forma ovviamente molto più regolare.

Prego, accomodatevi........

Lampssss



Ma ci stai ancora a pensare ?????


R 100 RS E BASTAAAA !!!

Evangelist 21-06-2005 12:09

Dipende...

dopo una bella revisione/tagliando e avendo cura di portare con se:

puntine / accensione elettronica

cavi gas/frizione

candele

una bobina (se hai bisogno te la presto)

un cavo candela (idem)

Sicuramente usarei la "vecchietta", tra l'altro come ti hanno già detto la Rs monta "la mamma di tutte le carene".....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©