![]() |
Stessi ammo montati a fine dicembre prima della trasferta tunisina, ottimo comportamento su strada e fuoristrada (taratura fuoristradistica) mai a pacco nemmeno a velocità elevate con moto carica e terreno molto impervio.
Confermo che anche le mie non hanno la manopolina nuova per la regolazione, c'è il solito cilindretto. Montati a milano con 1450 lavoro completo. Voto 10. |
Quote:
|
Ottimo. Li ho montati due anni fa e da allora.......l'avessi fatto prima.
Occhio che si alza da terra e non poco, ma ne vale la pena Buon prezzo. Ps ma da che mecca vai? e forse quello tra fidenza e parma sulla vioa emilia? Se e' lui e' il meglio. |
il meccanico che dici tu è mototecnica inzani, ma in questo caso me li ha trovati ad un ottimo prezzo un amico che lavora su moto bmw da 20 anni qquindi li monterà lui. per l'altezza c'è l'interasse variabile da regolare
|
Ot
Nel dubbio, ieri sera al mio meccanico ho dato l'input per l'acquisto dei mod. BM 606 E BM 607 :):D
|
è il solito dilemma: molle gialle o molle rosse?
|
allora umberto hai bitubato????????? :-)
|
:!: Grandi ammo io li ho comprerati nuovi fine 2009 e devo dire che la muccona è cambiata totalmente............. in meglio ovviamente:lol:, fra un'pò li metto in vendita perchè ho preso una 2010 usata ed ha su l'esa...chissà se non me ne pentirò:confused:
|
e vai di cammello ;-)
|
Luca sembra che in questo periodo gli ordini a bitutbo siano aumentati enormemente (alla faccia della crisi) e quindi i tempi di consegna siano di 15-20 giorni per cui dovrebbero arrivare o domani o all'inizio della prox settimana. Sicuramente li avrò per la Porca. Inoltre il carissimo muschio mi ha già mandato il black reef ;-)
|
Regolazione sospensioni gs bitubo
Ciao a tutti,
Ho da pochi giorni montato sul mio gs 1200 adv le sospensioni bitubo, sicuramente un bel prodotto. Ora vi chiedo un consiglio, un aiuto riguardo alla regolazione delle stesse. L'anteriore troppo va, ma il posteriore in regolazione standard non va proprio, molleggia troppo, la ruota tende a scappare all'improvviso. Mi piacerebbe metterci le mani già con una mezza idea e non fare troppe prove... Magare consigliatemi anche una officina dove poter andare..... Grazie Guido :lol: |
Basta che ti rivolgi a chi te li ha venduti.
|
L'anteriore del Bitubo mi è sembrato veramente poco prestante a livello di costruzione che ne pensate? Magari è solo una sensazione visiva, nel senso che confrontati in fiera a livello costruttivo con Matris od Ohlins diciamo che la percezione di qualità era tutt'altra.
Sto per rimontare gli originali revisionati dal buon Rinaldi che ringrazio, con l'occasione, per la serietà mostrata. Saluti Enrico Frate |
al tempo in cui io mi procurai bitubo l'anteriore era piccolo rispetto al posteriore proprio perche' realizzato ad hoc, mentre mi si diceva che ohlins ha adattato un posteriore a fare da anteriore. In effetti i carichi sono ben diversi davanti che dietro, pesi a parte basta guardare i bracci di leva che il post deve contrastare rispetto all'anteriore...
|
Salve a tutti
Come già scritto in altre occasioni il mono anteriore Ohlins disponibile per il GS 1200 è ad EMULSIONE, olio e gas non separati, costruzione più semplice di quella con gas separato. Diversamente l'originale, BITUBO, FG e MUPO, sono oleopneumatici, olio e gas separati. Un lampeggio |
Esatto ;-)
|
io me li sono montati e li uso da 2 anni e sono veramente contentissimo. fai il "sag"!
|
"sag" ? :-(
|
Umberto ai ai ai :-)
Tu non sapere cosa è sag?? Il primo passo per regolare gli ammo ;-) |
ancora non so quando me li consegneranno. comincio a disperare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©