![]() |
x Visca
Ho cercato su Internet il castello di cui parli....... Ho capito tutto.... Purtroppo però, sia per i prezzi, sia per la filosofia del viaggio, credo che dovrò (a malincuore) rinunciare a questa divagazione; non è il gruppo giusto, pensa che siamo riusciti a NON trombare ad Amsterdaam nel 2008...:mad: |
....Trombare!!!!? giammai!!! Io lo segnalavo per i pezzi di antiquariato presenti nell'arredamento!!!! Si corre il rischio di innamorarcisi....ma non te li fanno portar via!!!
|
[QUOTE=Visca;5488855 Io lo segnalavo per i pezzi di antiquariato [/QUOTE]
Più che antiquariato mi pareva "modernariato"...... :lol: Però... bella roba, ma che prezzi! E comunque in moto è difficile caricare dei "ricordini" da portarsi via.... :-o |
Non per niente è considerato il Top in Europa....ma a Te....che te' frega!!!! a Montecatini se ben ricordo si trovano dei pezzi di altissimo valore artistico!.....comunque.....lustrati gli occhi anche per me!!!
|
x LoSkianta
sono gli stessi di cui ha parlato R72.....il nome esatto è pierogi. Sono tipo i nostri ravioli ma grandi. E' una pietanza della cucina polacca....li trovi anche in altri paesi dell'est ma il ripieno cambia. Insomma non resta che levarti la curiosità....;) x Visca veramente apprezzabile l'arredamento del castello segnalato.....mi è venuta la:arrow: |
Al di là dell'arredamento....è proprio il Panorama mozzafiato! c'è un bel laghetto dove poter fare un bagno ristoratore e goderti questo ambiente direi....Bucolico...
|
Quote:
|
Quote:
Comunque credo sia bene girare al largo da certe luoghi, la carne è debole. Semmai, visto che conosci di nome le mie zone, se mai passerai da queste parti ti farò da Cicerone... :) |
Hai perfettamente ragione!!! L'uomo non è di legno.....ma non vorrei essere frainteso...Io conosco e basta, esattamente come Te!!!...ad Amsterdam conoscerai anche tu il quartiere "Rossebuurt"....ad Amburgo, chi non conosce nel quartiere St. Pauli la strada "Reeperbhan" o Herbertstrabe!!!! Ovviamente una cosa è conoscere... altra cosa è frequentare!!!
|
Quote:
|
Dal profano al sacro....
Uno dei nostri, particolarmente devoto alla Madonna, vorrebbe arrivare a Czestokowa (o come si scrive). Da Cracovia non sono troppi km, ma le strade meritano o è soltanto un trasferimento da fare nel modo più veloce possibile ? E' una città che da un punto di vista turistico merita o è solo adatta ai pellegrini ? |
Dal punto di vista turistico è valida solo la visita al Santuario che si trova appena sopra la città...ma la strada faceva un po' pena...sarà perchè l'ho fatta sotto pioggia battente ma a dire il vero anche Cracovia non mi è piaciuta....una città triste
|
sarà che sono capitato nel corso di un anniversario storico della città (una sorta di documento antico era appeso ovunque) ho trovato cracovia una città abbastanza movimentata con tanti giovani. Tra l'altro particolare il quartiere ebraico con dei tipici locali e se non erro era in progettazione la costruzione di un museo nuovo
|
Quote:
e quindi il traffico pesante pasa li |
qlc curiosità sul castello di wawel a cracovia dove sono appese delle ossa di mamut e balena (una cosa del genere la si trova in piazza delle erbe a verona dove sotto l'arco della torre sta un gigantesco ossone di balena ed anche in altri luoghi - http://www.ilfilo.net/balena0909.htm )
http://www.italia-polonia.eu/it/turi...a.html?start=1 |
Quote:
Però è anche vero che Budapest a me è sembrata "triste" e altri l'hanno trovata molto bella. Credo che sia una cosa comune nelle città dell'est europeo, quelle uscite dal blocco sovietico, le quali, a dispetto di bellezze architettoniche indiscutibili, si trascinano dietro quell'atmosfera plumbea che probabilmente anche tu hai percepito. Va beh, è comunque una parte d'Europa che non conosco e che voglio approfondire. |
Cracovia per me è una bella città ma è una questione di punti di vista. Ho girato parecchio nei paesi ad est e l'unica città che per davvero non mi è piaciuta è stata Bucarest. Per il resto l'est merita di essere conosciuto e possiede un fascino tutto particolare. Non è vero che la gente è triste...le nuove generazioni si divertono eccome!!!! Hanno voglia di far vedere al mondo occidentale che non sono gente di serie b. In Polonia perlomeno è cosi....
|
Quote:
Da una parte il grigio e dall'altra i colori. Ma sto parlando di oltre 10 anni fa e di "sensazioni" più che di cose reali. Anche le ragazze che ti si appiccicano dietro (pur se piacevoli) davano un senso di "falso" che non mi faceva essere completamente a mio agio. Stavolta però, oltre agli anni passati, c'è una città più piccola e una nazione diversa. Sono proprio curioso. |
... ma la valuta?
Mi rendo conto adesso (abituato troppo bene dall'avvento dell'Euro) che non so quali siano le monte correnti in Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, ne ovviamente i cambi correnti. Sapete se è necessario prenotarli presso le nostre banche o si trovano sui posti di confine senza essere truffati ?
Oppure si va lisci con gli Euro ? |
sempre cambiato al bancomat laddove necessario
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©