![]() |
all'arrabbiatas??? ci sono anche io allora!
|
anche la val di Cembra ha il suo perchè....specie nella parte stretta stretta...ahahahahah
|
La domanda non mi sembra mal posta, alla fine chiede se andando per monti la f800gs guidata bene è comparabile alla r1200gs guidata bene o ci sono differenze sotanziali nell'andatura che si riesce a sostenere... e vorrebbe dei pareri da chi le ha viste affiancate.
Ovvio che poi pareri sono e restano...:laughing: Quote:
Lamps |
@remo: ma perchè non ti sfidi da solo e poi ci dici? Così è uno solo che rischia :lol:
|
Dopo aver letto i post sopra mi sembra di capire che su per i passi le differenze di prestazioni tra 800 e 1200 sono quasi nulle (grazie -REMO-).
Vorrei perciò cambiare il quesito iniziale di "andetund": E' PIU' DIVERTENTE GUIDARE SU PER I PASSI UNA 800 O UNA 1200? Lo so che ci saranno risposte opposte, ma qualcuno ci sarà che alla fine dopo averle provate entrambe ha scelto la... perchè... Ciao |
RIASSUNTO: diciamo che sono entrambe moto facili e divertenti da guidare!!!! Al di la di chi...arriva prima (anche perche "ricordo" che per strada chi rischia di più......!!!) eh!!!!
Ma per cosa? |
Quote:
|
A domanda rispondo!
L'800 va benissimo!
Qualcuno una volta, dotato di un buon manico, sullo Stelvio a salire dalla parte trentina (quella tutta tornantini stretti stretti) mi stava attaccato al culo...mi ricordo... Lo stesso "qualcuno" vorrebbe che vi scrivessi che "nonostante i 15 cv in meno" e "la ruota da 21" LUI riusciva comunque a starmi attaccato al culo. Il che è vero! Come è vero pure che "proprio grazie ai 15 cv in meno" e "la ruota da 21" quel "qualcuno" finì per ritrovarsi attaccato al mio culo proprio grazie ad una moto più easy e forse più adatta agli strettissimi tornantini della salita da parte trentina dello Stelvio. Il succo del discorso è che per la scelta della moto da acquistare, una volta fatti i conti con le proprie tasche, il primo dei fattori da considerare è il proprio stile e capacità di guida. Nelle mani giuste e nel contesto giusto un 800 può essere più efficace e divertente di un 1200. E non sono certo 15 cavalli in più o in meno che fanno la differenza tra un acquisto azzeccato e un acquisto sbagliato!;) |
... però in discesa dalla parte lombarda, con qualche rettilineo in più... ti allontanavi ogni tanto!!! :!:
|
mah, io la mia sto pensando di venderla;
azzo, al bar guardano tutti il 1200 di mio cuggino |
Quote:
|
Quote:
|
Guarda io ho un GS 1200 da 15 giorni ed ho guidato un paio di volte il GS800 di mio fratello ... c'è una cosa dell'800 che mi ha lasciato perplesso, il picco di vibrazioni è proprio alla velocità di crociera (o di legge) 130/140 km/h. Da una BMW non me lo aspettavo. Per il resto è più brillante e consuma meno del 1200 inoltre ha reazioni di moto "normali" (date dal fatto che ha la catena e le forcelle) il che, se hai sempre guidato moto di altre marche, facilita di molto l'approccio.
|
sul divertimento non c'e' niente da dire ma nemmeno lontanamente.......le moto piu' sono leggere e piu' sono divertenti.....il 1200 divertente ??? ahahahah, tanto c'è voluto per non addormentarmici sopra:lol: non è proprio una cavalletta:lol:
|
e comunque siccome io sono il più forte del mondo a guidare la F800 GS, sfido chiunque (con GS1200) sulla San Donato/Forca D'Acero..., possibilmente infrasettimanale, dalle 15 alle 18,
Grazie. Scelgo come testimoni Gioxx e Doic. |
Quote:
io indicherei anche uno straccio di temperatura atmosferica...non si sa mai.... :lol::lol::lol: p.s. cmq fino ad ora su strada IO ho visto pochi guidare l'F800 come Remo.;) E' pure l'unico che l'ha fatta esplodere a 57mila KM :lol::lol::lol: |
Grazie a tutti - da quel che dite mi sembra quindi che in generale nell'andar per passi non vi sia una differenza di prestazioni sostanziale tra l'800gs e il 1200gs guidate bene: una probabilmente è un po' più efficace nei percorsi tortuosi stretti, l'altra si prende un po' di vantaggio laddove vi sono più allunghi.
Ciao! andetund |
io trovo particolarmente efficacie il gs1200 nel misto stretto, molto equilibrato e chiude le curve senza alcuna fatica e offre molta confidenza alla riapertura del gas. Mai provato l'800, ho avuto un f800s e imho e 'molto più divertente il 1200,Come prestazioni del motore siamo li'
|
800 o 1200 sui passi
Posso portare la mia esperienza, l'anno scorso con la mia 800gs mi sono ingarellato con dei tedeschi col 1200 sul passo Pordoi, lo so che non si fà ma non mi sono potuto trattenere, per stargli dietro dovevo tirare al limite la frenata e comunque il loro ingresso in curva era migliore del mio causa credo la mia ruota da 21, in uscita i 1200 accelleravano prima di me e rimanevano piatti mentre la mia tendeva a allargare con l'anteriore. inoltre dovevo tenere il motore su di giri per competere con la coppia del 1200 In sostanza io faticavo e loro sembava avessero più respiro. Lo so dipende anche dal manico ma mi sembra che tra i 2 il 1200 sia meglio anche se l'800 va bene ed è divertente |
Io le ho avute tutte e 2..per un giudizio sulla moto portata al limite non saprei,non mi ritengo un fenomeno..io sicuramente sui tornanti mi trovo meglio col 1200,cosi come la sento piu stabile in autostrada..ma non di tanto,nel senso che comunque sono due ottimi mezzi,dove l'800 paga leggermente l'indole off..ma ripeto,sono giudizi personali commisurati anche al mio stile di guida e al mio fisico..(l'800 puó non essere comoda per i bassi,per me che sono 1,92 non rappresenta un problema)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©