Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Radio si o no su R1200Rt? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313836)

V-Marco 16-04-2013 17:43

mettiamola così,

se c'è la puoi tenere spenta
se ne non c'è non la puoi accendere.

i vari sistemi BT e intercom ecc ecc sono validi indubbiamente e la qualità del suono è migliore, ma io trovo molto comodo il fatto di non avere nulla da "accendere" quando salgo in moto. Giro la chiave e la musica "esce".

ipotenus 16-04-2013 21:06

Quote:

Originariamente inviata da V-Marco (Messaggio 7368558)
mettiamola così,

se c'è la puoi tenere spenta
se ne non c'è non la puoi accendere.

i vari sistemi BT e intercom ecc ecc sono validi indubbiamente e la qualità del suono è migliore, ma io trovo molto comodo il fatto di non avere nulla da "accendere" quando salgo in moto. Giro la chiave e la musica "esce".

Beh, certo, non la puoi accendere se non c'è ... a causa di un noto principio fisico, non puoi neppure tenere il telepass o qualunque altra cosa nel vano portaoggetti se è occupato dall'autoradio ... anche il discorso di girare la chiave ed ascoltare la musica mi pare un modo singolare di vedere la questione (non cambi mai stazione?).
Io metto il casco ad appena acceso il modulo bluetooth, sento la radio oppure una playlist dall'iPhone senza dover fare nient'altro ed in più, gestisco il navigatore, le telefonate ecc..
Quindi non sono neanche obbligato a girare la chiave ed al limite, non devo neppure salire in moto :confused:

Scherzi a parte, non credo che si tratti di una gara a chi fa meno movimenti, parliamo di una moto, dove usufruire di certi servizi, tra i quali la musica e l'audio in generale, non è così agevole come in macchina o a casa.
In quest'ottica, mi pare che un sistema bluetooth A2DP integrato nel casco ed abbinato ad uno smartphone moderno, sia in grado di offrire ben più di un'autoradio, oltre a costare ed ingombrare molto di meno, ad essere svincolato dal mezzo ed a renderlo più essenziale e meno sovraccarico di ammennicoli vari, cosa che su di un RT accessoriata, davvero non guasta ...

Poi, la mia è un'opinione, come tante.

Enzino62 16-04-2013 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_yamanero (Messaggio 7368367)
Sono sempre scelte personali, ed ognuno gode la moto come meglio crede...

perche'allora comperare una bmw gs SDV con tutta l'elettronica del caso,le sospensioni intelligenti,i faretti a led,scarico Akra,invece di una naturalissima scrambler triumph o una bella kawasaki retro'????senz'altro sentirai meglio gli uccelli e il sugo.
scusami è,ma paragonare uno che sente la radio in moto ad un NON motociclista mi sembra un'eccesso.
ditemi perche'in auto avete tutti la radio e in moto vi vergognate,cosa cambia,la RT è una moto che per struttura si presta molto alla radio,poi che la gente sente la mia musica invece che lo scarico aperto tipo un gs chi se ne frega.

ipotenus 17-04-2013 00:48

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7369149)
,poi che la gente sente la mia musica invece che lo scarico aperto tipo un gs chi se ne frega.

Si, però non funziona proprio così, anche se il pilota non può averne la percezione. La gente circostante sente la musica che tu ascolti ad un livello tale da essere comprensibile malgrado il frastuono che esce dallo scarico della tua moto e che sta a mezzo metro dalle tue orecchie.
In pratica, il livello della musica deve superare di gran lunga quello del rumore dello scarico, in modo da non essere mascherata.
E' per questo che al variare del gas varia anche il volume dell'autoradio, per sovrastare il rumore ambientale e così si va in giro con il festival del primo maggio sul manubrio.
Quindi, anche quando il motociclista crede di ascoltare la radio a volume moderato con il motore acceso, normalmente sta facendo un discreto casino.

Poi che uno se ne freghi altamente è un altro discorso e se entriamo in questa rispettabilissima ottica, va bene tutto.

Concordo con te sul resto.

Enzino62 17-04-2013 08:24

Per me il problema é al contrario,chi sentiva la mia radio schiattava di invidia.ma comunque una qualsiasi moto fa rumore non capisco perché non mi devo sentire un ciarlatano con uno scarico aperto ad un semaforo e con una radio al minimo invece sono un cafone.
Sono solo gran cagate,la radio é una compagna di viaggio insostituibile,il suo problema é che costa 1300 euro ecco perché non la mettono su in tanti,poi se dà fastidio come detto sempre,ce un tasto scritto off o mute che la spegne.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Pedavena 17-04-2013 09:10

Buongiorno a tutti. Sono appena passato dalla R alla RT e sulla mia nuova mukka la radio non l'ho voluta. la sento di rado anche se sono in auto. Qualche volta ho assistito a tizi su Honda GW che salivano sui passi con la radio a tutto volume e sono inorridito. Tutte le opinioni sono da rispettare ma la moto - anche la RT- è sempre moto e mi sembra di contaminarla. Poi è anche vero che chi possiede e guida una RT è meglio che non faccia troppo il "purista". A proposito, anche se è un OT, : come va nei tornanti stretti la RT?

V-Marco 17-04-2013 09:46

IPOTENUS,

non era mia intenzione dimostrare qualle fosse il sistema migliore di ascoltare musica in moto e tantomeno sminuire le possibilità che offre la soluzione da te proposta che come hai precisato ha dei vantaggi evidenti rispetto alla soluzione tradizionale. Unico neo potrebbe essere il discorso batteria ma non ho idea dei tempi di durata e ricarica. So solo che il mio iphone non ha una grande autonomia con tutte le funzioni accese.

con post volevo solo riportare la mia esperienza. La mia RT (usata) non aveva sistema audio; io ne ho installato uno semplicissimo e ho speso molto ma molto meno di quello che chiede BMW. però su una cosa siamo d'accordo, visto il notevole costo dell'impianto di serie, se l'avessi presa nuova forse quei soldi li avrei risparmiati.

ipotenus 17-04-2013 12:11

Quote:

Originariamente inviata da V-Marco (Messaggio 7369553)
IPOTENUS,

non era mia intenzione dimostrare qualle fosse il sistema migliore di ascoltare musica in moto e tantomeno sminuire le possibilità che offre la soluzione da te proposta che come hai precisato ha dei vantaggi evidenti rispetto alla soluzione tradizionale. Unico neo potrebbe essere il discorso batteria ma non ho idea dei tempi di durata e ricarica. So solo che il mio iphone non ha una grande autonomia con tutte le funzioni accese.

Hai ragione, la batteria di un 'iPhone (adesso sto usando il 5) con tutti i servizi accesi, non arriva alla sera se telefoni tanto. Da quando poi c'è l'LTE ed iOS non consente più di bloccare il terminale su EDGE, la situazione è pure notevolmente peggiorata.
Durante i lunghi spostamento con l'RT, il telefono lo tengo in carica. Nel cassetto ho installato una presa per accendino con adattatore USB tramite la quale carico di tutto.
Così ho eliminato anche il navigatore e non se ne parla più.

Per quanto riguarda il resto del discorso, vorrei sottolineare che non sto dando del disturbatore a nessuno, dico solo che per quello che è il mio carattere, non mi piace l'idea di andare in giro in moto con la radio accesa. Ho amici che propendono per la radio per gli stessi motivi (caratteriali) e cioè, a loro farsi notare piace ed a casa la musica manco la sentono.
Tutto ciò è legittimo, ognuno si regolasse come gli pare, se in Italia pur essendoci una normativa in proposito, non ho mai visto multare un motociclista su Harley a causa del rumore (cito loro perché un classico, ma c'è di peggio), vuol dire che la questione non è sentita. Se non disturba quello, figuriamoci la radio!

Quello che invece sto cercando di evidenziare, è che rispetto ad una soluzione moderna integrata nel casco, mi pare che l'autoradio offra sicuramente qualche vantaggio (per esempio, puoi ascoltare musica con la moto parcheggiata e non c'è nulla da ricaricare), ma anche parecchi minus (audio scadente, niente telefonate, niente navigatore, cassetto occupato ecc..).

Tutto qui.

FelixtheCat 19-04-2013 00:29

Io ce l'ho e mi trovo bene. Certo il sistema è perfettibile, non ha una resa eccelsa sui toni alti (e io non sono certo un audiofilo...) e così via.

Però sono contento di averla!!!! :lol::lol::arrow::arrow::arrow:

E come detto anche sopra, quando non se ne ha più voglia, si spegne e ci si concentra sul motore ;)

silver hawk 19-04-2013 06:55

[QUOTE=Paolo_yamanero;7368367]Sono sempre scelte personali, ed ognuno gode la moto come meglio crede.

Io quando sono in moto sono in moto. E basta.
Voglio sentire il rumore del motore, il canto degli uccelli, il muggire di una mucca (oltre la mia) o il cantare di un gallo.
..............
Concordo.

Enzino62 19-04-2013 07:45

Io come voi se amassi così tanto la natura,gli uccellini e i pappagallo non andrei in giro con una moto ma con una bella bici così sarei sicuro di non fargli del male.

Se vuoi sentire gli alti come si deve sulla Rt cambia l tweeter metti quello della herz alzi gli alti e se abbasso i bassi puoi usufruire di più volume così quando passano i motociclisti naturalisti li fai inorridire :(

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

1965bmwwww 19-04-2013 12:58

[QUOTE=silver hawk;7373740]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo_yamanero (Messaggio 7368367)
Sono sempre scelte personali, ed ognuno gode la moto come meglio crede.

Io quando sono in moto sono in moto. E basta.
Voglio sentire il rumore del motore, il canto degli uccelli, il muggire di una mucca (oltre la mia) o il cantare di un gallo.
..............
Concordo.

Avendo la radio Puoi sempre mettere un Cd con i versi degli animali....:lol::lol::lol:

michi63 19-04-2013 15:28

C'è anche l'orologio...coi versi :kermit: :arrow: :tweety: :albino: :snorting:

V-Marco 19-04-2013 15:48

:-oc'è anche con le ore e i minuti:lol:

giuliano1960 04-06-2013 20:59

ho un GW1200 1986 con radio e cassette e RT1200 con radio cd...una poesia

zerbio61 08-06-2013 09:57

preferisco tenermi il vano come portaoggetti, poi la ascolto tramite auricolari casco

tukutela 08-06-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 7471857)
preferisco tenermi il vano come portaoggetti, poi la ascolto tramite auricolari casco

condivido......:D:D

GeoDario 09-06-2013 10:11

Io l'ho trovata senza radio... mannaggia!
Ma ho già tutto pronto... appena montata ve la faccio vedere, non è l'originale bmw, ma vedrete....e sentirete pure!

A presto.

luciano1 16-06-2013 09:42

Radio forever ma solo originale Bmw e' di grande compagnia specie da soli.

wedgetail 16-06-2013 21:32

Quoto @luciano1 irrinunciabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©