Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho paura, mannaggia. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=31809)

maidiremai 16-06-2005 14:11

Io sono due anni che ho una paura fottuta di cadere ad ogni curva...
I ricordi del "botto" sono stemperati, ma non cancellati...

..La sfida è vincerla.

Cimina 16-06-2005 14:21

Quote:

Originariamente inviata da maidomo
Ciao Marina: domandone: l'indicazione che tu dai mi sembra correttissima ed è senz'altro così...
ma da qualche parte ho letto (e poi successivamente constatato sul mio GS) che la guida di enduroni o comunque di moto a manubrio largo richiede un'impostazione diversa nell'affrontare una curva...

si può anche guidare così, ma costringi la moto a pieghe più accentuate, aumentando il rischio di scivolata. Quando dico di spostare il sedere si intende di qualche cm, non da pista... mi raccomando... :-)

comunque le basi sono abbastanza note, poi è vero che ognuno guida come meglio crede, soprattutto come meglio si sente in quel momento, su quella strada, su quella moto...

Joe Falchetto 16-06-2005 14:35

25 anni fa -ne avevo 14-, alla guida di un garellino, mi sdraiai proprio su quella salita di via XX settembre. L'avrò presa a 40 kmh, ma era inverno e l'asfalto era umido... ed il fatto che quella curva sia in contropendenza non aiuta....

E sicuramente il garellino 3v non è moto da far pieghe.

Da allora non mi sono mai più sdraiato, se non da fermo con moto un po' più pesanti del garellino...

Dai tempo al tempo, scendere da un K non è cosa facile.

greenmanalishi 16-06-2005 14:35

"sopratutto come meglio si sente in quel momento, su quella strada, su quella moto"
ecco, avrei voluto dirlo io, cimina secondo me ha semplicemente fatto centro.

BurtBaccara 16-06-2005 14:38

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Io sono due anni che ho una paura fottuta di cadere ad ogni curva...

....e per fortuna. L'altra volta (nel varesotto) che ti avevo davanti a me sembrava che sia alla strada che al tuo GS gli davi del tu tranquillamente.

BurtBaccara 16-06-2005 14:40

CIMINA

Praticamente dici vai giù tu per non far andare giù la moto.

PS:Cimina hai un MP

Alvit 16-06-2005 14:51

Aiuterebbe molto anche avere una moto che una volta si chiamava "da regolarita" si dovrebbero trovare a prezzi stracciati, poss 2T, ecco un paio di 1000 km su sterratoni e ti viene una sensibilita' che quando vai su strada asfaltata ti pare di essere su binari e la minima sbandata la senti arrivare mooolto prima e soprattutto ti sentirai sicuro di dominarla......capisci perche il Barba fa il furbo? KTM & C. sono le basi eheheh:):):)

BurtBaccara 16-06-2005 15:13

.........immagino che sia una buona scuola, però al monento è fuori discussione una spesa del genere.

Faccio prima ad andare più piano.

roberto 16-06-2005 15:15

...
 
.. a me succede che quando la mente è stanca o stressata da una notte insonne o una settimana inca@@@@osa.. non guido bene...

purtroppo penso che lo stato d'animo sia il segreto di tutto , pur rimanendo nei limiti nostri e della moto ...

Ciao

mototour 16-06-2005 15:21

Quote:

Originariamente inviata da maidomo
ma da qualche parte ho letto (e poi successivamente constatato sul mio GS) che la guida di enduroni o comunque di moto a manubrio largo richiede un'impostazione diversa nell'affrontare una curva...

cioè un'impostazione meno pistaiola, meno col sedere fuori ma più sulla moto, quasi a contrastare la moto che scende...

devo dire che quando guido così mi trovo bene e forse ho meno quel timore di scivolare di cui parla Burt Baccarà

se ho detto una stupidaggine, vi autorizzo a bannarmi subito :!:

grazie

Secondo me l'hai detta giusta.
Su strada:
curve lente o molto lente (tornanti): bacino leggermente all'esterno della sella, poca spinta del piede interno sulla pedana per inserirla in curva, giù la moto (in casi estremi piedone fuori stile supermotard ma normalmente non serve), forza centrifuga quasi nulla, leggera spinta sulla pedana esterna in accelerazione in uscita per maggiore motricità, attenzione a tener su la moto con il gas, se si spegne un K-LT inclinato in un tornante son dolori!

curve "normali: bacino ben centrato sulla sella, totale controllo della moto, si scende insieme alla moto.

curve veloci: come ha detto Cimina, bacino leggermente disassato verso l'interno, spalla sporgente, spinta sulla pedana interna, parte interna della coscia esterna alla curva che aderisce bene al serbatoio per maggiore sensibilità, minore inclinazione della moto per sfruttare più battistrada possibile e contrastare la maggiore forza centrifuga.

Io però sono un fermone di prima categoria....... :cool:

Smokey 16-06-2005 17:09

a me capita che a centro curva, quando arrivo allegrotto, magari un po' troppo, ho una percezione di chiusura nella parte bassa della schiena, come quasi di serraggio delle natiche. sarà normale, ma in contemporanea mi esce una pregherina e comincio a urlare nel casco "dio, dio, non lo faccio più, non lo faccio più, non lo faccio più. salvami questa volta, e non lo farò mai più!!!"

ma dopo 3/4 curve, potrebbe benissimo ricapitarmi..
dura la vita del motociclante.

Gaetano1200gs 16-06-2005 22:39

Quote:

Originariamente inviata da green
secondo me la paura è lecita e ci procura (almeno a me) quel margine che mi tengo quando guido. Nonostante sia spesso in pista e guidi la moto da parecchi anni non sono certo in grado di dare consigli sulla guida, unica cosa che mi sento di dire è:
evitare di partire da casa pensando "oddio oggi cado", vivo la moto con un emozione immensa per quello che trasmette e quando esco dal garage provo solo gioia mai timore. Sono consapevole che utilizzando le 2 ruote c'è la possibilità di appoggiare il culo per terra e mi è già successo fortunatamente senza grosse conseguenze per me.
Sono sempre risalito con la stessa emozione e nelle giornate che mi accorgo di guidare male mi fermo, mi prendo un gelato, osservo gli altri divertito, risalgo e mantengo un andatura adeguata al momento tenendomi sempre un margine, tanto non devo dimostrare niente a nessuno, devo divertirmi perchè la moto è gioia non timore e sopratutto non è sfida agli altri sia che guidino scuter o quant'altro.

Sono perfettamente daccordo con te, bravo mi hai tolto le parole di bocca.
ciao e continua sempre cosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©